Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Grafica
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Grafica
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Artwort Architettura Call for architects: La chiesa Diruta – Re-use Italy
  • Architettura
  • Flash
  • News

Call for architects: La chiesa Diruta – Re-use Italy

  • 16 Novembre 2020
  • Laura Malaterra

La terza edizione del progetto culturale Re-use Italy – realtà interessata al recupero del patrimonio storico italiano dimenticato, attraverso concorsi internazionali di architettura, mostre locali e pubblicazioni – promuove un concorso internazionale di idee – che scade il 12 marzo 2021 – per il riuso della Chiesa Diruta, edificata nel XV secolo nel borgo di  Grottole a Matera.

È possibile riportare in vita uno degli edifici religiosi più importanti del Sud Italia? Questa è la domanda rivolta agli architetti, ingegneri e agli studenti che parteciperanno al concorso che richiede di trasformare la rovina in una sala per concerti.

Il tema di quest’anno affronta anche lo spopolamento dei borghi del Sud Italia insieme ad organizzazioni locali, tra cui, in prima linea, Wonder Grottole.

Il concorso è promosso da una partnership con ArchDaily, KooZA/rch, Graphisoft, ed è supportato dal comune di Grottole (Matera), FAI Basilicata, MIBACT, Matera Art Film Festival, ANCI Basilicata, Associazione Borghi Autentici d’Italia, Ordine degli Architetti P.P.C. della provincia di Matera.

Guarda Re-use Italy sul suo sito  e su Instagram.
Il trailer del concorso e il suo sito.

02_Re-use Italy DSC_0317
01_Re-use Italy DSC_0313
04_Re-use Italy_DSC_0537

Share
Tweet
Pin it
Laura Malaterra

You May Also Like
Visualizza Post
  • Flash
  • Passatempo

Novità in casa LEGO: la collezione botanica e sostenibile

  • Marta Miretti
  • 15 Gennaio 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • News

Call for Artists x LAS.fair – La  nuova manifestazione rivolta agli artisti emergenti

  • Laura Malaterra
  • 14 Gennaio 2021
Visualizza Post
  • Art for Earth's Sake
  • Design
  • Flash

Circula – La panchina circolare di Tomek Rygalik che favorisce la socializzazione

  • Laura Malaterra
  • 13 Gennaio 2021
Visualizza Post
  • Architettura
  • Flash
  • Illustrazione

Rappresentare l’architettura – Q_set, il dizionario illustrato di architettura

  • Damiana Catalano
  • 12 Gennaio 2021
Visualizza Post
  • Design
  • Flash
  • Tecnologia

Ashes to Ashes – Le ceneri di carbone diventano un nuovo cemento ecologico per il design

  • Laura Malaterra
  • 11 Gennaio 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Street Art

Autoritratto – Il progetto di street art napoletano per ritrovare il contatto

  • Marta Miretti
  • 11 Gennaio 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Grafica
  • Passatempo

Bagage – Il generatore sperimentale che ti dice che font sei

  • Giuliano Nappeaux
  • 8 Gennaio 2021
Visualizza Post
  • Art for Earth's Sake
  • Flash
  • Fotografia

Il progetto fotografico di Matteo Capone che documenta l’inquinamento in Italia

  • Laura Malaterra
  • 7 Gennaio 2021
Latest from Wishlist
  • Pause. London in Lockdown – Jan Enkelmann
  • Accidentally Wes Anderson
  • Marylou Faure
  • The Poster: A Visual History
  • Daydreaming in Japan: A Coloring Book and Travel Adventure
From our interview w/ @kine.andersen⁠
Our illustrated interview w/ @nick_ohlo
📷 @imkeligthart
📷 @davazzadeh
📷 @alexis.vasilikos
📷 @giorgibel

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.