Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Grafica
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Grafica
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Artwort Architettura “Birdbox” la minicasa con vista sui fiordi norvegesi
  • Architettura
  • Flash

“Birdbox” la minicasa con vista sui fiordi norvegesi

  • 20 Novembre 2020
  • Marta Miretti

Il nostro pianeta è pieno di posti magici che sogniamo senza averli mai visti e che, andrebbero visitati almeno una volta nella vita.

In questo caso, parliamo della Norvegia e dei suoi fiordi. Le catene montuose norvegesi sono immerse nella natura più selvaggia e godono di viste che permettono ai nostri pensieri di galleggiare liberi e puri come l’aria che si respira lì.

Tra i fiordi e le catene montuose norvegesi, lo studio di design Livit presenta i suoi cottage “Birdbox”: delle mini-case ispirate alle case degli uccelli, che creano un’atmosfera di tranquillità e libertà per i viaggiatori.

La linea “Birdbox” è stata ideata da Torstein Aa e il progetto è disponibile in due varianti: Mini o Medi.
Il modello mini, è dotato di un letto e un bagno mentre quello medi ha in aggiunta una zona relax.

Gli elementi di punta di entrambi i modelli sono senza dubbio le finestre sviluppate lungo il perimetro. In particolare, l’occhio di bue di grandi dimensioni è sicuramente l’elemento più caratterizzante di queste minicase.

Con un design minimalista all’esterno, ma accogliente e rustico all’interno, il Birdbox avvicina i propri ospiti alla natura sia fisicamente che mentalmente, offrendo comfort e vista incorniciati nel contesto naturale.

D’altronde, ogni minicasa è costruita per imitare l’ecosistema delle montagne norvegesi, creando così una simbiosi naturale con l’ambiente circostante.

Share
Tweet
Pin it
Marta Miretti

You May Also Like
Visualizza Post
  • Flash
  • Passatempo

Novità in casa LEGO: la collezione botanica e sostenibile

  • Marta Miretti
  • 15 Gennaio 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • News

Call for Artists x LAS.fair – La  nuova manifestazione rivolta agli artisti emergenti

  • Laura Malaterra
  • 14 Gennaio 2021
Visualizza Post
  • Art for Earth's Sake
  • Design
  • Flash

Circula – La panchina circolare di Tomek Rygalik che favorisce la socializzazione

  • Laura Malaterra
  • 13 Gennaio 2021
Visualizza Post
  • Architettura
  • Flash
  • Illustrazione

Rappresentare l’architettura – Q_set, il dizionario illustrato di architettura

  • Damiana Catalano
  • 12 Gennaio 2021
Visualizza Post
  • Design
  • Flash
  • Tecnologia

Ashes to Ashes – Le ceneri di carbone diventano un nuovo cemento ecologico per il design

  • Laura Malaterra
  • 11 Gennaio 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Street Art

Autoritratto – Il progetto di street art napoletano per ritrovare il contatto

  • Marta Miretti
  • 11 Gennaio 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Grafica
  • Passatempo

Bagage – Il generatore sperimentale che ti dice che font sei

  • Giuliano Nappeaux
  • 8 Gennaio 2021
Visualizza Post
  • Art for Earth's Sake
  • Flash
  • Fotografia

Il progetto fotografico di Matteo Capone che documenta l’inquinamento in Italia

  • Laura Malaterra
  • 7 Gennaio 2021
Latest from Wishlist
  • Pause. London in Lockdown – Jan Enkelmann
  • Accidentally Wes Anderson
  • Marylou Faure
  • The Poster: A Visual History
  • Daydreaming in Japan: A Coloring Book and Travel Adventure
From our interview w/ @kine.andersen⁠
Our illustrated interview w/ @nick_ohlo
📷 @imkeligthart
📷 @davazzadeh
📷 @alexis.vasilikos
📷 @giorgibel

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.