Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Artwort Passatempo Omnia, la vita di Leonardo da Vinci illustrata in un mazzo di carte.
  • Flash
  • Passatempo

Omnia, la vita di Leonardo da Vinci illustrata in un mazzo di carte.

  • 1 Dicembre 2020
  • Artwort

Dopo il successo del gioco ufficiale della Milano Design Week “Fuorisalone – The Board Game of Milan Design Week” pubblicato nel 2018, Studiolabo presenta OMNIA, un nuovo gioco da tavolo ispirato alla vita di Leonardo da Vinci, prodotto in partnership con Tambù, start-up innovativa nel settore dei BoardGames&Comics.

Il primo prototipo di Omnia è stato progettato l’anno scorso, in concomitanza con la celebrazione dei 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, ed ha partecipato al concorso del Gioco Inedito indetto da DV Giochi e Lucca Comics and Games, vincendo il premio “miglior artwork”, grazie allo stile grafico originale delle illustrazioni di Roberta Esposito.

Le carte riassumono l’intera vita di Leonardo, i suoi continui spostamenti da una città all’altra, gli incontri con influenti personaggi del tempo, le opere e le invenzioni che ancora oggi sono circondate da un’incredibile aura di mistero.

La Gioconda, l’uomo vitruviano, il Salvator mundi e altre icone lasciateci in eredità dal maestro, vengono reinterpretate in modo semplice ed efficace ai fini del gioco: i tratti essenziali e sinuosi che delineano le figure, emergono da vivaci sfondi colorati a tinta piatta.
Gli scorci di Firenze, Milano, Venezia sono incorniciati nell’arco della porta d’ingresso alla città, che diventa icona dello stesso mazzo di carte. Artisti come Michelangelo e Botticelli, mecenati e nobili che hanno subito il fascino del genio di Leonardo, sono ritratti a mezzo busto, prendendo spunto dai dipinti dell’epoca.

Sulla colorata e compatta confezione del gioco, si staglia la figura di Leonardo, una reinterpretazione del suo celebre autoritratto, che si fonde col paesaggio collinare della cittadina di Vinci.

Omnia
Omnia
Omnia

Cristian Confalonieri, Creative Director di Studiolabo e autore di Omnia, sostiene:

“Il board game, è a tutti gli effetti un progetto di design, molto più complesso di quanto possa sembrare. Game designer, grafici, esperti di usabilità, di marketing e comunicazione, lavorano in simbiosi per mesi.
Avevamo l’obiettivo di creare un gioco originale con un importante impianto visuale a supporto che potesse evocare le tante icone lasciateci in eredità da Leonardo da Vinci in modo pop e leggero.
Il gioco è uno strumento di racconto e di trasmissione culturale molto efficace e siamo convinti che prodotti di questo tipo possono raggiungere anche obiettivi educativi”.

Omnia
Omnia
Omnia

Omnia, infatti, si presenta come un vero e proprio progetto di narrazione transmediale: l’affascinante storia di Leonardo viene parallelamente raccontata, tappa per tappa, sull’account Instagram del gioco.
@omnia.gioco è un wall statico che permette di ripercorrere la vita di Leonardo attraverso ogni singola carta: un fil rouge, che collega i luoghi, i personaggi, le invenzioni e le opere presenti nel gioco, raccontando aneddoti e curiosità.

Per cui, se mentre giocate una partita vi sorgerà il dubbio: “ma davvero Leonardo ha inventato la bicicletta?”, sapete dove trovare la risposta.

Per ulteriori informazioni o per l’acquisto, visita il sito. 
Disponibile anche su Amazon e nei negozi specializzati.

Share
Tweet
Pin it
Artwort

You May Also Like
Visualizza Post
  • Design
  • Flash

TUTTU Monteur: il design modulare di Levantin Studio ispirato ad Alvar Aalto

  • Laura Malaterra
  • 8 Febbraio 2023
Visualizza Post
  • Design
  • Flash
  • Tecnologia

Little Signals – Una serie di esperimenti di interazione in collaborazione con Google Seed Studio

  • Laura Malaterra
  • 5 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

I lavori di Sung Hwa Kim sono una pausa meditativa dal quotidiano

  • Laura Malaterra
  • 4 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

Performare intorno al Corpo di Napoli – Simona Da Pozzo

  • Nicola Nitido
  • 6 Dicembre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

Le sculture minimaliste di Vic Wright che evocano il mondo naturale

  • Laura Malaterra
  • 27 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Design
  • Flash

Eco-Flo – Il test covid sostenibile e rivoluzionario progettato da Morrama

  • Laura Malaterra
  • 22 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Flash
  • Illustrazione

Vietnam’s Architectural Culture – L’architettura vietnamita nei dodici dipinti di Todd Huynh

  • Laura Malaterra
  • 12 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Architettura
  • Flash

Casa Triana – Sessanta metri quadri di colori ristrutturati dallo studio.noju

  • Laura Malaterra
  • 30 Giugno 2022
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei
Super uomo is a ceramic can dedicated to Friedrich Nietzsche’s concept of metamorphosis. Drawing on the provocation of videos sponsored by energy drinks, @erk14_ opens a reflection on the contemporary man’s need for artificial substitutes to achieve a bit of security. 26 0
A little preview of our photographic interview w/ @hedrawerm 31 2
A little preview of our photographic interview w/ @tomislavmarcijus 25 1
Costa Nova in Ilhavo, Portugal, is a tiny village located in the north center of Portugal, between the ria (in Portuguese means river with salted water) and the Atlantic Ocean. 32 0
@parapaboom is the creative alter ego of Italian born illustrator Vanessa Branchi. She now lives between Uk and Italy but started her career as a graphic designer in London before moving to Berlin. Her work has been featured in global editorial publications as well as digital based platforms. 64 1
“Casa Triana” is the result of a 60 square meter apartment renovation located in the historic neighborhood of Triana, Seville. The apartment has been designed for a single woman, providing her with as much living space as possible. The main concept of the project was to create a singular open space, but avoiding the idea of the “Loft” as to not make it feel too empty or characterless. A series of colored niches create distinct programatic areas that give the apartment it’s unique identity, using readily available roof ridges - “cumbreras” in spanish - to create their triangular wall texture. 32 0

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.