Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Grafica
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Grafica
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Artwort Fotografia Gli spazi onirici di Adnan
  • Flash
  • Fotografia

Gli spazi onirici di Adnan

  • 2 Febbraio 2021
  • Laura Malaterra

Adnan, artista multidisciplinare di New Delhi, ci conduce in un mondo dai colori cipriati, pensato, progettato e realizzato su giochi geometrici, illusioni ottiche, silenzi ovattati, spazi onirici tra minimalismo e surrealismo abitati da microscopiche presenze umane ridotte a statiche ombre cinesi.

Nuvole immobili in cieli senza sole, lune piene e spicchi di lune che illuminano le immense solitudini di minuscoli uomini.

Adnan, ispirato dalle immagini di altri fotografi minimalisti, ha iniziato a fotografare momenti della vita quotidiana sia con il suo iPhone che con la Nikon trasformando la realtà in set artificiali grazie all’utilizzo di Cinema4d e Photoshop.

Adnan - Lone Bird
Adnan – Lone Bird
Adnan - Bird Overhead Wires
Adnan – Bird Overhead Wires

E i titoli significativi delle sue opere –  Truman Show, Blade Runner, Lone Bird… – accentuano quel senso di estraneità dove tutto può essere manipolato come la vita di Truman Burbank trascorsa in un mondo illusorio, un mondo di cartoons come quella casa in bianco e nero che potrebbe essere nella periferia di Gotham City, a fianco della Batcave di Batman.

Guarda tutti i lavori di Adnan su Instagram.

Adnan - Knight
Adnan – Knight
Adnan - Truman Show
Adnan – Truman Show
Adnan
Adnan

Share
Tweet
Pin it
Laura Malaterra

You May Also Like
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash
  • Grafica

Image Emanation – Il mondo frantumato di Beata Szczecinska

  • Laura Malaterra
  • 9 Febbraio 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia

Il volo degli storni migranti – Black Sun di Søren Solkær

  • Laura Malaterra
  • 5 Febbraio 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Passatempo

Novità in casa LEGO: la collezione botanica e sostenibile

  • Marta Miretti
  • 15 Gennaio 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • News

Call for Artists x LAS.fair – La  nuova manifestazione rivolta agli artisti emergenti

  • Laura Malaterra
  • 14 Gennaio 2021
Visualizza Post
  • Art for Earth's Sake
  • Design
  • Flash

Circula – La panchina circolare di Tomek Rygalik che favorisce la socializzazione

  • Laura Malaterra
  • 13 Gennaio 2021
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Interviste immaginarie

Se avessi incontrato Ruth Bernhard forse sarebbe andata così

  • Laura Malaterra
  • 12 Gennaio 2021
Visualizza Post
  • Architettura
  • Flash
  • Illustrazione

Rappresentare l’architettura – Q_set, il dizionario illustrato di architettura

  • Damiana Catalano
  • 12 Gennaio 2021
Visualizza Post
  • Design
  • Flash
  • Tecnologia

Ashes to Ashes – Le ceneri di carbone diventano un nuovo cemento ecologico per il design

  • Laura Malaterra
  • 11 Gennaio 2021
Latest from Wishlist
  • Pause. London in Lockdown – Jan Enkelmann
  • Accidentally Wes Anderson
  • Marylou Faure
  • The Poster: A Visual History
  • Daydreaming in Japan: A Coloring Book and Travel Adventure
Black Sun captures one of the world's most spectacular phenomena; the large murmurations of starlings that @sorensolkaer has been documenting for several years, taking him all over Europe to capture this mesmerizing act.⁠⁠
Our illustrated interview w/ @gabriele.mainente⁠⁠
Abbiamo parlato con @alegiorgini di #parolenuovenuovaenergia il nuovo progetto di @enelitalia
Our illustrated interview w/ @kato.trofimova
If I had met Ruth Bernhard maybe it would have gone like this⁠⠀
La designer @studiokajsawillner per il progetto Ashes to Ashes ha trasformato la cenere di biocarburanti in una serie di piedistalli con forme che ricordano l’architettura romana⁠⠀

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.