Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Grafica
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Grafica
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Artwort Fotografia L’esplorazione virtuale di un mondo inquinato – Habitat di Chiara Ferrin
  • Art for Earth's Sake
  • Flash
  • Fotografia
  • SLIDER

L’esplorazione virtuale di un mondo inquinato – Habitat di Chiara Ferrin

  • 4 Marzo 2021
  • Laura Malaterra

Habitat è lo sguardo sul mondo di Chiara Ferrin che – ispirata da due Google Street View e  Google Earth – ha sorvolato il pianeta in un volo virtuale.

Interessata e sensibile alle problematiche della salvaguardia dell’ambiente, questo progetto ha rappresentato per Chiara una svolta perché le ha permesso di esplorare zone del pianeta di cui aveva solamente sentito parlare, spaziando in un viaggio planetario alla ricerca di situazioni di degrado ambientale da segnalare.

Habitat – Chiara Ferrin – Avocado plantations in Chile

 “È tempo di guardare dritto in faccia il problema ambientale e non rifuggirlo inseguendo il mito del paesaggio lirico. Il paesaggio è deturpato, distorto, deforme. Serve coscienza piena del danno che il nostro modo di vivere ha prodotto in tutto il pianeta. Questi collage, composizioni di fotografie estratte da Google Earth, creano dei pattern che alterano la realtà e confondono la visione, ma sotto la dignità estetica si cela ciò che l’uomo ancora fatica a riconoscere, un disastro epocale.”

Habitat – Chiara Ferrin –  Agbogbloshie dump in Accra, Ghana

Parole di denuncia che accompagnano questi “homemade collages” esteticamente intriganti, tessere di un mosaico per ricomporre un mondo piatto dove il paesaggio diviene teatro di una rappresentazione che, questa volta, coniuga la coscienza ecologica all’attenzione per il pianeta e al rapporto tra uomo e natura.

Habitat – Chiara Ferrin – Petrochemical Houston
Habitat – Chiara Ferrin – Oil palm cultivation Malaysia

Habitat è un viaggio iniziato nel periodo di reclusione per la quarantena, ci porta dalle distese di coltivazioni intensive della palma da olio in Malesia e di avocado in Cile alla deforestazione in Amazzonia, dalle centrali nucleari in Francia alla discarica di Agbogbloshie ad Accra in Ghana, dall’impianto petrolchimico di Houston che, bruciando per giorni nel marzo 2019, ha avvolto la città in una enorme nube nera agli svincoli di Dubai, geroglifici di una scrittura sconosciuta.

Habitat – Chiara Ferrin – Nuclear power plants in France
Habitat – Chiara Ferrin – Diesel Siberia
Habitat – Chiara Ferrin – Deforestation Amazon

Chiara Ferrin ha esposto le sue fotografie – pubblicate anche su importanti giornali e riviste culturali – in spazi istituzionali e privati. Collabora con festival e compagnie teatrali di rilevanza nazionale e internazionale; in campo ambientale la sua ricerca sulle metamorfosi del paesaggio si estende dalla Sicilia… al giardino vicino a casa.

Il progetto Habitat è stato finalista con menzione speciale al premio Air Land 3.0 INSIDE LAND 2020.

Guarda tutti i lavori di Chiara Ferrin sul suo sito e su Instagram.

Habitat – Chiara Ferrin –Ceramic district of Sassuolo
Habitat – Chiara Ferrin – Helheim glacier Greenland
Habitat – Chiara Ferrin –Carrara Marble quarries
Habitat – Chiara Ferrin –Containers in the port of Klang, Malaysia

Share
Tweet
Pin it
Laura Malaterra

You May Also Like
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista

Fotointervista – Nico Chiapperini in 10 fotografie

  • Artwort
  • 18 Marzo 2021
Visualizza Post
  • Fotografia

L’Asia, la bellezza e la luce naturale – Intervista al fotografo Mattia Baldi

  • Laura Malaterra
  • 17 Marzo 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia

Train of Visions – Le fotografie di viaggio di Nico Chiapperini

  • Laura Malaterra
  • 12 Marzo 2021
Visualizza Post
  • Art for Earth's Sake
  • Arte
  • Flash

Mathilde Tinturier scova la bellezza nell’oblio

  • Artwort
  • 9 Marzo 2021
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista

Fotointervista – Alessio Maria Ciacio aka nsiries in 10 fotografie

  • Artwort
  • 5 Marzo 2021
Visualizza Post
  • Design
  • Flash

Déjà-Vu – Il design ispirato alla città di Parigi

  • Artwort
  • 3 Marzo 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia

Ritrovare se stessi nella natura – Ballad of woods and wounds di Tomaso Clavarino

  • Laura Malaterra
  • 1 Marzo 2021
Visualizza Post
  • Architettura
  • SLIDER

Il disegno come matrice – Intervista a Riccardo Miotto

  • Tommaso Mauro
  • 25 Febbraio 2021
Latest from Wishlist
  • Pause. London in Lockdown – Jan Enkelmann
  • Accidentally Wes Anderson
  • Marylou Faure
  • The Poster: A Visual History
  • Daydreaming in Japan: A Coloring Book and Travel Adventure

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.