Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Artwort Arte A Occhi Aperti – Le opere di Erk14 in mostra a Palazzo Zoya di Asti
  • Arte
  • Flash
  • Graphic Design

A Occhi Aperti – Le opere di Erk14 in mostra a Palazzo Zoya di Asti

  • 21 Aprile 2021
  • Laura Malaterra

Una mostra da ammirare – sino al 4 giugno – A Occhi Aperti come ci suggerisce Erk14 che ha trasformato la facciata del medievale Palazzo Zoya, nel centro storico di Asti, in un grande schermo dove incastonare le sue opere.

Inserite nelle finestre ci raccontano una storia che si dipana, mentre camminiamo e sentiamo tutta la libertà dell’artista nel trasformare questo spazio, in una sorta di creatività finalmente libera di espandersi e richiamare attenzione, piacere, emozioni fortemente colorate come i suoi acrilici su tela.

Un flusso liberatorio, salvifico dopo un lockdown che ci ha colto impreparati ma che ha scoperto fragilità e sensibilità, nuovi smarrimenti e la consapevolezza che “qualcosa” è cambiato ed Erk14  srotola, dinanzi ai nostri Occhi Aperti, gli oggetti quotidiani che qui acquistano nuovi significati.

E percepiamo quel continuum della storia imprescindibile e necessario per quell’arte che sempre scava per rintracciare messaggi di un nuovo vivere, rimandi pop – da Roy Lichtenstein ad Andy Warhol, Claes Oldenburg… – che legano le opere di Erk14 in un nodo che unisce i suoi aquiloni come il passato ad un problematico presente e un ipotetico futuro, tutto da reinventare.

Valerio Sarnataro – aka Erk14, artista, art director e designer di cui vi abbiamo già parlato – nasce a Carmagnola (TO)  ma vive e lavora a Napoli. Dopo 11 anni di lavoro per agenzie di comunicazione tra Napoli, Roma e Milano, la creazione di un proprio brand di streetwear e le collaborazioni con altri brand di moda, dal 2014 ha intrapreso una personalissima ricerca artistica. Un’intensa analisi iconografica e iconologica sulle simbologie degli oggetti  per raccontare le dinamiche accidentali del quotidiano. Tra le altre numerose mostre, ricordiamo che: nel 2020 viene inserito dal Copelouzos Family Art Museum di Atene nel 35×35 project-Italia, mostra istituzionale dedicata ad artisti italiani contemporanei. Nel 2021 è tra gli artisti selezionati dalla Pane Quotidiano Onlus per la creazione di un grande murales per la sala refettorio della sede di Milano. Con la galleria Eidos Immagini Contemporanee partecipa alle principali fiere di settore: ARCHEO, Artefiera Bologna IN GALLERIA digital experience e Miart Digital Edition 2020.

Guarda tutti i lavori di Erk14 sul suo sito  e su Instagram.

A Occhi Aperti di Erk14  a cura di Raffaella A. Caruso
In collaborazione con Eidos immagini contemporanee
Palazzo Zoya – Asti, Via Carducci 65
16 aprile – 4 giugno 2021

Share
Tweet
Pin it
Laura Malaterra

You May Also Like
Visualizza Post
  • Design
  • Flash

TUTTU Monteur: il design modulare di Levantin Studio ispirato ad Alvar Aalto

  • Laura Malaterra
  • 8 Febbraio 2023
Visualizza Post
  • Design
  • Flash
  • Tecnologia

Little Signals – Una serie di esperimenti di interazione in collaborazione con Google Seed Studio

  • Laura Malaterra
  • 5 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

I lavori di Sung Hwa Kim sono una pausa meditativa dal quotidiano

  • Laura Malaterra
  • 4 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

Performare intorno al Corpo di Napoli – Simona Da Pozzo

  • Nicola Nitido
  • 6 Dicembre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • SLIDER

La ceramic artist Sin-ying Ho ci racconta il poetico universo delle ceramiche cinesi

  • Laura Malaterra
  • 25 Ottobre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

Le sculture minimaliste di Vic Wright che evocano il mondo naturale

  • Laura Malaterra
  • 27 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Arte

Soft Powers – Intervista a g. olmo stuppia sulla performance itinerante “grottesca”

  • Fabiola Mele
  • 26 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • SLIDER

Dagli inizi ai progetti futuri: C41 raccontato dai fondatori Luca Caizzi e Leone Balduzzi

  • Laura Malaterra
  • 9 Settembre 2022
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei
Super uomo is a ceramic can dedicated to Friedrich Nietzsche’s concept of metamorphosis. Drawing on the provocation of videos sponsored by energy drinks, @erk14_ opens a reflection on the contemporary man’s need for artificial substitutes to achieve a bit of security. 26 0
A little preview of our photographic interview w/ @hedrawerm 31 2
A little preview of our photographic interview w/ @tomislavmarcijus 25 1
Costa Nova in Ilhavo, Portugal, is a tiny village located in the north center of Portugal, between the ria (in Portuguese means river with salted water) and the Atlantic Ocean. 32 0
@parapaboom is the creative alter ego of Italian born illustrator Vanessa Branchi. She now lives between Uk and Italy but started her career as a graphic designer in London before moving to Berlin. Her work has been featured in global editorial publications as well as digital based platforms. 64 1
“Casa Triana” is the result of a 60 square meter apartment renovation located in the historic neighborhood of Triana, Seville. The apartment has been designed for a single woman, providing her with as much living space as possible. The main concept of the project was to create a singular open space, but avoiding the idea of the “Loft” as to not make it feel too empty or characterless. A series of colored niches create distinct programatic areas that give the apartment it’s unique identity, using readily available roof ridges - “cumbreras” in spanish - to create their triangular wall texture. 32 0

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.