Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Artwort Arte Open call! ventunesimo – artist residency 2021
  • Arte
  • Flash

Open call! ventunesimo – artist residency 2021

  • 27 Maggio 2021
  • Artwort

ventunesimo – artist residency è un’opportunità per artist* emergenti per sviluppare la propria ricerca, costruire relazioni e concepire un nuovo progetto a Occhieppo Inferiore (Biella).
Dopo la residenza di tre settimane, le curatrici di PROGETTOHECATE supporteranno gli/le artist* da remoto per aiutarl* a sviluppare il progetto fino alla mostra, che inaugurerà a settembre 2022.
Questa residenza mira a supportare la pratica artistica, in particolare quella emergente, e facilitare il dialogo ed il coinvolgimento della comunità locale.
ventunesimo artist residency è una partnership tra ventunesimo, progetto di ricerca artistica nato nel 2019, e l’Associazione Turistica Pro Loco di Occhieppo Inferiore. Gli/le artist* selezionat* avranno a disposizione studi dove lavorare, verranno supportat* nelle spese di viaggio, nel vitto e nell’alloggio: saranno infatti ospitat* dalle famiglie locali nelle loro case.

Per la residenza di ventunesimo verranno selezionat* un massimo di cinque (5) artist*/collettivi artistici. Gli/le artist* selezionat* saranno in residenza per tre settimane consecutive, dal 6 al 26 settembre, durante le quali verranno ospitat* dalle famiglie della comunità locale che si sono rese disponibili.

Al termine della residenza e nell’arco di una serata dedicata, gli spazi di lavoro verranno allestiti per essere visitati. Al loro interno, gli/le artist* stess* presenteranno il lavoro svolto nel periodo di residenza, esponendo il processo creativo intrapreso: le motivazioni, le difficoltà, i materiali raccolti, i materiali prodotti, le conoscenze acquisite. Il pubblico avrà quindi modo di beneficiare di una prima visione dettagliata del lavoro in corso degli/delle artist* e di avvicinarsi al loro operare.

A partire dalla call, alla fine della residenza fino alla mostra del settembre 2022, gli/le artist* saranno seguit* e aiutat* a distanza da PROGETTOHECATE nello sviluppo del progetto.

Tutte le info sul progetto le trovi qui.

Share
Tweet
Pin it
Artwort

You May Also Like
Visualizza Post
  • Digital Art
  • Flash

Symbols: i fotogrammi animati di Ke Ren

  • Laura Malaterra
  • 17 Giugno 2024
Visualizza Post
  • Architettura
  • Flash

Quattro asili nido modulari a Lisbona: il nuovo progetto dello studio Summary

  • Laura Malaterra
  • 14 Giugno 2024
Visualizza Post
  • Design
  • Flash

The stool designed by Arashi Abe using the traditional Japanese technique

  • Laura Malaterra
  • 24 Maggio 2024
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia

Psychology, depression and blue art – The surrealism of Gabriel Isak

  • Laura Malaterra
  • 22 Maggio 2024
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash
  • SLIDER

The past made present – Angela Burson

  • Laura Malaterra
  • 6 Maggio 2024
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

I momenti di vita rasserenanti nei dipinti di Danym Kwon  

  • Laura Malaterra
  • 30 Aprile 2024
Visualizza Post
  • Flash
  • Passatempo
  • SLIDER

Le Puzz, the vintage puzzle you didn’t know you wanted

  • Laura Malaterra
  • 24 Aprile 2024
Visualizza Post
  • Architettura
  • Arte

Il Museo Guggenheim a New York: storia e informazioni pratiche per i turisti

  • Artwort
  • 4 Aprile 2024
Latest from Wishlist
  • Paper Vase Riviera Wave - Octaevo
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Art for No One 1933-1945
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.