32 biglietti di altrettanti concerti epocali illustrati da 32 tra i migliori fumettisti italiani: Alessandro Baronciani, Antonio Pronostico, Isabella Bersellini, Giulia Pax, Davide Bart Salvemini, Nova e tanti altri in sostegno di 10 live club. L’iniziativa può essere sostenuta grazie a un crowdfunding attivo dal 24 maggio fino al 30 giugno.
Si tratta di Wish You Were Here, il nuovo progetto ideato da This Is Not A Love Song – un’autoproduzione editoriale – dedicato ai live che hanno fatto la storia della musica.
Dai Pink Floyd a Venezia nel 1989 – che con il loro nono album Wish You Were Here del 1975 segnarono un’epoca – ai Queen a Wembley nel 1986 e i Nirvanaal Bloom di Mezzago (MI) nel 1991 e poi i Curea Parigi nel 1992, i Beatles e il loro ultimo concerto sul tetto a Londra nel 1969, il concerto dei CCCP Fedeli alla linea sospeso per rissa alla festa dell’Unità a Firenze nel 1986, Jimi Hendrix a Roma nel 1968, Clash a Bologna nel 1980, nello stesso anno Bob Marley a San Siro e tantissimi altri.
“Il biglietto del concerto al quale hai sempre sognato di andare. Il manifesto della band o della voce che ti ha cambiato la vita, reinterpretato in modo unico da un artista. Il concreto sostegno al club dove hai trascorso ore ad ascoltare la tua musica preferita. Tutto questo è Wish You Were Here!“
Una serie di immagini folgoranti che ripercorrono momenti indimenticabili di musica, come una macchina del tempo, Wish You Were Here farà zigzagare tra un live e l’altro in epoche diverse: dagli sperimentalismi psichedelici dei Velvet Underground alla Factory di New York nel 1966 ai Ramones a Londra nel 1977 – l’anno punk per antonomasia – fino a Beyoncé + JAY-Z a Milano nel 2018 passando per il pipistrello di Ozzy Osbourne nel 1982, Bob Dylan nel 1963, Franco Battiato al Teatro Greco di Segesta nel 2004.
Il link al crowdfunding in sostegno di 10 live club attivo dal 24 maggio fino al 30 giugno su Produzioni dal Basso.