Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Artwort Fotografia Gli ultimi spazi selvaggi – Wild di Uri ed Helle Løvevild Golman
  • Flash
  • Fotografia

Gli ultimi spazi selvaggi – Wild di Uri ed Helle Løvevild Golman

  • 10 Giugno 2021
  • Laura Malaterra

Uri ed Helle Løvevild Golman sono due fotografi naturalisti danesi del National Geographic che hanno dedicato la loro vita a focalizzare l’attenzione sul regno animale e sono riusciti a realizzare un sogno: fotografare gli ultimi luoghi selvaggi del pianeta e documentare l’estinzione delle tribù, prima che possano scomparire per sempre.

Questo sogno si è concretizzato anche con la pubblicazione del loro libro Wild, 200 pagine di immagini spettacolari dei loro viaggi per il mondo, 26 spedizioni in 7 continenti durante 5 anni di avventure alla ricerca della natura e della fauna incontaminate e selvatiche.

Un catalogo emozionante degli ultimi aneliti di una vita che era e non sarà più. Dedicato ai posteri, ma da consultare già fin da ora.

Ma non soltanto la loro fotografia è emozionante, anche la storia drammatica che hanno vissuto nel 2017, durante la spedizione fotografica in Gabon, è un racconto molto toccante. Uri è stato pugnalato, in un mercato locale, da un estremista di  Boko Haram, organizzazione terroristica jihadista, e l’attacco è stato così grave che per un certo periodo non riusciva a parlare, deglutire e camminare.

Uri racconta la sua esperienza dopo l’attacco:

“La mia anima ha lasciato il mio corpo ed è andata in un bellissimo tunnel che all’inizio era azzurro, ci volteggiavo come un morbido pezzo di ghiaccio, sollevandomi poi in una bianca luce brillante. Ma la mia anima è semplicemente troppo dura per morire, così mi ha riportato dalla mia splendida e forte moglie e dalle mie meravigliose figlie Silvia e Lilya. E, naturalmente, devo portare a termine il nostro compito: proteggere con Helle i luoghi selvaggi del mondo. E ho avuto la fortuna di reincarnarmi nel mio corpo, che ora è di una persona molto più saggia e amorevole che mai”.

Gradualmente Uri ha riacquistato la parola e, dopo un’intensa riabilitazione, ora sta riiniziando a camminare. La passione per la natura non si è mai spenta e certamente li ha aiutati a superare le difficili prove.

“Purtroppo noi umani abbiamo perso l’antica saggezza di convivere con la natura. Abbiamo bisogno di riconnettere il nostro cuore con il nostro cervello! E con l’amore, la forza trainante in tutti gli aspetti della vita, possiamo riscrivere il futuro del nostro pianeta!”

Guarda tutti i lavori di  Helle & Uri Løvevild Golman sul loro sito e su Instagram

Guarda il progetto Wild.

Share
Tweet
Pin it
Laura Malaterra

You May Also Like
Visualizza Post
  • Art for Earth's Sake
  • Fotografia
  • SLIDER

Cloth, le immagini lunari sul cambiamento climatico di Francesco Merlini

  • Laura Malaterra
  • 19 Dicembre 2024
Visualizza Post
  • Fotografia
  • SLIDER

Paris through street photography – Paname Paper di Grégoire Huret

  • Laura Malaterra
  • 11 Dicembre 2024
Visualizza Post
  • Fotografia
  • SLIDER

Exploring Grief and Memory: Places We’ve Never Been by Angela Lewis

  • Martina Bliss
  • 7 Ottobre 2024
Visualizza Post
  • Fotografia
  • SLIDER

Photos made of soft pixels: Pure Semblance by Rosie Clements

  • Laura Malaterra
  • 19 Settembre 2024
Visualizza Post
  • Fotografia

5 fotografi emergenti da tenere d’occhio

  • Artwort
  • 2 Luglio 2024
Visualizza Post
  • Digital Art
  • Flash

Symbols: i fotogrammi animati di Ke Ren

  • Laura Malaterra
  • 17 Giugno 2024
Visualizza Post
  • Architettura
  • Flash

Quattro asili nido modulari a Lisbona: il nuovo progetto dello studio Summary

  • Laura Malaterra
  • 14 Giugno 2024
Visualizza Post
  • Design
  • Flash

The stool designed by Arashi Abe using the traditional Japanese technique

  • Laura Malaterra
  • 24 Maggio 2024
Latest from Wishlist
  • Paper Vase Riviera Wave - Octaevo
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Art for No One 1933-1945
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.