Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Artwort Arte Simbolismo total pink | Intervista a Kissi Ussuki
  • Arte
  • Illustrazione
  • SLIDER

Simbolismo total pink | Intervista a Kissi Ussuki

  • 12 Luglio 2021
  • Fabiana Dicuonzo
1 di 2

– Switch to page 2 for English version – 

Le illustrazioni di Justė Urbonavičiūtė – aka Kissi Ussuki – potrebbero facilmente trasformarsi da acrilico su carta in un cartone animato di pongo ambientato negli anni ’90. Le opere dell’artista lituana, con base a Vilnius, sono cariche di un simbolismo ironico e onirico completamente pink. Il colore rosa conduce la scena di personaggi dalle pose carismatiche e magnetiche. Carne e corpo sono esposti per comunicare messaggi, pensieri ed immagini attraverso rappresentazioni minime ed essenziali. Le figure, spesso donne e a volte umani senza una precisa identità di genere, vestono sensazioni ed emozioni quotidiane molto fisiche e dirette. Temi come la sensualità, la bellezza, l’ironia, si animano in un gioco scherzoso e a volte surreale dove elementi fantastici abitano la narrazione. Corpi a due teste, deformi, allungabili come solo l’ispettore Gadget sapeva fare, si caricano anche di significati intimi e passionali che nascondono storie tanto felici quanto tristi. Meno dettagli ci sono, più spazio è lasciato all’emotività. E le cromie utilizzate ne sono lo specchio, al pari dell’ispirazione tratta dalla sua vita o da un film, come potrete scoprire subito in questa intervista.

Kissi Ussuki è una degli artisti proposti da Artwort Gallery.

© KISSI USSUKI

Da dove proviene il tuo alias?
Amo guardare film, è una grande fonte di ispirazione per me così quando stavo cercando un soprannome l’ho preso in prestito (con qualche alterazione) da uno dei personaggi di James Bond – mi piaceva il modo in cui suonava!

Sei un’illustratrice ma anche art director, fotografa e grafica. Come influenzano la tua creatività questi differenti ruoli?
Sono davvero fortunata nel poter fare molte cose perché non mi stanco mai del lavoro che faccio! Se sto lavorando alla copertina di un album o a un video musicale prendo una pausa dall’illustrazione e quando ci ritorno ho un sacco di nuove idee e emozione per ricominciare a lavorare.

© KISSI USSUKI
© KISSI USSUKI

Quando hai iniziato a disegnare professionalmente?
Quasi dieci anni fa ho iniziato a creare illustrazioni per le retro-copertine di un magazine di lifestyle locale, Il mio stile era molto differente da quello attuale ma considero quel periodo come l’inizio della mia carriera professionale.

Qual è uno dei tuoi artisti preferiti?
Ce ne sono molti! Ma al momento è Birute Zilyte, un’artista lituana che ha illustrato tutti i miei libri per bambini preferiti e insieme con suo marito hanno creato meravigliosi murale negli anni ’60 e ’70.

Qual è il tuo luogo dell’arte, galleria o museo preferito che visiti più di frequente?
Victoria and Albert’s Museum ha un posto speciale nel mio cuore perché ogni volta che sono lì riempio i miei quaderni davvero con tante idee – è una centrale elettrica di ispirazione.

© KISSI USSUKI

Ti piace disegnare volti, mani e altri parti del corpo, specialmente di colore rosa. Perché ti piace questo colore e cosa significa per te e per la tua arte?
Il rosa è stato uno dei primi colori che ho scelto quando ha iniziato a  sviluppare il mio stile pittorico –  Lo scelgo perché lo trovo divertente, carino e facile da usare senza pensarci troppo. Quindi da allora ho continuato e lo uso principalmente perché mi dà gioia guardarlo, ahah.

Associa cinque delle tue opere a:
1.Un film

‘Twin Peaks: Fire Walk with Me’ di David Lynch

© KISSI USSUKI

2. Un libro
‘What We Talk About When We Talk About Love’ di Raymond Carver

© KISSI USSUKI

3. Una poesia
‘Clouds’ di Wislawa Szymborska

© KISSI USSUKI

4. Un’opera d’arte
‘Il pranzo sull’erba’ di Manet.

© KISSI USSUKI

5. Una canzone
ABBA – Dancing Queen

© KISSI USSUKI

Lo sguardo dei tuoi soggetti è molto espressivo ed emozionale. Quando disegni un personaggio, quali sono i sentimenti che ti guidano alla composizione? C’è una relazione con i colori che usi?
Mi piace molto contenere me stessa – non entrare troppo nei dettagli e usare forme audaci, in questo modo le composizioni e la quantità di oggetti nelle mie illustrazioni sono piuttosto limitate. Scelgo di utilizzare simboli che rappresentino in modo universale e diretto determinati sentimenti o emozioni. Se sto disegnando la tristezza, ad esempio, incorporerò una lacrima e un sorriso triste. Per quanto riguarda i colori, mi sento molto a mio agio con i rosa e i viola poiché sono le mie tonalità preferite e ne sono naturalmente attratta. L’ispirazione per sperimentare con il resto dei colori viene dal contesto e può essere influenzata dal periodo dell’anno o da una recente combinazione di colori che ho notato in un film o per strada.

© KISSI USSUKI

Scelgo di utilizzare simboli che rappresentino in modo universale e diretto determinati sentimenti o emozioni.

A cosa stai lavorando in questo periodo?
In questo momento ho appena finito un incarico editoriale di cui ero molto entusiasta e ho iniziato
una fase di brainstorming su alcune idee per le mie nuove stampe risograph.

Hai in mente progetti artistici per il prossimo futuro?
Il mio piano per il futuro è dipingere grandi tele perché vorrei creare un lavoro che sia gigantesco e che si adatti a malapena al mio studio! Inoltre, penso che i miei personaggi sarebbero divertenti in 3D, quindi potreste vedermi presto realizzare sculture.

© KISSI USSUKI
1 di 2

Share
Tweet
Pin it
Fabiana Dicuonzo

You May Also Like
Visualizza Post
  • Disegnini
  • Illustrazione

Illustrated Interview | Piano P in 5 disegnini

  • Artwort
  • 10 Febbraio 2025
Visualizza Post
  • Disegnini
  • Illustrazione

Illustrated Interview | Bianca Gelmetti in 5 disegnini

  • Martina Bliss
  • 22 Gennaio 2025
Visualizza Post
  • Art for Earth's Sake
  • Fotografia
  • SLIDER

Cloth, le immagini lunari sul cambiamento climatico di Francesco Merlini

  • Laura Malaterra
  • 19 Dicembre 2024
Visualizza Post
  • BOAW
  • Design
  • Passatempo
  • SLIDER

The ultimate year-round gift guide for your hardest-to-please friends

  • Artwort
  • 17 Dicembre 2024
Visualizza Post
  • Fotografia
  • SLIDER

Paris through street photography – Paname Paper di Grégoire Huret

  • Laura Malaterra
  • 11 Dicembre 2024
Visualizza Post
  • Fotografia
  • SLIDER

Exploring Grief and Memory: Places We’ve Never Been by Angela Lewis

  • Martina Bliss
  • 7 Ottobre 2024
Visualizza Post
  • Disegnini
  • Illustrazione

Illustrated Interview | Vittoria CMP in 5 disegnini

  • Artwort
  • 23 Settembre 2024
Visualizza Post
  • Fotografia
  • SLIDER

Photos made of soft pixels: Pure Semblance by Rosie Clements

  • Laura Malaterra
  • 19 Settembre 2024
Latest from Wishlist
  • Paper Vase Riviera Wave - Octaevo
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Art for No One 1933-1945
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.