Per pennello i copertoni delle biciclette che, opportunamente inchiostrati, divengono il mezzo innovativo di Thomas Yang per creare 100copies, la sua serie di poster rigorosamente a tiratura limitata a 100, come suggerisce il nome.
Ogni opera – filigranata, etichettata con il titolo ed il numero di edizione – rappresenta un unicum, perché non esistono mai due copie identiche grazie anche agli pneumatici di diverse misure e pattern.
Dinamismo, forme scattanti e traiettorie definite sintetizzano quel connubio tra uomo e bicicletta che ci riporta ai disegni preparatori di Boccioni per il dipinto “Dinamismo di un ciclista”
“L’idea è nata mentre giravo in bici, pensando ad un modo per dipingere. Usare i copertoni è stata la prima cosa che mi è venuta in mente. Così ho iniziato ad esplorare le caratteristiche di ogni modello di pneumatico e mi sono reso conto che avrei potuto dipingere delle strutture architettoniche”
Così sono nate anche le immagini minimaliste ‘God save the bike’ dedicata al Tower Bridge, ‘The unforbidden cyclist’ per la Città Proibita, ‘Bicycle mon amour’ per la Torre Eiffel e ‘The cyclist’s empire’ dedicata all’Empire State Building.
Thomas Yang è riuscito ad unire le sue passioni – la bicicletta e l’arte – ma anche la meditazione Zen come nell’opera ‘Journey To Zen’ ispirata ai giardini giapponesi, perché pedalare sgombra la mente dai pensieri e il rumore del mondo pare svanisca.

E poi ci sono i ciclisti avvolti in una nebbia fatta di parole dedicate al ciclismo e i colori primari che definiscono le forme sintetizzate di ruote, fanali, manubri e silhouette che pedalano.
Thomas Yang, creative director che vive e lavora a Singapore, ha avuto la sua grande occasione quando ha vinto il premio Best New Art Director ai Singapore Creative Circle Awards, nel 1998. Da allora ha ottenuto oltre 400 premi nazionali ed internazionali, tra gli altri Clio Awards, D&AD, The One Show, AdFest e The Spikes. Nel 2011, oltre a vincere il premio The Creative Director of the Year agli Hall Of Fame Awards, è stato anche uno dei primi 10 direttori creativi più quotati a Cannes.
Guarda tutti i lavori di Thomas Yang sul suo sito e su Instagram.