Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Artwort Arte Dirty Laundry – Ironia e inquietudine nei panni sporchi di Shawn Huckins
  • Arte
  • Flash

Dirty Laundry – Ironia e inquietudine nei panni sporchi di Shawn Huckins

  • 18 Maggio 2022
  • Laura Malaterra

Tessuti contemporanei avvolgono, cammuffandoli, i corpi classici della ritrattistica americana. Sono dipinti di un’incredibile realtà immaginaria e abilità tecnica quelli che Shawn Huckins ci propone in Dirty Laundry avviluppando in tranquillizzanti stoffe a quadretti – che riamandano la nostra mente alle classiche camicie dei cowboy alla John Wayne – figure abbozzate in dettagli significativi che ognuno di noi può immaginare e plasmare in un ritratto definitivo.

Dirty Laundry – Shawn Huckins

Ribaltando la sicurezza di quei tessuti che coprono il corpo riparandolo dal freddo e dal caldo, quei tessuti famigliari tramanadati di generazione in generazione, Shawn Huckins ci coglie di sorpresa, inquietando certezze perpetuate per rassicurare.

“Usiamo la stoffa per nascondere, ma anche per esprimere, in modo selettivo, in base a come ci vediamo e come vogliamo che gli altri ci vedano. Naturalmente, non esprimiamo tutte le sfaccettature della nostra identità, alcune cose che copriamo per abitudine, natura o paura del ridicolo. Abbiamo tutti i panni sporchi, letteralmente e metaforicamente. Dirty Laundry ci dà l’opportunità di mettere in discussione la sicurezza dei nostri stessi occultamenti.”

Dirty Laundry – Shawn Huckins

Quelle stoffe, abbandonando un’aura rincuorante e divenendo enigmatici copri-corpi come antichi sudari, ottenebrano fantasmi e rivelano particolari di tempi passati che si infiltrano subdolamente in un presente che già inquieta. Ma l’ironia salvifica di Shawn Huckins le fa sue riscattando le inquietudini in una nuova personale parvenza di serenità.

Dirty Laundry – Shawn Huckins

Shawn Huckins – americano che risiede nella bucolica regione di Monadnock, nel sud-ovest del New Hampshire – ha studiato al Keene State College nel New Hampshire, all’Università di Wollongong in Australia laureandosi in Studio Arts nel 2006. È rappresentato da numerose gallerie in tutto il mondo, tra cui la Duran Mashaal Gallery di Montreal, Modernism di San Francisco e K Contemporary di Denver. Il suo lavoro è stato esposto in collezioni private e pubbliche  tra cui The Museum of Fine Arts di Boston, MA, The Tucson Museum of Art, The TIA Collection e The Vicki Myhren Gallery presso l’Università di Denver.

Guarda tutta la serie sul suo sito o segui Shawn Huckins su Instagram.

Dirty Laundry – Shawn Huckins (Detail)
Dirty Laundry – Shawn Huckins (Detail)
Dirty Laundry – Shawn Huckins (Detail)

Share
Tweet
Pin it
Laura Malaterra

You May Also Like
Visualizza Post
  • Design
  • Flash

La vita è troppo breve per oggetti noiosi – Objects by Kit by Katie Ford

  • Laura Malaterra
  • 27 Maggio 2022
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia

The Candy Men – I venditori di zucchero filato di Mumbai fotografati da Jon Enoch

  • Laura Malaterra
  • 23 Maggio 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

Diplomazjia Astuta – L’installazione cinetica di Arcangelo Sassolino alla Biennale di Venezia

  • Laura Malaterra
  • 11 Maggio 2022
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia
  • SLIDER

Tomislav Marcijuš – Baranja Dreaming / La poesia e la nostalgia del villaggio natio

  • Laura Malaterra
  • 9 Maggio 2022
Visualizza Post
  • Flash
  • Illustrazione

Ten Minutes Drawing – I ritratti intensi e veloci di Federica Del Proposto 

  • Laura Malaterra
  • 11 Aprile 2022
Visualizza Post
  • Flash
  • Graphic Design

Inclusività e good vibes nella brand identity di Smack Bang per Bloc Cannabis

  • Laura Malaterra
  • 31 Marzo 2022
Visualizza Post
  • Flash
  • Illustrazione

Back to normality – Il ritorno alla vita ordinaria secondo Poan Pan

  • Laura Malaterra
  • 11 Marzo 2022
Visualizza Post
  • Flash
  • Graphic Design

Brand Mix 2 – Torna il mix and match Mike Stefanini

  • Laura Malaterra
  • 9 Marzo 2022
Latest from Wishlist
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei
  • Barbara Hammer: Evidentiary Bodies
  • Extra! Weegee: A Collection of 359 Vintage Photographs from 1929-1946

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.