Gli occhi attenti di Chang Chih – illustratrice freelance che vive e lavora a Taichung, regione centro–occidentale dell’isola di Taiwan – nel progetto Background ci mostrano una realtà fatta di dettagli che, nell’ormai frenetico nostro vivere, non riusciamo più a cogliere.

Influenzata dalla passione per la cucina della madre, Chang Chih rappresenta il momento in cui ci si raccoglie intorno a un tavolo quasi come se fosse un rituale, così come era concepito in tempi antichi. Nelle sue illustrazioni, velate dai colori dell’autunno, nulla è scontato ed ogni oggetto assume quell’aura magica che lo fa divenire “altro” da quello che è in un quotidiano vivere di chi non sa più vedere.

“Le mie illustrazioni tendono ad essere molto dettagliate, variando dai piatti di cucina che ho mangiato di recente all’atmosfera quotidiana o persino dal tempo che ho vissuto quel giorno.”
Per Chang Chih disegnare è una passione e i suoi oggetti disegnati si trasfigurano divenendo icone che ricordano e rimandano ad altri oggetti.

Le dimensioni si annullano ed una scatola di latte può divenire un grattacielo e mestoli, padelle e taglieri, nella loro quieta immobilità, ci fanno pensare che il tempo a noi sfugge tra le mani ma loro, gli utensili universali, saranno sempre lì, appesi per tutto il corso di epoche infinite e diventano, nella loro essenzialità, indispensabilmente necessari.

Chang Chih ha studiato grafica ed ha iniziato a lavorare come stilista di abbigliamento dopo la laurea. Amando disegnare, negli anni ha coltivato la sua passione divenendo un’illustratrice freelance a tempo pieno. Le sue illustrazioni tendono ad essere molto dettagliate, ispirate dalla passione per la cucima di sua madre – chef meravigliosa – dal suo interesse per gli oggetti dell’antiquariato giapponese e dagli utensili da cucina, stoviglie e oggetti di uso quotidiano di altri tempi.
Puoi seguire Chang Chih su Instagram.
