Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW

Posts by author

Federica Zatta

17 posts
Bagni misteriosi, Giorgio de Chirico
Visualizza Post

Oltre l’Expo, Milano

  • 18 Maggio 2015
  • Federica Zatta
L’Expo, si sa, ha ormai catalizzato l’attenzione internazionale e ha ridotto Milano ad un parco giochi tematico. Come ha polemicamente affermato uno degli autori originari del masterplan dell’area, Jacques Herzog,…
Condividi
En busca de la libertad
Visualizza Post

La ricerca della libertà – Intervista a Carolina Agüero

  • 6 Maggio 2015
  • Federica Zatta
Carolina Agüero è una giovane e promettente fotografa cilena che si destreggia tra la fotografia documentaristica, performativa, di moda e pubblicitaria. Il format prediletto è il ritratto, e i soggetti…
Condividi
Arctic City - Frei Otto
Visualizza Post

Futuri possibili | La visionaria Arctic City di Frei Otto

  • 8 Aprile 2015
  • Federica Zatta
Otto was an architect, visionary, utopian, ecologist, pioneer of lightweight materials, protector of natural resources and a generous collaborator with architects, engineers, and biologists, among others. Pritzker Prize committee Frei…
Condividi
Hut ©Lacaton & Vassal
Visualizza Post

Opera prima – Lacaton & Vassal in Nigeria

  • 23 Marzo 2015
  • Federica Zatta
Condividi
Arquitectura à moda do porto - episode 10
Visualizza Post

Arquitectura à Moda do Porto

  • 9 Marzo 2015
  • Federica Zatta
Porto, la ‘capitale del nord’ del Portogallo, si sta consolidando come punto di riferimento per giovani studenti e affezionati cultori dell’architettura contemporanea.
Condividi
Campomarzio
Visualizza Post

Campomarzio – Ampliare la visione di “fare architettura”

  • 23 Febbraio 2015
  • Federica Zatta
La crisi, la disoccupazione, l’Italia. L’unica soluzione, quella che tutti ti suggeriscono in un tono tra il rassegnato e il vaticinante, è ogni volta la stessa: partire. Cercare lavoro altrove,…
Condividi
Fontaines d'eau et de toit de feu
Visualizza Post

Futuri possibili | L’utopia immateriale di Yves Klein

  • 20 Febbraio 2015
  • Federica Zatta
Quando, tra la fine degli anni ’50 e l’inizio dei ’60, la questione ambientale e le controversie sociali del dopoguerra divennero sempre più pressanti a livello globale, molte furono le…
Condividi
Gijs Bakker
Visualizza Post

Precious – da Picasso a Jeff Koons / Gioielli d’artista

  • 7 Febbraio 2015
  • Federica Zatta
Gioielli in quanto ornamenti pregiati da sfoggiare, ma anche oggetti dal valore simbolico, legati o ispirati a persone care.
Condividi
courtyard © People’s Architecture Office
Visualizza Post

Courtyard House Plugin – Il riscatto del patrimonio storico di Pechino

  • 23 Gennaio 2015
  • Federica Zatta
La modernissima Pechino, nonostante i pesanti interventi urbanistici ed infrastrutturali che hanno radicalmente alterato il volto della megalopoli, ospita ancora circa un migliaio di hutong, i tradizionali quartieri cinesi. Il…
Condividi
Proposta di progetto alla Guggenheim Helsinki Design Competiton
Visualizza Post

Guggenheim Helsinki e l’architettura delle icone

  • 9 Dicembre 2014
  • Federica Zatta
Sono passati quasi vent’anni da quando la fondazione Solomon R. Guggenheim, su richiesta dell’amministrazione locale basca, ha promosso la realizzazione di un museo destinato a diventare un simbolo: il Guggenheim…
Condividi
N°3 - Operazione Arcevia - 2014
Visualizza Post

Operazione Arcevia – Dalla Comunità Esistenziale al 2.0

  • 1 Dicembre 2014
  • Federica Zatta
Tutto ebbe inizio nel 1972, quando l’imprenditore marchigiano Italo Bartoletti concepì, con l’aiuto dell’architetto Ico Parisi, Operazione Arcevia, un progetto poco convenzionale di ripopolamento dell’entroterra pre-appenninico in fase di abbandono.…
Condividi
Los Clubes © Réne Burri - Magnum Photos
Visualizza Post

Attraverso la lente: René Burri e l’architettura di Luis Barragán

  • 10 Novembre 2014
  • Federica Zatta
Il fotografo svizzero René Burri, recentemente scomparso, ha documentato per conto dell’agenzia Magnum Photos alcuni tra gli eventi storici più significativi dell’ultimo mezzo secolo. Le sue immagini non sono mai…
Condividi
© Angela Cavallo - 32 mq di mare circa
Visualizza Post

Paesaggio contemporaneo – Pino Pascali e Luigi Ghirri

  • 24 Ottobre 2014
  • Federica Zatta
Il cielo, il mare. Il paesaggio italiano, all’avvento della modernità. Un fotografo e un artista, a confronto. È con un inedito dialogo tra Pino Pascali e Luigi Ghirri che la…
Condividi
Visualizza Post

Geografia familiare di una città – FAI, Milano e i suoi architetti

  • 13 Ottobre 2014
  • Federica Zatta
Nelle sequenze de La notte di Michelangelo Antonioni, l’errare incrociato di un’inquieta Jeanne Moreau e di un tormentato Marcello Mastroianni si snoda per Milano (sarebbe potuta essere ‘una qualsiasi altra…
Condividi
La Carpa, espacio cultural autogestionado, Sevilla
Visualizza Post

Le ricette urbane di Santiago Cirugeda

  • 29 Settembre 2014
  • Federica Zatta
In tempi di crisi, i modelli convenzionali vengono messi in discussione. In un contesto urbano ciò significa ripensare agli spazi, sia pubblici che privati, al ruolo che i cittadini rivestono…
Condividi
Ciudad Abierta
Visualizza Post

L’ascesa internazionale dell’architettura cilena

  • 15 Settembre 2014
  • Federica Zatta
(Ovvero di come gli architetti cileni abbiano improvvisamente iniziato a farsi notare dal mondo) L’architettura cilena, intesa come generico contenitore di manufatti variegati più o meno abitabili, realizzati da progettisti…
Condividi
MAMO - Daniel Buren ©Sébastien Véronèse
Visualizza Post

Daniel Buren e Le Corbusier | Défini, fini, infini

  • 3 Settembre 2014
  • Federica Zatta
Periferia meridionale di Marsiglia, Cité Radieuse. Lʼedificio, progettato da Le Corbusier e realizzato tra il 1947 e 1952, è unʼicona del Movimento Moderno e rappresenta la prima emblematica concretizzazione delle…
Condividi
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.