Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW

Arte

717 posts
Visualizza Post

I lavori di Sung Hwa Kim sono una pausa meditativa dal quotidiano

  • 4 Gennaio 2023
  • Laura Malaterra
– Switch to page 2 for English version –  Nascono dopo escursioni quotidiane in giro per la città, con gli occhi avidi di chi vuole catturare ogni singolo dettaglio, le…
Condividi
Visualizza Post

Performare intorno al Corpo di Napoli – Simona Da Pozzo

  • 6 Dicembre 2022
  • Nicola Nitido
Simona Da Pozzo (Caracas, 1977) restituisce una delle sue prime opere legate alla città di Napoli, città di sua recente adozione, in un video intitolato Notes about a polyamorous affair…
Condividi
Visualizza Post

La ceramic artist Sin-ying Ho ci racconta il poetico universo delle ceramiche cinesi

  • 25 Ottobre 2022
  • Laura Malaterra
– Switch to page 2 for English version –  Sin-ying Ho – artista ceramista e designer originaria di Hong Kong che ora vive a New York ed è assistente professore…
Condividi
Visualizza Post

Le sculture minimaliste di Vic Wright che evocano il mondo naturale

  • 27 Settembre 2022
  • Laura Malaterra
– Switch to page 2 for English version –  Le sculture di Vic Wright hanno proporzioni e forme armoniose, colori delicati che, smorzando la gravezza della materia, ammorbidiscono ancora di più…
Condividi
Visualizza Post

Soft Powers – Intervista a g. olmo stuppia sulla performance itinerante “grottesca”

  • 26 Settembre 2022
  • Fabiola Mele
Con Soft Powers, g. olmo stuppia (nato nel 1991 tra Milano e Palermo) porta avanti il percorso nomade del progetto Cassata Drone Expanded Archive con una produzione del Museo MACA…
Condividi
Visualizza Post

Dagli inizi ai progetti futuri: C41 raccontato dai fondatori Luca Caizzi e Leone Balduzzi

  • 9 Settembre 2022
  • Laura Malaterra
C41 è un’interessante realtà italiana e internazionale. Il direttore creativo Luca Caizzi aveva appena fondato il blog/magazine di fotografia C41 quando, nel 2016, ha incontrato Leone Balduzzi, che era a…
Condividi
Visualizza Post

Super Uomo – La nuova serie di Erk14 ci invita alla libertà

  • 24 Giugno 2022
  • Fabiana Dicuonzo
– Switch to page 2 for english version – Ad Artwort Gallery siamo super felici di presentare una nuova serie in edizione limitata firmata Erk14. Super Uomo è una lattina…
Condividi
Visualizza Post

Catturare attimi sciolti | Intervista ad Andrea Mangione

  • 8 Giugno 2022
  • Fabiana Dicuonzo
– Switch to page 2 for English version –  Andrea Mangione è un giovane artista italiano che non ama definirsi attraverso una tecnica, piuttosto preferisce abbracciarne tante. Il suo sguardo…
Condividi
Visualizza Post

Dirty Laundry – Ironia e inquietudine nei panni sporchi di Shawn Huckins

  • 18 Maggio 2022
  • Laura Malaterra
Tessuti contemporanei avvolgono, cammuffandoli, i corpi classici della ritrattistica americana. Sono dipinti di un’incredibile realtà immaginaria e abilità tecnica quelli che Shawn Huckins ci propone in Dirty Laundry avviluppando in…
Condividi
Visualizza Post

Diplomazjia Astuta – L’installazione cinetica di Arcangelo Sassolino alla Biennale di Venezia

  • 11 Maggio 2022
  • Laura Malaterra
Arcangelo Sassolino presenta la sua opera Diplomazjia Astuta alla Biennale di Venezia – padiglione Malta – dal 23 aprile al 27 novembre 2022. Diplomazjia Astuta è una installazione cinetica dalle…
Condividi
Visualizza Post

Le opere d’arte reinterpretate in 3D da Shir Pakman

  • 11 Febbraio 2022
  • Laura Malaterra
Shir Pakman, 3D illustrator and animator che abita e lavora a Tel Aviv, crea immagini fondendo il mondo dell’illustrazione tradizionale con il 3D. Utilizzando entrambe le tecniche riesce a progettare…
Condividi
Visualizza Post

I simboli, l’erotismo e l’identità femminile nei dipinti di Anne Buckwalter

  • 26 Gennaio 2022
  • Laura Malaterra
Ogni opera di Anne Buckwalter, artista che vive e lavora a Filadelfia, contiene una storia che lei ci racconta con colori delicati, segni e disegni che ci riportano al mondo…
Condividi
Visualizza Post

Handmade signage – Le nuove insegne di Jeffrey Sincich

  • 21 Gennaio 2022
  • Laura Malaterra
Insegne trapuntate, morbide al tatto che Jeffrey Sincich, artist and sign painter che vive e lavora a San Francisco, ha realizzato a mano riconquistando e modernizzando l’antica tradizione del patchwork,…
Condividi
Restauratore opere arte
Visualizza Post

Restauratore d’opere d’arte: cosa fa e quali sono i migliori

  • 7 Gennaio 2022
  • Artwort
Il restauratore di opere d’arte è un esperto conoscitore del recupero e della conservazione della bellezza, riportando al loro splendore originale o ridando nuovo splendore a tutte quelle opere frutto di maestria,…
Condividi
Visualizza Post

Soundreaming: l’audiovisivo dei luoghi sonori di Ewa e Jacek Doroszenko

  • 10 Novembre 2021
  • Laura Malaterra
Il progetto audiovisvo Soundreaming –  sviluppato nell’ambito di una residenza d’artista presso l’Atelierhaus Salzamt di Linz e l’Hangar di Barcellona – ha come fonte ispiratrice l’ambiente ma si invertono i…
Condividi
Visualizza Post

Jackson Pollock: la carriera rivoluzionaria di un genio tormentato

  • 2 Novembre 2021
  • Artwort
New York, metà del secolo scorso. La guerra è finita e si respira un’aria di vivace cambiamento, di rinascita artistica. In questo clima nasce la New York School, un movimento…
Condividi
Visualizza Post

Il futuro ancestrale | Intervista a ritmo alterno a Marco Antelmi

  • 25 Ottobre 2021
  • Fabiana Dicuonzo
Il mondo di Marco Antelmi (1993), artista e curatore nato a Bari e attivo a Milano, è un singolare connubio tra la scienza e l’astratto. Inizia i suoi studi in…
Condividi
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.