Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW

Posts by author

Il Dottore

16 posts
Visualizza Post

Manuale di sopravvivenza all’arte – L’ipersessualità

  • 29 Luglio 2015
  • Il Dottore
La credenza vuole che con il caldo aumentino le tensioni sessuali. L’opinione comune dice che essendo più svestiti certi istinti siano più stimolati. In ogni caso per alcuni la stagione…
Condividi
Visualizza Post

Manuale di sopravvivenza all’arte – Il masochismo

  • 10 Giugno 2015
  • Il Dottore
La chiamano arte concettuale, quando si prendono Una e tre sedie e le si affianca una definizione. La chiamano Narrative art, quando si collega al recupero della memoria e del…
Condividi
Narciso - Caravaggio
Visualizza Post

Manuale di sopravvivenza all’arte – Il narcisismo

  • 24 Aprile 2015
  • Il Dottore
Forse sin da quando siamo piccoli, a scuola, troviamo sempre attorno a noi qualcuno sempre pronto a mostrare il suo bel disegno, o a leggere davanti a tutti il suo…
Condividi
disturbo ossessivo compulsivo
Visualizza Post

Manuale di sopravvivenza all’arte – Il disturbo ossessivo compulsivo

  • 9 Aprile 2015
  • Il Dottore
È tutto normale, è solo metodismo. Ma lasciamelo rifare almeno dieci volte prima di andare avanti. Chissà in quanti hanno un rituale per la propria attività creativa. Chissà in quanti…
Condividi
Dublin 6
Visualizza Post

Stranger Visions – Dalla genetica alla scultura

  • 11 Marzo 2015
  • Il Dottore
Non gettare cicche di sigaretta in strada, potresti diventare una scultura. Nel progetto Stranger Visions, infatti, l’artista Heather Dewey-Hagborg crea portrait sculptures dall’analisi di materiale genetico raccolto in posti pubblici.…
Condividi
Gustave Courbet
Visualizza Post

Manuale di sopravvivenza all’arte – La Sindrome di Stendhal

  • 24 Febbraio 2015
  • Il Dottore
La sindrome di Stendhal, o sindrome di Firenze, è una condizione psicosomatica caratterizzata da tachicardia, capogiro, vertigini, confusione ed allucinazioni. La sindrome di Stendhal è quanto di più umano possa…
Condividi
Afterimage
Visualizza Post

L’immagine che fa impazzire il cervello

  • 9 Febbraio 2015
  • Il Dottore
Il cervello è strano. A volte stimoli di portata gigantesca sono capaci di determinare reazioni di terrore in altre specie (vedi per esempio alcune bande sonore) ma non nell’uomo. Il…
Condividi
Le Corbusier - LC4 - Chaise longue
Visualizza Post

Come l’architettura influisce sui nostri processi cognitivi

  • 28 Gennaio 2015
  • Il Dottore
Passiamo le nostre vite in palazzi, i nostri pensieri sono torniti dalle loro pareti. A tal proposito qui troverete una piccola rassegna sulle implicazioni psicologiche dell’architettura. Come possono spazi differenti…
Condividi
Visualizza Post

Scrivi in mutande o guardando le vacche, basta che lo fai

  • 12 Gennaio 2015
  • Il Dottore
Potete immaginare l’esistenza di un ragazzo che non poteva mangiare sino a quando non avesse calcolato il volume cubico del suo cibo, ed una donna che trovava ispirazione nella scrittura…
Condividi
marijuana - Bryan Lewis Saunders
Visualizza Post

Ritratto di una droga al giorno – Bryan Lewis Saunders

  • 17 Dicembre 2014
  • Il Dottore
Bryan Lewis Saunders ama assumere droghe, legali ed illegali, per poi dipingere ritratti di se stesso. I risultati sono nettamente diversi da droga a droga, e variano da belli a…
Condividi
Caravaggio - Giuditta che taglia la testa a Oloferne
Visualizza Post

Morire d’arte – Quando l’artista diventa vittima della sua poiesis

  • 3 Dicembre 2014
  • Il Dottore
Ernest Hemingway canticchiava serenamente una canzone italiana che aveva imparato a Cortina. Era luglio. Nella sua vita era stato anche decorato al valor militare. Poi prese un fucile e si…
Condividi
Matei Pelijan - Little Prince
Visualizza Post

PSPF 2014 – Perugia Social Photo Fest dal 14 al 23 novembre

  • 3 Novembre 2014
  • Il Dottore
Obiettivo di ogni psicoterapia è fotografare la realtà interiore del paziente per poter poi lavorare su di essa. Obiettivo di ogni fotografia è quello di raccontare la realtà dopo che…
Condividi
Mustafa Sabbagh, Just in Black, 2014, fotografia a stampa lambda
Visualizza Post

Nirvana – Les étranges formes du plaisir – Dal 29 ottobre

  • 20 Ottobre 2014
  • Il Dottore
Nel 1905 Sigmund Freud scrive “Tre saggi sulla teoria sessuale“. Nel 2006 nasce Youporn. Nel 79 d.C a causa dell’eruzione del Vesuvio i Lupanari di Pompei scompaiono sotto la lava.…
Condividi
Andrea Santini - OSCILLA - videoinstallazione interattiva, 2013 - NeuroArt
Visualizza Post

NeuroArt – Quando l’arte incontra la (neuro)scienza

  • 13 Ottobre 2014
  • Il Dottore
L’arte è comunicazione. La scienza necessita divulgazione. Questa volta, a dispetto delle tante occasioni in cui artisti sfruttano alchimie di elementi o fenomeni fisici per creare suggestive rappresentazioni, la scienza…
Condividi
Visualizza Post

L’inessenziale è invisibile agli occhi – I messaggi subliminali

  • 13 Settembre 2014
  • Il Dottore
Non una rassegna sui messaggi subliminali nelle pubblicità. Il web è pieno zeppo di vere o presunte creazioni iconografiche e sonore finalizzate all’instillare un messaggio subliminale nel ricevente. In molti…
Condividi
Museum of Contemporary Art Cleveland
Visualizza Post

“It’s not you, it’s gene talking” – Creatività ereditaria

  • 30 Agosto 2014
  • Il Dottore
“It’s not you, it’s the E talking” diceva una canzone dei Soulwax di qualche anno fa, e se volessimo adeguare la frase a ciò che verrà qui detto, sarebbe un…
Condividi
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.