Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Artwort Fotografia Invading the vintage / Franco Brambilla
  • Fotografia

Invading the vintage / Franco Brambilla

  • 23 Novembre 2015
  • Stefania Trotta

«Signore e signori, vogliate scusarci per l’interruzione del nostro programma di musica da ballo, ma ci è appena pervenuto uno speciale bollettino della Intercontinental Radio News.[…] Sembra incredibile, ma le osservazioni scientifiche e l’evidenza stessa dei fatti inducono a credere che gli strani esseri atterrati stanotte nella fattoria del New Jersey non siano che l’avanguardia di un’armata di invasione proveniente da Marte.»

Tranquilli non è il 1938 ma in effetti è come se lo scherzo radiofonico del caro buon Orson Welles avesse preso forma dalle mani dell’illustratore Franco Brambilla con Invading the Vintage. Iniziato nel 2007 e tuttora in corso, si tratta di un progetto artistico dallo stampo retro in cui Franco, un po’ come un geek artist e grazie all’uso di programmi 3D e di fotoritocco, fa invadere agli alieni –ma anche personaggi di film e telefilm fantascientifici– cartoline anni ’50, creando scene buffe e surreali.

“Ho iniziato Invading the vintage perché volevo appendermi in casa qualcosa che mi piacesse, che mi rappresentasse (e che potessi permettermi)… naturalmente per avere l’effetto migliore bisogna incorniciare le invasioni con cornici usate, trovate ai mercatini o nella soffitta della nonna. Provare per credere!”

Tutto è iniziato dopo aver guardato Star Wars all’età di 10 anni, un capolavoro a cui in seguito ha dedicato la serie Lets go back to the classics, successivamente –dopo la formazione all’Istituto Europeo di Design– sono partite le collaborazioni con diverse case editrici e studi grafici finchè non ha fondato (insieme agli amici di sempre Pierluigi Longo e Giacomo Spazio)  Airstudio, diventando un punto di riferimento per le maggiori case editrici italiane nel campo della progettazione grafica, che lo porterà ad essere l’illustratore per 15 anni di tutte le collane di fantascienza della Mondadori, da Urania ai Millemondi.
Franco Brambilla ha ricevuto il premio Best Artist agli European Awards nel 2009, il Premio Carlo Jacono nel 2013 e ha vinto il Premio Italia come miglior artista nel 2011 e nel 2014.

Share
Tweet
Pin it
Stefania Trotta

Laureata in Beni Culturali (tesi in storia dell'arte contemporanea) Giovane curatrice, art promoter, divoratrice di libri, appassionata di origami, inventrice di nuovi dolci, con una macchina fotografica sempre con se, very vintage, le piace scrivere di tutto ciò che l'appassiona!

You May Also Like
Visualizza Post
  • Art for Earth's Sake
  • Fotografia
  • SLIDER

Cloth, le immagini lunari sul cambiamento climatico di Francesco Merlini

  • Laura Malaterra
  • 19 Dicembre 2024
Visualizza Post
  • Fotografia
  • SLIDER

Paris through street photography – Paname Paper di Grégoire Huret

  • Laura Malaterra
  • 11 Dicembre 2024
Visualizza Post
  • Fotografia
  • SLIDER

Exploring Grief and Memory: Places We’ve Never Been by Angela Lewis

  • Martina Bliss
  • 7 Ottobre 2024
Visualizza Post
  • Fotografia
  • SLIDER

Photos made of soft pixels: Pure Semblance by Rosie Clements

  • Laura Malaterra
  • 19 Settembre 2024
Visualizza Post
  • Fotografia

5 fotografi emergenti da tenere d’occhio

  • Artwort
  • 2 Luglio 2024
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia

Psychology, depression and blue art – The surrealism of Gabriel Isak

  • Laura Malaterra
  • 22 Maggio 2024
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista

Fotointervista – Giovanni Convertino in 7 fotografie

  • Artwort
  • 5 Aprile 2024
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia

Sentinelle Solitarie – Le case cantoniere fotografate da Sofia Podestà

  • Laura Malaterra
  • 5 Gennaio 2024
Latest from Wishlist
  • Paper Vase Riviera Wave - Octaevo
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Art for No One 1933-1945
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.