Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW

Posts by author

Laura Malaterra

240 posts
Visualizza Post

THEY Sole Tote Bag: una borsa con una suola

  • 14 Giugno 2023
  • Laura Malaterra
– Switch to page 2 for English version –  THEY New York è il brand fondato a New York dai fratelli Jack e Angela provenienti da una famiglia di produttori di…
Condividi
Visualizza Post

Gli stupefacenti collage di Lola Dupre

  • 17 Maggio 2023
  • Laura Malaterra
– Switch to page 2 for English version –  Giornali, riviste, tante immagini, forbici, colla, ritagli: questi sono gli elementi fondamentali ed essenziali per l’arte strepitosamente creativa dell’artista e illustratrice…
Condividi
Visualizza Post

Type that moves: Una serie di poster cinetici – Dotto x Buff Motion

  • 12 Maggio 2023
  • Laura Malaterra
Vi abbiamo già parlato di Dotto, lo studio di progettazione con sede a Manchester che è anche un laboratorio creativo, un print shop ed una persona: Dani Molyneux artista e designer…
Condividi
Visualizza Post

Le Edicole di Luca Morgantini sono testimoni silenziose del passare del tempo

  • 28 Aprile 2023
  • Laura Malaterra
Certe edicole “storiche” sopravvivono, alcune si sono trasformate in piccoli bazar di souvenir, chincaglierie e giocattoli, altre convertite in chioschi di giornali o punti di informazioni come per Expo 2015…
Condividi
Visualizza Post

The lagoon is not pink – L’Islanda di Luca Arena

  • 18 Aprile 2023
  • Laura Malaterra
– Switch to page 2 for English version –  Tremila chilometri per riscoprire il fascino dell’Islanda, per rintracciare i luoghi più asettici e impersonali dell’isola, quegli spazi “vuoti” di turisti…
Condividi
Visualizza Post

TUTTU Monteur: il design modulare di Levantin Studio ispirato ad Alvar Aalto

  • 8 Febbraio 2023
  • Laura Malaterra
Il nome del progetto è TUTTU Monteur ed è caratterizzato da un design dalle linee sinuose ed essenziali dove l’angolo di lettura si rifà alle linee ergonomiche della celebre Poltrona 41,…
Condividi
Visualizza Post

PCCB – Il Paesaggio Culturale di Civita di Bagnoregio fotografato da Matteo Capone

  • 17 Gennaio 2023
  • Laura Malaterra
Candidato al “Sito Unesco 2022” nella categoria “Paesaggi Culturali” questo territorio denominato PCCB “Il  Paesaggio Culturale di Civita di Bagnoregio” – fotografato da Matteo Capone, artista che si concentra principalmente…
Condividi
Visualizza Post

Little Signals – Una serie di esperimenti di interazione in collaborazione con Google Seed Studio

  • 5 Gennaio 2023
  • Laura Malaterra
– Switch to page 2 for English version –  Sbuffi d’aria, suoni ambientali, movimenti di ombre: ognuno dei sei Little Signals ha il suo modo di comunicare. Si tratta di…
Condividi
Visualizza Post

I lavori di Sung Hwa Kim sono una pausa meditativa dal quotidiano

  • 4 Gennaio 2023
  • Laura Malaterra
– Switch to page 2 for English version –  Nascono dopo escursioni quotidiane in giro per la città, con gli occhi avidi di chi vuole catturare ogni singolo dettaglio, le…
Condividi
Visualizza Post

La ceramic artist Sin-ying Ho ci racconta il poetico universo delle ceramiche cinesi

  • 25 Ottobre 2022
  • Laura Malaterra
– Switch to page 2 for English version –  Sin-ying Ho – artista ceramista e designer originaria di Hong Kong che ora vive a New York ed è assistente professore…
Condividi
Visualizza Post

Le sculture minimaliste di Vic Wright che evocano il mondo naturale

  • 27 Settembre 2022
  • Laura Malaterra
– Switch to page 2 for English version –  Le sculture di Vic Wright hanno proporzioni e forme armoniose, colori delicati che, smorzando la gravezza della materia, ammorbidiscono ancora di più…
Condividi
Visualizza Post

Residue chair – The entirely biodegradable chair by Hanna Carlsson

  • 14 Settembre 2022
  • Laura Malaterra
– Switch to page 2 for English version –  Residue chair è la sedia costituita da componenti organici completamente biodegradabili  progettata dalla product designer svedese Hanna Carlsson. Si tratta di un progetto…
Condividi
Visualizza Post

Dagli inizi ai progetti futuri: C41 raccontato dai fondatori Luca Caizzi e Leone Balduzzi

  • 9 Settembre 2022
  • Laura Malaterra
C41 è un’interessante realtà italiana e internazionale. Il direttore creativo Luca Caizzi aveva appena fondato il blog/magazine di fotografia C41 quando, nel 2016, ha incontrato Leone Balduzzi, che era a…
Condividi
Visualizza Post

Eco-Flo – Il test covid sostenibile e rivoluzionario progettato da Morrama

  • 22 Luglio 2022
  • Laura Malaterra
Attualmente in fase di prova ECO-FLO progettato da Morrama – un team di design industriale fondato nel 2015 dal direttore creativo Jo Barnard e che ha il proprio studio nel…
Condividi
Visualizza Post

Vietnam’s Architectural Culture – L’architettura vietnamita nei dodici dipinti di Todd Huynh

  • 12 Luglio 2022
  • Laura Malaterra
Todd Huynh, freelance graphic designer che vive a Ho Chi Minh City – Vietnam, decanta nei suoi dipinti il fascino del suo paese d’origine. Nel suo progetto Vietnam’s Architectural Culture…
Condividi
Visualizza Post

Casa Triana – Sessanta metri quadri di colori ristrutturati dallo studio.noju

  • 30 Giugno 2022
  • Laura Malaterra
I colori sono i protagonisti assoluti del piccolo appartamento nel quartiere di Trana a Siviglia ristrutturato da studio.noju– fondato nel 2020 dagli architetti sivigliani Antonio Mora ed Eduardo Tazón – che…
Condividi
Visualizza Post

Chang Chih celebra i rituali in cucina e l’attenzione alle piccole cose

  • 27 Giugno 2022
  • Laura Malaterra
Gli occhi attenti di Chang Chih – illustratrice freelance che vive e lavora a Taichung, regione centro–occidentale dell’isola di Taiwan – nel progetto Background ci mostrano una realtà fatta di dettagli…
Condividi
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.