Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Invisible cities
Artwort News In\Visibles Cities – Festival Internazionale della Multimedialità Urbana
  • News

In\Visibles Cities – Festival Internazionale della Multimedialità Urbana

  • 25 Gennaio 2016
  • Dalia Maini

Anche quest’anno la città di Gorizia si farà centro di dibattito e focus d’interesse per il Festival Internazionale della Multimedialità Urbana. In\Visibles Cities è occasione di incontro tra arti multimediali che collaborano tra di loro a favore di una rivalorizzazione cittadina del visibile e dell’invisibile.
Quest’anno il dibattito sarà focalizzato su di una tematica che interessa da vicino il Friuli: la catastrofe naturale che trasforma la dimensione urbana sconvolgendone il contesto. Proprio la regione infatti ricorda il quarantesimo anniversario del terremoto che colpì numerosissimi comuni e che pur avendo arrecato distruzione ha sancito inevitabilmente un punto di svolta strutturale e menale. Le domande da porsi a partire dal 6 al 29 maggio 2016 sono indubbiamente tutte da convogliare nella potenza creatrice necessaria dopo la catastrofe:

Come si modificano i contesti urbani? Quali sono i nuovi progetti volti alla ricostruzione e in che modo le nuove tecnologie e la multimedialità offrono un contributo? Come raccogliere, conservare e tramandare le tante memorie legate agli eventi catastrofici? Come narrare le emozioni, le storie di vita, la solidarietà? Come immaginare il futuro del territorio e della società?

Invisible Cities
Invisible Cities
Invisible Cities
Invisible Cities

Un team di esperti del settore e gli amministratori locali affiancati da artisti, architetti e progettisti, saranno chiamati a rispondere tramite la riflessione e la collaborazione, proponendo una commistione tra elementi artistici, strutturali e documentaristici. Durante questi giorni Gorizia si accenderà di dibattiti, performance, istallazioni, spettacoli che proporanno sotto diverse forme la necessità comune di creare uno snodarsi di percorsi possibili, che racchiudano in sè il passato e l’avvenire.

Il progetto, finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia, dal Comune di Gorizia e dalla Camera di Commercio di Gorizia, con il supporto di Acegas-Aps-Amga, è organizzato dall’associazione Quarantasettezeroquattro in partenariato con la Provincia di Gorizia e le Associazioni Lucide (Gorizia), Hommellette (Trieste), Pina (Capodistria) e Zona (Parenzo).
Forti della grande risposta ottenuta nel 2015 con oltre 110 artisti partecipanti al bando, sono state da poco pubblicate due nuove call per l’edizione 2016: una per artisti in residenza, ospiti a Gorizia per tutta la durata del Festival, e una per artisti non in residenza che potranno portare un’opera già realizzata oppure realizzata per l’occasione.
Ulteriori informazioni sono sul sito del progetto In\Visibles Cities.

Invisible Cities
Invisible Cities
Invisible Cities
Invisible Cities

Share
Tweet
Pin it
Dalia Maini

You May Also Like
Visualizza Post
  • Fotografia
  • News

PCCB – Il Paesaggio Culturale di Civita di Bagnoregio fotografato da Matteo Capone

  • Laura Malaterra
  • 17 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia
  • News

Open call per artisti e fotografi / Athens Photo Festival 2022

  • Artwort
  • 4 Marzo 2022
Visualizza Post
  • News

Intervista illustrata | Ioana Boros in 5 disegnini

  • Artwort
  • 24 Settembre 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia
  • News

a.Fuoco – La prima edizione della scuola di alta formazione fotografica di montagna

  • Laura Malaterra
  • 8 Luglio 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia
  • News

Circulation(s) 2022 – Aperte le iscrizioni al festival europeo di fotografia emergente

  • Artwort
  • 1 Luglio 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Land Art
  • News

SMACH – La biennale internazionale di Land Art delle Dolomiti

  • Laura Malaterra
  • 30 Giugno 2021
Visualizza Post
  • News

Lazy J. – La prima mostra di Artwort Gallery

  • Artwort
  • 21 Giugno 2021
Visualizza Post
  • Artwort Gallery
  • News
  • SLIDER

Arriva Artwort Gallery

  • Artwort
  • 21 Giugno 2021
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.