Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Artwort Passatempo Novità in casa LEGO: la collezione botanica e sostenibile
  • Flash
  • Passatempo

Novità in casa LEGO: la collezione botanica e sostenibile

  • 15 Gennaio 2021
  • Marta Miretti

Amate i fiori e le piante, ma non riuscite a farli sopravvivere per più di due giorni? Tranquilli, da oggi non sarà più un problema. LEGO, il più famoso brand di mattoncini colorati, che fa impazzire sia i più piccoli che gli adulti, ha lanciato la nuova Botanical Collection.

La collezione è formata da due set pensati appositamente per gli adulti: il Flower Bouquet e il Bonsai Tree. Come suggerisce il nome, il primo set ci permette di creare la nostra composizione floreale, con fiori rigogliosi e colorati composti da 756 mattoncini. Il Flower Bouquet si ispira a fiori veri come rose, bocche di leone, papaveri e margherite.

@LEGO
@LEGO
@LEGO
@LEGO

Il Bonsai Tree, invece, è il set che richiede più cura e pazienza per assemblare i suoi 878 mattoncini colorati. Inoltre, il set include pezzi intercambiabili per poter decidere se adornare l’albero con le tipiche foglie verdi del bonsai o i fiori di ciliegio rosa.

@LEGO
@LEGO
@LEGO

La particolarità di questi due set sta nell’essere “green” non solo nell’aspetto ma anche nella composizione. Infatti, entrambi i set includono elementi realizzati in plastica vegetale, provenienti da fonti sostenibili.

Il brand ha deciso di apportare una svolta green alla sua produzione già dal 2012, quando ha investito milioni di euro nella ricerca ed innovazione dei materiali. Dall’inizio di quest’anno, anche le solite bustine di plastica che contengono i mattoncini non saranno più utilizzate. L’azienda, adopererà sacchetti di carta riciclabili certificati eliminando definitivamente tutte le buste di plastica entro il 2025.

Sostenibilità ambientale e responsabilità sociale sono al centro degli obiettivi di LEGO Group.

Niels B. Christiansen Ceo di LEGO Group afferma: “In qualità di azienda che guarda ai bambini come ai nostri modelli, siamo ispirati dai milioni di ragazzi che hanno chiesto un’azione più urgente sul cambiamento climatico. Riteniamo che dovrebbero avere accesso alle opportunità per sviluppare le competenze necessarie per creare un futuro sostenibile. Intensificheremo i nostri sforzi per utilizzare le nostre risorse, reti, competenze e piattaforme per fare una differenza positiva”. Termina dicendo: “Esorto le aziende, i governi, i genitori, i bambini e le ONG a continuare a unire le forze per creare un futuro sostenibile per i nostri bambini, i costruttori di domani.”

Entrambi i set sono acquistabili sul sito della LEGO al prezzo di 49,99 euro l’uno.

Share
Tweet
Pin it
Marta Miretti

You May Also Like
Visualizza Post
  • Design
  • Flash

TUTTU Monteur: il design modulare di Levantin Studio ispirato ad Alvar Aalto

  • Laura Malaterra
  • 8 Febbraio 2023
Visualizza Post
  • Design
  • Flash
  • Tecnologia

Little Signals – Una serie di esperimenti di interazione in collaborazione con Google Seed Studio

  • Laura Malaterra
  • 5 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

I lavori di Sung Hwa Kim sono una pausa meditativa dal quotidiano

  • Laura Malaterra
  • 4 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

Performare intorno al Corpo di Napoli – Simona Da Pozzo

  • Nicola Nitido
  • 6 Dicembre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

Le sculture minimaliste di Vic Wright che evocano il mondo naturale

  • Laura Malaterra
  • 27 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Design
  • Flash

Eco-Flo – Il test covid sostenibile e rivoluzionario progettato da Morrama

  • Laura Malaterra
  • 22 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Flash
  • Illustrazione

Vietnam’s Architectural Culture – L’architettura vietnamita nei dodici dipinti di Todd Huynh

  • Laura Malaterra
  • 12 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Architettura
  • Flash

Casa Triana – Sessanta metri quadri di colori ristrutturati dallo studio.noju

  • Laura Malaterra
  • 30 Giugno 2022
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei
Super uomo is a ceramic can dedicated to Friedrich Nietzsche’s concept of metamorphosis. Drawing on the provocation of videos sponsored by energy drinks, @erk14_ opens a reflection on the contemporary man’s need for artificial substitutes to achieve a bit of security. 26 0
A little preview of our photographic interview w/ @hedrawerm 31 2
A little preview of our photographic interview w/ @tomislavmarcijus 25 1
Costa Nova in Ilhavo, Portugal, is a tiny village located in the north center of Portugal, between the ria (in Portuguese means river with salted water) and the Atlantic Ocean. 32 0
@parapaboom is the creative alter ego of Italian born illustrator Vanessa Branchi. She now lives between Uk and Italy but started her career as a graphic designer in London before moving to Berlin. Her work has been featured in global editorial publications as well as digital based platforms. 64 1
“Casa Triana” is the result of a 60 square meter apartment renovation located in the historic neighborhood of Triana, Seville. The apartment has been designed for a single woman, providing her with as much living space as possible. The main concept of the project was to create a singular open space, but avoiding the idea of the “Loft” as to not make it feel too empty or characterless. A series of colored niches create distinct programatic areas that give the apartment it’s unique identity, using readily available roof ridges - “cumbreras” in spanish - to create their triangular wall texture. 32 0

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.