Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Artwort Design Il fenomeno Muji
  • Design

Il fenomeno Muji

  • 22 Settembre 2015
  • Teresa Di Pasqua

Il design Giapponese, una realtà con cui il mondo ha imparato a confrontarsi da tempo, sta crescendo oramai in modo esponenziale. La purezza delle linee, l’essenzialità dell’estetica, l’idea di un pensiero complesso che si traduce in un oggetto semplice, questi sono i cardini di cui si fanno ambasciatori i loro esponenti da decadi, muovendosi sulla scena mondiale e dettando le leggi del nuovo modo di fare design e di venderlo.

Siamo nel 1980, Kazuko Koike e Ikko Tanaka partoriscono l’idea di una catena di negozi che si chiamerà Muji, un’azienda multinazionale che si occuperà di capi di abbigliamento, complementi di arredo e accessori da viaggio, che sovvertirà ogni modo di produrre, presentare e vendere.  Il nome, usato dal 1999, deriva dalla frase “Mujirushi Ryōhin“, che in giapponese significa “buoni prodotti senza marchio”. Infatti la particolarità del pensiero di cui la Muji si fa ambasciatrice è la filosofia del no brand, che attecchisce tra la clientela che acquista solo prodotti senza marchio per delle ragioni estetiche, ma soprattutto concettuali.muji

«Portare un senso di calma nella vita caotica dei giorni nostri»

ecco la politica aziendale che segue la filosofia del kaketsu, secondo il presidente di Muji USA, Hiroyoshi Azami.
In una società dedita al consumismo, che tende ad essere sempre più rapita dalla complessità del packaging che contiene l’oggetto -piuttosto che dall’oggetto stesso-, Muji si pone in un punto cruciale: tra la funzionalità e l’armonia estetica ma senza fronzoli ed esagerazioni. Il design dei prodotti viene ridotto al minimo, i colori sono limitati, non ci sono simboli che li rappresentano, non c’è imballaggio, i prodotti vengono esposti sugli scaffali a vista, presentandosi da soli con la sola indicazione del prezzo e dei dati utili.Muji_Store_Duesseldorf_innenMuji rappresenta un modo di fare e di pensare che non si abbassa a stereotipi e che punta all’efficienza. La semplicità della sua produzione non si impone come assenza di stile, ma come un nuovo stile di vita.

Share
Tweet
Pin it
Teresa Di Pasqua

You May Also Like
Visualizza Post
  • BOAW
  • Design
  • Passatempo
  • SLIDER

The ultimate year-round gift guide for your hardest-to-please friends

  • Artwort
  • 17 Dicembre 2024
Visualizza Post
  • Design
  • Flash

The stool designed by Arashi Abe using the traditional Japanese technique

  • Laura Malaterra
  • 24 Maggio 2024
Visualizza Post
  • Flash
  • Graphic Design

You Are My Type: i giochi tipografici di Mario Carpe   

  • Laura Malaterra
  • 30 Novembre 2023
Visualizza Post
  • Design
  • Flash

THEY Sole Tote Bag: una borsa con una suola

  • Laura Malaterra
  • 14 Giugno 2023
Visualizza Post
  • Flash
  • Graphic Design
  • SLIDER

Type that moves: Una serie di poster cinetici – Dotto x Buff Motion

  • Laura Malaterra
  • 12 Maggio 2023
Visualizza Post
  • Design
  • Flash

TUTTU Monteur: il design modulare di Levantin Studio ispirato ad Alvar Aalto

  • Laura Malaterra
  • 8 Febbraio 2023
Visualizza Post
  • Design
  • Flash
  • Tecnologia

Little Signals – Una serie di esperimenti di interazione in collaborazione con Google Seed Studio

  • Laura Malaterra
  • 5 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Art for Earth's Sake
  • Design

Residue chair – The entirely biodegradable chair by Hanna Carlsson

  • Laura Malaterra
  • 14 Settembre 2022
Latest from Wishlist
  • Paper Vase Riviera Wave - Octaevo
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Art for No One 1933-1945
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.