Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Artwort Architettura Hoon Moon – Il terrorismo creativo
  • Architettura
  • Design

Hoon Moon – Il terrorismo creativo

  • 26 Marzo 2014
  • Nay Santangelo

Questi non sono disegni, sono superdisegni.
“Superdisegni” intendiamola proprio una parola che rappresenti quei disegni, illustrazioni, schizzi, che sembrano rappresentare una realtà parallela distanti anni luce dalla nostra, dove vorremmo catapultarci tutti.
L’autore di questi superdisegni è il superarchitetto Hoon Moon.

Hoon Moon possiamo definirlo, senza biografie varie, con:
“Visione confusa, esperienza mistica, sciamanesimo, arte surrealista, architettura hindu, buddismo esoterico, frattale, Mandala tantrico, droghe psichedeliche, LSD, architettura islamica, geometria, icona, simbolo, misticismo, animismo, occulto, genius loci, religione, allucinazione, esistenzialismo totemico, subconscio, testo, emancipazione”

Tutta la sua produzione di superdisegni la definisce come atto di terrorismo creativo, rivolto contro l’ordine e le imposizioni delle istituzioni.

Hoon Moon, in tutto questo, potrebbe essere il nostro collega di corso che dà con difficoltà gli esami e si scontra con i docenti, visto che è riuscito a laurearsi con grosse difficoltà. Quindi vi consiglio di tenere d’occhio colleghi del genere.

Inoltre, è talmente un superarchitetto che può permettersi di vestire tutto di rosso fuoco, lasciando il total black agli sfigati come noi.

Share
Tweet
Pin it
Nay Santangelo

You May Also Like
Visualizza Post
  • Design
  • Flash

TUTTU Monteur: il design modulare di Levantin Studio ispirato ad Alvar Aalto

  • Laura Malaterra
  • 8 Febbraio 2023
Visualizza Post
  • Design
  • Flash
  • Tecnologia

Little Signals – Una serie di esperimenti di interazione in collaborazione con Google Seed Studio

  • Laura Malaterra
  • 5 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Art for Earth's Sake
  • Design

Residue chair – The entirely biodegradable chair by Hanna Carlsson

  • Laura Malaterra
  • 14 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Design
  • Flash

Eco-Flo – Il test covid sostenibile e rivoluzionario progettato da Morrama

  • Laura Malaterra
  • 22 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Architettura
  • Flash

Casa Triana – Sessanta metri quadri di colori ristrutturati dallo studio.noju

  • Laura Malaterra
  • 30 Giugno 2022
Visualizza Post
  • Design
  • Flash

La vita è troppo breve per oggetti noiosi – Objects by Kit by Katie Ford

  • Laura Malaterra
  • 27 Maggio 2022
Visualizza Post
  • Flash
  • Graphic Design

Inclusività e good vibes nella brand identity di Smack Bang per Bloc Cannabis

  • Laura Malaterra
  • 31 Marzo 2022
Visualizza Post
  • Flash
  • Graphic Design

Brand Mix 2 – Torna il mix and match Mike Stefanini

  • Laura Malaterra
  • 9 Marzo 2022
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.