Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Artwort Design Acquacalda – Let’s get Physical
  • Design

Acquacalda – Let’s get Physical

  • 7 Agosto 2014
  • Vincenzo Pellegrino

Acquacalda è un gruppo di progettazione che opera nell’ambito del design sperimentale che trae ispirazione dalle discipline scientifiche, in quanto rappresentazione logica della realtà.

Federica Castagno e Sara Petrucci, i nomi dei due progettisti, operano a Torino dal 2007 come consulenti creativi e tecnici per marchi e studi di progettazione italiani ed internazionali con competenze nell’ambito del design di prodotto, di interni, di spazi espositivi e nella comunicazione, applicando in modo trasversale, rigore e metodo progettuale.

“Utilità ed estetica sono due valori per noi correlati, riteniamo che una corretta interpretazione formale sia la diretta conseguenza di un metodo di progettazione lineare che parte dai presupposti funzionali dell’oggetto per restituirne la forma. Una buona sintesi conduce spesso in maniera naturale ad uno sviluppo concreto e diretto dell’aspetto ecologico e ad un progetto per sua natura sostenibile sotto molti aspetti (ecologico, economico, sociale). Un rapporto armonico tra funzione, forma, materiale e sistemi produttivi adatti si traduce spesso in un’espressione sostenibile dell’idea di partenza.”

Nel 2010 il progetto la bilancia di Archimede della collezione Fisica Applicata viene selezionato come “uno dei migliori prodotti del design Made in Italy 2010″, all’interno del volume Christmust a cura del Ministero degli Affari Esteri.
Il nome fa, naturalmente, riferimento alla spinta di Archimede in cui un corpo immerso (totalmente o parzialmente) in un fluido, riceve una spinta (detta forza di galleggiamento) verticale (dal basso verso l’alto) di intensità pari al peso di una massa di fluido di forma e volume uguale a quella della parte immersa del corpo. Nasce così una ciotola di ceramica graduata per alimenti utilizzabile come bilancia se immersa in acqua: la profondità d’immersione indica il peso del contenuto. Della stessa collezione fa parte Vaso comunicante: nome sibillino che non cela, di certo, il principio fisico generatore.

Bilancia di Archimede/Fisica applicata – Acquacalda
Bilancia di Archimede/Fisica applicata – Acquacalda
Bilancia di Archimede/Fisica applicata – Acquacalda
Vaso comunicante/Fisica applicata – Acquacalda
Vaso comunicante/Fisica applicata – Acquacalda
Vaso comunicante/Fisica applicata – Acquacalda

“Il design è una scienza esatta”, una scienza che può rispondere a qualsiasi domanda nel  proprio ambito con rigore e risultati esatti, misurabili, riproducibili ed esprimibili in modo analitico ed oggettivo. E’ ben evidente, quindi, quale sia la scintilla creativa del team di Acquacalda, radicata nella certezza plurisecolare delle scienze e della geometria.

Ne sono un valido ed intelligente esempio Diversamenteuguali (tagliere democratico per i più ingordi) e Quadrangolo (tavolo ispirato alla logica delle dissezioni geometriche) entrambi parte della collezione Progetti di ispirazione geometrica.

Diversamenteuguale/Progetti di ispirazione geometrica – Acquacalda
Diversamenteuguale/Progetti di ispirazione geometrica – Acquacalda
Diversamenteuguale/Progetti di ispirazione geometrica – Acquacalda
Quadrangolo/Progetti di ispirazione geometrica – Acquacalda
Quadrangolo/Progetti di ispirazione geometrica – Acquacalda

Share
Tweet
Pin it
Vincenzo Pellegrino

You May Also Like
Visualizza Post
  • Design
  • Flash

TUTTU Monteur: il design modulare di Levantin Studio ispirato ad Alvar Aalto

  • Laura Malaterra
  • 8 Febbraio 2023
Visualizza Post
  • Design
  • Flash
  • Tecnologia

Little Signals – Una serie di esperimenti di interazione in collaborazione con Google Seed Studio

  • Laura Malaterra
  • 5 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Art for Earth's Sake
  • Design

Residue chair – The entirely biodegradable chair by Hanna Carlsson

  • Laura Malaterra
  • 14 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Design
  • Flash

Eco-Flo – Il test covid sostenibile e rivoluzionario progettato da Morrama

  • Laura Malaterra
  • 22 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Design
  • Flash

La vita è troppo breve per oggetti noiosi – Objects by Kit by Katie Ford

  • Laura Malaterra
  • 27 Maggio 2022
Visualizza Post
  • Flash
  • Graphic Design

Inclusività e good vibes nella brand identity di Smack Bang per Bloc Cannabis

  • Laura Malaterra
  • 31 Marzo 2022
Visualizza Post
  • Flash
  • Graphic Design

Brand Mix 2 – Torna il mix and match Mike Stefanini

  • Laura Malaterra
  • 9 Marzo 2022
Visualizza Post
  • Flash
  • Graphic Design

Poster_Escape: i 36 poster per evadere di Mario Carpe

  • Laura Malaterra
  • 22 Ottobre 2021
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.