Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Beznau I Nuclear power plant, control room 2011
Artwort Fotografia Dentro la tecnologia – Space and Energy di Luca Zanier
  • Fotografia

Dentro la tecnologia – Space and Energy di Luca Zanier

  • 4 Settembre 2014
  • Gianluigi Peccerillo

Le industrie energetiche rendono possibile lo svolgersi della vita moderna, ma in pochi si sono soffermati sui meccanismi interni che permettono alle stesse di funzionare. Per la sua serie Space and Energy, il fotografo di Zurigo Luca Zanier ha trascorso un anno avventurandosi in circa 100 tra centrali elettriche, petroliere, dighe ed impianti di rifiuti, portando l’osservatore a confrontarsi con queste realtà misteriose e talvolta anche scomode, che sono dietro la nostra quotidianità.

“Noi tutti dipendiamo l’elettricità, ma chiudiamo gli occhi per non vedere le industrie e il lavoro che c’è dietro. Un po’ come il fatto che a quasi tutti piace mangiare la carne, ma nessuno vuole vedere il macello. Eppure il mondo delle centrali elettriche è molto pulito, astratto, tecnico ed esteticamente piacevole. E questa cosa è una sorpresa per i più.”

Zanier ha visitato la prima centrale nucleare nel 2009 per vedere se la sua estetica fosse adatta all’idea che aveva in mente. Da lì è partito poi un vero e proprio tour nelle varie strutture:

“Erano tutti molto aperti a questo tipo di collaborazione. A volte è stato necessario attendere per ottenere l’accesso. Altre volte ho dovuto fare in fretta”

Nonostante i soggetti delle sue foto rappresentino delle eccellenze dal punto di vista delle tecnologie utilizzate, Zanier concentra il suo interesse sulle loro proprietà artistiche piuttosto che su quelle pratiche. Non è un caso, infatti, che le didascalie siano molto elementari e che le varie strutture abbiano funzioni totalmente diverse le une dalle altre. Anzi, è proprio questa eterogeneità di funzioni che accentua l’elemento fantascientifico che la serie presenta.

“Ci sono diversi modi per esplorare questo tipo di argomento. È possibile enfatizzare l’aspetto tecnologico concentrandosi sui dettagli e le caratteristiche. È anche possibile evidenziare la rilevanza sociale sottolineando il problema dei rifiuti radioattivi. Oppure si può applicare un punto di vista neutro e concentrarsi sull’estetica.”

Un’azione sicuramente provocatoria dato l’argomento, eppure, tutti gli altri approcci sono inclusi in questo che, a differenza degli altri, ha solo un punto di partenza diverso, oggettivo: l’immagine.

Le fotografie di Zanier sono raccolte nel libro Power Book.

Katrin I Spectrometer, balance of neutrino 2011
Katrin I Spectrometer, balance of neutrino 2011
Zwibez III Interim storage for nuclear waste, connecting stairs 2011
Zwibez III Interim storage for nuclear waste, connecting stairs 2011
Zwilag I Security gate to the storage for low radiation and medium-radiation waste 2008
Zwilag I Security gate to the storage for low radiation and medium-radiation waste 2008
Zwilag II Storage for low-radiation and medium-radiation waste 2008
Zwilag II Storage for low-radiation and medium-radiation waste 2008
Goesgen I Nuclear power plant, safety lock 2012
Goesgen I Nuclear power plant, safety lock 2012
Ferrera III Discharge shaft of the dam’s intake tunnel 2011
Ferrera III Discharge shaft of the dam’s intake tunnel 2011
Collombey I Oil refinery 2011
Collombey I Oil refinery 2011
Aarmatt I Interior view of a gas sphere 2011
Aarmatt I Interior view of a gas sphere 2011
Beznau III Nuclear power plant, dosimeter 2011
Beznau III Nuclear power plant, dosimeter 2011

Share
Tweet
Pin it
Gianluigi Peccerillo

You May Also Like
Visualizza Post
  • Fotografia
  • News

PCCB – Il Paesaggio Culturale di Civita di Bagnoregio fotografato da Matteo Capone

  • Laura Malaterra
  • 17 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista

JSR x Artwort | Fotointervista with Simon Clark

  • Artwort
  • 30 Agosto 2022
Visualizza Post
  • Fotografia

Fotointervista – Floriana Celiento in 7 fotografie

  • Artwort
  • 21 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista
  • SLIDER

Fotointervista – Jonas Barr in 7 fotografie

  • Artwort
  • 14 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista

Fotointervista – Domenica Melillo in 7 fotografie

  • Artwort
  • 5 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista

JSR x Artwort | Fotointervista with Edmund Fraser

  • Artwort
  • 4 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista

JSR x Artwort | Fotointervista with Simon Stock

  • Artwort
  • 1 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista

Fotointervista – Stewart Lawrence in 7 fotografie

  • Artwort
  • 28 Giugno 2022
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.