Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
London illustrator Lucile Clerc
Artwort Illustrazione Matite in alto per le vittime del Charlie Hebdo
  • Illustrazione

Matite in alto per le vittime del Charlie Hebdo

  • 12 Gennaio 2015
  • Roberta Esposito

La libertà di espressione è il pensiero indiscusso alla base di ogni tipo di espressione artistica. È un diritto.
E togliere la libertà di espressione ad un’artista, qualsiasi tipo di artista, è come togliergli il respiro.

Quanto successo nella sede del Charlie Hebdo lo scorso giovedì lascia senza parole, ma non senza la voglia di esprimersi.

Milioni di persone, da ogni parte del mondo, hanno impugnato penne e matite, mouse e tavolette grafiche, per rispondere all’attacco fatto al giornale satirico francese.

In prima fila, due artisti francesi di cui Artwort già ha parlato:
Thomas Lamadieu, artista francese che cammina con il naso all’insù e immortala i frammenti di cielo racchiusi tra i palazzi, interpretandone le forme attraverso la propria immaginazione.

Thomas Lamadieu - Je suis Charlie
Thomas Lamadieu – Je suis Charlie

E YAK che, fedelmente accompagnato da Elyx, il simpatico ed esuberante omino stilizzato che esce dal suo block note, partecipa in prima persona al silenzio piombato su Parigi negli scorsi giorni… invitandoci però a sorridere di nuovo con la sua ultima immagine pubblicata.

Elyx by Yak - Je suis Charlie
Elyx by Yak – Je suis Charlie
Elyx by Yak – Je suis Charlie
Elyx by Yak – Je suis Charlie
Elyx by Yak - Je suis Charlie
Elyx by Yak – Je suis Charlie
Elyx by Yak – Je suis Charlie

Era impossibile rimanere in silenzio anche per Dan Perjovschi che quotidianamente si esprime, attraverso una parete bianca e black markers, per raccontare e denunciare, con ironia e cinismo, quello che accade nel mondo.

Dan Perjovschi - Je suis Charlie
Dan Perjovschi – Je suis Charlie
Dan Perjovschi - Je suis Charlie
Dan Perjovschi – Je suis Charlie
Dan Perjovschi - Je suis Charlie
Dan Perjovschi – Je suis Charlie
Dan Perjovschi - Je suis Charlie
Dan Perjovschi – Je suis Charlie
Dan Perjovschi - Je suis Charlie
Dan Perjovschi – Je suis Charlie
Dan Perjovschi - Je suis Charlie
Dan Perjovschi – Je suis Charlie
Dan Perjovschi - Je suis Charlie
Dan Perjovschi – Je suis Charlie
Dan Perjovschi - Je suis Charlie
Dan Perjovschi – Je suis Charlie

Non poteva mancare, poi, il contributo dei più noti illustratori italiani.

Domenico Rosa - Je suis Charlie
Domenico Rosa – Je suis Charlie

Domenico Rosa, che dal 1986 lavora come illustratore presso Il Sole 24 Ore, è giornalista professionista e scrive, per lo stesso giornale, di illustrazione, grafica e fumetto.

Enrico Pantani - Je suis Charlie
Enrico Pantani – Je suis Charlie

Enrico Pantani, illustratore e vignettista classe 1975, rappresenta situazioni in equilibrio tra il non-sense e il disvelamento di tutta la stupidità del nostro vivere. Nella presentazione di Konflitto, la sua ultima mostra tenutasi l’anno scorso a Volterra, afferma:

“Le tele e i disegni a cui sto lavorando parlano del cetriolo per non raccontare cose scomode, per non arrabbiarsi esplicitamente con qualcuno di preciso, per dichiarare un po’ in disparte che in giro esistono situazioni indigeribili.”

Giacomo Bevilacqua - Je suis Charlie
Giacomo Bevilacqua – Je suis Charlie

Giacomo Bevilacqua, classe 1983, diplomato alla scuola internazionale di comics, rappresenta il panda che l’ha reso famoso nel 2008 con l’uscita delle vignette, inizialmente pubblicate sul blog del fumettista e in seguito raccolte in volumi cartacei, della nota serie intitolata A Panda piace….

Leo Ortolani - Je suis Charlie
Leo Ortolani – Je suis Charlie

Anche Ratman, noto personaggio dei fumetti creato da Leo Ortolani nel 1989, alza una bandiera per le vittime del Charlie Hebdo.

Silver - Je suis Charlie
Silver – Je suis Charlie

Guido Silvestri, più conosciuto come Silver, creatore del personaggio umoristico di Lupo Alberto, raffigura Enrico La Talpa armato di spada e scolapasta.

Silvia Ziche - Je suis Charlie
Silvia Ziche – Je suis Charlie

Silvia Ziche, nota fumettista italiana classe 1967, lascia parlare Lucrezia, il suo personaggio più recente che appare settimanalmente sulle pagine di Donna Moderna in preda alle sue crisi sentimentali.

Jenus - Je suis Charlie
Jenus – Je suis Charlie

A chi dovrebbe andare l’ultima parola se non a lui, Jenus.
Una reinterpretazione del Messia, creato da Alesssndro Mereu, sotto lo pseudonimo di Don Alemanno, nato come fumetto online nel luglio 2013. Jenus è in realtà il figlio di Dio, ma non ricorda di esserlo per il forte impatto subito nella sua discesa sulla terra che gli ha causato una perdita di memoria, rendendolo un arrogante, menefreghista, amante del rock.

Nella carrellata di immagini che abbiamo selezionato per voi, non possono mancare le immagini dai vignettisti dei grandi giornali mondiali, nonchè quelle dei colleghi arabi dei giornalisti e disegnatori di Charlie Hebdo.

Ann Telnaes of the Washington Post
Ann Telnaes of the Washington Post
Illustratore francese Jean Jullien
Illustratore francese Jean Jullien
Ixéne per Le Figaro
Ixéne per Le Figaro
Matt
Matt
Patrick Chappatte per l' International New York Times
Patrick Chappatte per l’ International New York Times
Plantu per Le monde
Plantu per Le monde
Rob Tornoe of the Philly Inquirer
Rob Tornoe of the Philly Inquirer
Dave Brown of The Independent UK
Dave Brown of The Independent UK
Ali Dilem, caricaturista algerino
Ali Ferzat, caricaturista siriano
Ali Ferzat, caricaturista siriano
Khalid Albaih, disegnatore sudanese
Khalid Albaih, disegnatore sudanese
Nadia Khiari (Willis From Tunis), disegnatrice tunisina
Nadia Khiari (Willis From Tunis), disegnatrice tunisina
"Une promesse" - Vauro
“Une promesse” – Vauro

Un ultimo contributo viene dall’interno della nostra redazione con un’illustrazione ad opera di Micol Salomone.

Je Suis Charlie / Misunderstandings - Illustrazione di Micol Salomone
Je Suis Charlie / Misunderstandings – Illustrazione di Micol Salomone

Share
Tweet
Pin it
Roberta Esposito

You May Also Like
Visualizza Post
  • Disegnini
  • Illustrazione

Intervista illustrata | Liz Levitin in 5 disegnini

  • Artwort
  • 9 Febbraio 2023
Visualizza Post
  • Disegnini
  • Illustrazione
  • SLIDER

Intervista illustrata | Juani Bengali in 5 disegnini

  • Artwort
  • 3 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Disegnini
  • Illustrazione

Intervista illustrata | Pernille Leger in 5 disegnini

  • Artwort
  • 11 Novembre 2022
Visualizza Post
  • Disegnini
  • Illustrazione

Intervista illustrata | Ana Duje in 5 disegnini

  • Artwort
  • 20 Ottobre 2022
Visualizza Post
  • Disegnini
  • Illustrazione

Intervista illustrata | Giulia Rosa in 5 disegnini

  • Artwort
  • 17 Ottobre 2022
Visualizza Post
  • Disegnini
  • Illustrazione

Intervista illustrata | Alessandro Ferrari in 5 disegnini

  • Artwort
  • 14 Ottobre 2022
Visualizza Post
  • Disegnini
  • Illustrazione

JSR x Artwort | Illustrated interview to Trajan Jia

  • Artwort
  • 4 Ottobre 2022
Visualizza Post
  • Disegnini
  • Illustrazione

Intervista illustrata | Theresa Feth in 5 disegnini

  • Artwort
  • 15 Settembre 2022
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.