Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Seen - Il font che ti censura in tempo reale
Artwort Design Seen – Il font che ti censura in tempo reale
  • Design

Seen – Il font che ti censura in tempo reale

  • 20 Luglio 2015
  • Gianluigi Peccerillo

A fine giugno, l’Accademia della Crusca ha sciolto tutte le riserve e sgombrato il campo da qualsivoglia equivoco possibile: si dice il font, non la font.
Data questa nozione, parliamo ora dell’ultimo font realizzato dal grafico Emil Kozole dal nome Seen.

Il font contrassegna automaticamente le parole individuate come sensibili dalla National Security Agency (NSA) che ─ secondo una ricerca del suo creatore ─ ammontano a circa 30.000, mentre quelle del britannico Government Communications Headquarters (GCHQ) sono circa 40.000. Tra queste, le più disparate: carciofo, Joe, Harvard, faccia, Kenia, manzo, clone, banca e comunicazione.
Il progetto interattivo tende al fine ultimo di dimostrare come le nostre attività quotidiane ─ tweet, post e commenti ─ siano monitorate da queste agenzie di sicurezza governative. Sviluppato come parte del programma di laurea di Kozole, il font è disponibile in tre stili ─ barrato, sottolineato, coperto per intero ─ presumibilmente rispecchiando quello che è il livello di minaccia percepito dalla parola in questione. È possibile scaricarlo gratuitamente sia per Macintosh che per Windows.

Seen - Emil Kozole

“The list [of pre-loaded trigger words] is based on a publicly available list of words released in 2012 by the Department of Homeland Security. Since then, the list has probably changed many times and no one except people at these agencies have access to it.”

La lista di cui parla Emil Kozole potete consultarla qui.
Seen è invece scaricabile a questo indirizzo.

Seen - Emil Kozole

Seen - Emil Kozole
Seen - Emil Kozole
Seen - Emil Kozole
Seen - Emil Kozole
Seen - Emil Kozole
Seen - Emil Kozole

Share
Tweet
Pin it
Gianluigi Peccerillo

You May Also Like
Visualizza Post
  • BOAW
  • Design
  • Passatempo
  • SLIDER

The ultimate year-round gift guide for your hardest-to-please friends

  • Artwort
  • 17 Dicembre 2024
Visualizza Post
  • Design
  • Flash

The stool designed by Arashi Abe using the traditional Japanese technique

  • Laura Malaterra
  • 24 Maggio 2024
Visualizza Post
  • Flash
  • Graphic Design

You Are My Type: i giochi tipografici di Mario Carpe   

  • Laura Malaterra
  • 30 Novembre 2023
Visualizza Post
  • Design
  • Flash

THEY Sole Tote Bag: una borsa con una suola

  • Laura Malaterra
  • 14 Giugno 2023
Visualizza Post
  • Flash
  • Graphic Design
  • SLIDER

Type that moves: Una serie di poster cinetici – Dotto x Buff Motion

  • Laura Malaterra
  • 12 Maggio 2023
Visualizza Post
  • Design
  • Flash

TUTTU Monteur: il design modulare di Levantin Studio ispirato ad Alvar Aalto

  • Laura Malaterra
  • 8 Febbraio 2023
Visualizza Post
  • Design
  • Flash
  • Tecnologia

Little Signals – Una serie di esperimenti di interazione in collaborazione con Google Seed Studio

  • Laura Malaterra
  • 5 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Art for Earth's Sake
  • Design

Residue chair – The entirely biodegradable chair by Hanna Carlsson

  • Laura Malaterra
  • 14 Settembre 2022
Latest from Wishlist
  • Paper Vase Riviera Wave - Octaevo
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Art for No One 1933-1945
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.