Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Italian and british artists meet Milan
Artwort News Italian and british artists meet Milan
  • News

Italian and british artists meet Milan

  • 7 Ottobre 2015
  • Artwort

Un approfondimento sull’idea che un artista inglese (non necessariamente per nascita ma soprattutto perché vive in Inghilterra) e un italiano ha dell’Italia. Forse nessun Paese come l’Italia è così odiato e insieme amato dalla sua stessa popolazione.
L’intento di questa mostra è quello di indagare se esistano ancora degli elementi che ci caratterizzano all’estero e di individuare che cosa evocano l’Italia e gli italiani nell’immaginario internazionale.
Gli artisti potranno nello specifico cercare anche elementi della città di Milano che più li colpiscano o semplicemente estendere questa ricerca nella nostra tradizione artistica e artigianale, famosa in tutto il mondo.
Inoltre, questa mostra ha lo scopo di fare interagire tra di loro artisti inglesi e italiani, per comprendere se la globalizzazione sia in grado di uniformare gli usi e costumi delle popolazioni, cancellando così abitudini, tradizioni e stili di vita unici.
Il messaggio ambivalente del concept è interpretato da artisti che, oltre a vivere in Paesi differenti, hanno età e percorsi lavorativi dissimili.
Lo spazio espositivo, ospitato all’interno di una ex fabbrica di oreficeria milanese degli anni Cinquanta che ha mantenuto alcuni arredi e macchine dell’epoca, stimola gli artisti a dialogare con il luogo, il quale inevitabilmente li porta a confrontarsi con il mondo storico dell’artigianato italiano.

Angelo Azzurro, Still from video, 2014 – Enrico Boccioletti. Courtesy of the artist1
Angelo Azzurro, Still from video, 2014 – Enrico Boccioletti. Courtesy of the artist1
Angelo Azzurro, Still from video, 2014 – Enrico Boccioletti. Courtesy of the artist1
Angelo Azzurro, Still from video, 2014 – Enrico Boccioletti. Courtesy of the artist1
Self-Safari, 2015 – Gianandrea Poletta. Courtesy of The Workbench
Self-Safari, 2015 – Gianandrea Poletta. Courtesy of The Workbench
F*** Su**s, 2015 – Stefano Calligaro. Courtesy of the artist and Frutta
F*** Su**s, 2015 – Stefano Calligaro. Courtesy of the artist and Frutta

Italian and british artists meet Milan, mostra curata da Pietro Di Lecce, è ospitata al The Workbench International, via Vespri Siciliani 16/4 Milano fino al prossimo 15 ottobre.
Gli artisti coinvolti sono: Pennacchio Argentato, Enrico Boccioletti, Stefano Calligaro, James Clarkson, Ditte Gantriis, Nicholas Hatfull, Jacopo Miliani, Gianandrea Poletta, Gianni Politi e Dallas Seitz.

Share
Tweet
Pin it
Artwort

You May Also Like
Visualizza Post
  • News

Illuminazione esterna: soluzioni LED per un’atmosfera suggestiva

  • Artwort
  • 18 Marzo 2024
Visualizza Post
  • News

Quali strumenti acquistare per completare una macchina fotografica

  • Artwort
  • 20 Febbraio 2024
Visualizza Post
  • Fotografia
  • News

PCCB – Il Paesaggio Culturale di Civita di Bagnoregio fotografato da Matteo Capone

  • Laura Malaterra
  • 17 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia
  • News

Open call per artisti e fotografi / Athens Photo Festival 2022

  • Artwort
  • 4 Marzo 2022
Visualizza Post
  • News

Intervista illustrata | Ioana Boros in 5 disegnini

  • Artwort
  • 24 Settembre 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia
  • News

a.Fuoco – La prima edizione della scuola di alta formazione fotografica di montagna

  • Laura Malaterra
  • 8 Luglio 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia
  • News

Circulation(s) 2022 – Aperte le iscrizioni al festival europeo di fotografia emergente

  • Artwort
  • 1 Luglio 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Land Art
  • News

SMACH – La biennale internazionale di Land Art delle Dolomiti

  • Laura Malaterra
  • 30 Giugno 2021
Latest from Wishlist
  • Paper Vase Riviera Wave - Octaevo
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Art for No One 1933-1945
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.