Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Artwort News Lasciateci divertire. L’Arte si riprende la scena
  • News

Lasciateci divertire. L’Arte si riprende la scena

  • 28 Ottobre 2015
  • Artwort

Parte oggi un ciclo di incontri che affrontano l’arte e la materia curatoriale, il lavoro culturale e l’archeologia di questo Paese così meraviglioso quanto desideroso di tornare a farsi spazio in un più ampio contesto culturale.

Il modo di fruire l’arte è cambiato, così anche le professioni che vi ruotano intorno. In questa serie di incontri si affronteranno argomenti che spaziano dall’aspetto social dei nuovi eventi culturali all’importanza crescente della figura del curatore, dai beni culturali all’evoluzione dell’ambiente museale.

A parlare saranno alcune rilevanti figure dell’ambito artistico e curatoriale attuale all’interno di un contesto tutt’altro che consueto: la Chiesa di Santa Maria Donnaregina Vecchia, concessa dalla Curia Arcivescovile del Museo Diocesano di Napoli.

A partire dal titolo della rassegna dal carattere ludico e entusiasta – Lasciateci divertire. L’Arte si riprende la scena –, possiamo dirvi che nel nostro amato Sud si avverte un nuovo fermento nell’aria, e noi siamo fermamente convinti che sia solo l’inizio di un ritrovato splendore.

Vi riportiamo di seguito l’intero programma e vi consigliamo di non mancare:

Mercoledì 28 ottobre 2015, ore 18.00
Pompei e l’Europa
al Mann e a Pompei, raccontata da Luigi Gallo con Francesco Venezia e Benedetta Craveri

Giovedì 12 novembre 2015, ore 18.00
Il Museo Archeologico e il Madre, il rapporto con Napoli e con la sua identità
Introduce il tema Andrea Viliani. Con Massimo Osanna e Antonio Ferrara

Giovedì 19 novembre 2015, ore 18.00
La forza delle rovine a Palazzo Altemps, raccontata da Marcello Barbanera, Michele Dantini, Carlo Rescigno e Valeria Parrella.

Giovedì 26 novembre 2015, ore 18.00
Mostre contro Musei: combattimento per un’esposizione
È un titolo provocatorio per introdurre e discutere intorno al fenomeno delle mostre in rapporto ai musei e alle loro collezioni, alle esperienze estere, alle peculiarità nostrane.
Aprirà il confronto Rosanna Cappelli, Direttore di Electa, con Mario Torelli e Christian Greco.

Giovedì 3 dicembre 2015, ore 18.00
Il patrimonio culturale per l’identità e per la crescita della comunità 
I Nuovi direttori dei musei della Campania si presentano.
Introducono Massimo Osanna, Sebastiano Maffettone, Mariella Utili e Pierpaolo Forte
Con Sylvain Bellenger, Mauro Felicori, Paolo Giulierini e Gabriel Zuchtriegel

Il ciclo di incontri è promosso dalla Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Pompei, Ercolano e Stabia in collaborazione con Electa e la Fondazione Donnaregina per le Arti Contemporanee di Napoli.

Share
Tweet
Pin it
Artwort

You May Also Like
Visualizza Post
  • News

Illuminazione esterna: soluzioni LED per un’atmosfera suggestiva

  • Artwort
  • 18 Marzo 2024
Visualizza Post
  • News

Quali strumenti acquistare per completare una macchina fotografica

  • Artwort
  • 20 Febbraio 2024
Visualizza Post
  • Fotografia
  • News

PCCB – Il Paesaggio Culturale di Civita di Bagnoregio fotografato da Matteo Capone

  • Laura Malaterra
  • 17 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia
  • News

Open call per artisti e fotografi / Athens Photo Festival 2022

  • Artwort
  • 4 Marzo 2022
Visualizza Post
  • News

Intervista illustrata | Ioana Boros in 5 disegnini

  • Artwort
  • 24 Settembre 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia
  • News

a.Fuoco – La prima edizione della scuola di alta formazione fotografica di montagna

  • Laura Malaterra
  • 8 Luglio 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia
  • News

Circulation(s) 2022 – Aperte le iscrizioni al festival europeo di fotografia emergente

  • Artwort
  • 1 Luglio 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Land Art
  • News

SMACH – La biennale internazionale di Land Art delle Dolomiti

  • Laura Malaterra
  • 30 Giugno 2021
Latest from Wishlist
  • Paper Vase Riviera Wave - Octaevo
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Art for No One 1933-1945
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.