Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
venere di milo - © NextMade
Artwort Tecnologia NextMade – L’arte classica è di cartone
  • Tecnologia

NextMade – L’arte classica è di cartone

  • 16 Febbraio 2016
  • Teresa Di Pasqua

Quando una forte ricerca di base e l’incremento dell’utilizzo delle nuove tecnologie convergono, il design è in grado di produrre oggetti evoluti come NextMade, il brand che muove verso una direzione aperta al mutamento e alla riforma dei vecchi metodi di produzione. NextMade è un marchio di design di NextMaterials, uno spin-off del Consorzio Interuniversitario per la Scienza e Tecnologia dei Materiali (INSTM). È il primo e unico brand di prodotti in ecodesign presenti oggi sul mercato nazionale e internazionale, che grazie alla sua collaborazione di NextMaterials con diversi designer, ha creato una collezione unica nel suo genere. Le parole chiave sono: cartone ondulato e stampa 3D. Con questi due elementi NextMade ha realizzato, tra i tanti progetti, la collezione 3DMaxi che si rifà alla classicità e la porta nello spazio domestico rispettandone la solennità. La collezione contiene alcune repliche di oggetti d’arte a tiratura unica o limitata in collaborazione con lo studio Designamente.

venere di milo - © NextMade
venere di milo – © NextMade
bronzo di Riace - © NextMade
bronzo di Riace – © NextMade

Ogni singolo oggetto viene prodotto su misura con la stampa 3d, come risultato di una sovrapposizione di sezioni bidimensionali (assemblate manualmente) ottenute partendo da rappresentazioni digitali tridimensionali.

guerriero di terracotta - © NextMade
guerriero di terracotta – © NextMade
ercole farnese - © NextMade
ercole farnese – © NextMade
David - © NextMade
David – © NextMade

Ne deriva una celebrazione dell’arte classica rivisitata con metodi moderni, un salto generazionale d’impatto che non lede nessuno dei due mondi, l’intramontabile mondo antico e quello contemporaneo.

 

Share
Tweet
Pin it
Teresa Di Pasqua

You May Also Like
Visualizza Post
  • Design
  • Flash
  • Tecnologia

Little Signals – Una serie di esperimenti di interazione in collaborazione con Google Seed Studio

  • Laura Malaterra
  • 5 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Art for Earth's Sake
  • Design
  • Flash
  • Tecnologia

La nuova istallazione luminosa di Daan Roosegaarde che fa bene all’agricoltura

  • Artwort
  • 16 Febbraio 2021
Visualizza Post
  • Design
  • Flash
  • Tecnologia

Ashes to Ashes – Le ceneri di carbone diventano un nuovo cemento ecologico per il design

  • Laura Malaterra
  • 11 Gennaio 2021
Visualizza Post
  • Architettura
  • Flash
  • Tecnologia

A Dubai è stata realizzata la costruzione in stampa 3D più grande del mondo

  • Artwort
  • 23 Gennaio 2020
Visualizza Post
  • Art for Earth's Sake
  • Design
  • Tecnologia

Come trasformare i rifiuti di scarto in pigmenti di colore – KAIKU Living Color di Nicole Stjernswärd

  • Artwort
  • 16 Ottobre 2019
Visualizza Post
  • Arte
  • Digital Art
  • Tecnologia

Marco Nereo Rotelli illumina l’Architettura con la Poesia

  • Giambattista Brizzi
  • 26 Novembre 2018
Visualizza Post
  • Flash
  • Tecnologia

Ember – La tazza intelligente che tiene caldo il vostro caffè

  • Artwort
  • 22 Novembre 2017
Visualizza Post
  • Design
  • Flash
  • Tecnologia

Instagif NextStep – La macchina fotografica istantanea che scatta le GIF

  • Artwort
  • 20 Settembre 2017
Latest from Wishlist
  • Paper Vase Riviera Wave - Octaevo
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Art for No One 1933-1945
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.