Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Grafica
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Grafica
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Artwort Arte Street Art Autoritratto – Il progetto di street art napoletano per ritrovare il contatto
  • Flash
  • Street Art

Autoritratto – Il progetto di street art napoletano per ritrovare il contatto

  • 11 Gennaio 2021
  • Marta Miretti

Contatto non è solo una parola, ma racchiude in sé quello che di più bello c’è tra le persone e che, in questo periodo storico tanto delicato, ci è mancato di più. Le mani, sono sicuramente il soggetto principale di questa comunicazione perché attraverso una carezza, un abbraccio o una semplice stretta di mano possiamo trasmettere e ricevere emozioni forti.

Proprio le mani sono il soggetto delle opere di Autoritratto, progetto di poster art nato a Napoli che riprende la necessità di esprimersi silenziosamente sui muri delle città.

@Autoritratto
@Autoritratto

Perché le mani? Le mani sono state le prime rappresentazioni rinvenute nelle pitture rupestri come volontà dell’uomo di lasciare un messaggio, una propria rappresentazione. Non a caso, il progetto parte da una raccolta fotografica di impronte palmari e digitali, condivise poi sui muri della città.

La ricerca è inizialmente incentrata sullo studio delle impronte che racchiudono la descrizione di quello che siamo stati e saremo, di ciò che ci rende simili: proprio le mani, con cui creiamo, distruggiamo e ci accarezziamo di nuovo. Il tutto, però, con uno sguardo rivolto alla gestualità, grazie alla quale possiamo usare parole che vanno al di là dei suoni, delle convenzioni e che riescono ad arrivare dritte al cuore senza filtri.

@ Autoritratto

“Mi sono interrogata spesso sulla possibilità di trasmettere un messaggio che fosse quanto più trasparente possibile. Ho cercato di restare sempre fedele a quest’idea, un’idea profondamente legata alla sfera umana e alla capacità dell’essere umano di comunicare anche senza parole. Trasmettendo un messaggio di uguaglianza, di libertà d’espressione e di appartenenza, di vicinanza.”

La poster art ricopre un ruolo ben specifico all’interno della street art e per questo motivo, la scelta non è casuale. Il progetto viene concretizzato attraverso la carta perché essa ha un suo tempo, è destinata a perire, a consumarsi, può essere strappata, deturpata, ricoperta. Crea stratificazioni di messaggi sempre diversi ed ha una “scadenza” che la rende ancora più effimera e vulnerabile dei dipinti, cosa che la rende vicina all’essere umano anche lui di passaggio sulla terra, continuamente intento a cercare di lasciare un ricordo.

@ Autoritratto
@ Autoritratto
@ Autoritratto

Scopri di più sul progetto Autoritratto sulla sua pagina Instagram.

Share
Tweet
Pin it
Marta Miretti

You May Also Like
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia

Train of Visions – Le fotografie di viaggio di Nico Chiapperini

  • Laura Malaterra
  • 12 Marzo 2021
Visualizza Post
  • Art for Earth's Sake
  • Arte
  • Flash

Mathilde Tinturier scova la bellezza nell’oblio

  • Artwort
  • 9 Marzo 2021
Visualizza Post
  • Art for Earth's Sake
  • Flash
  • Fotografia
  • SLIDER

L’esplorazione virtuale di un mondo inquinato – Habitat di Chiara Ferrin

  • Laura Malaterra
  • 4 Marzo 2021
Visualizza Post
  • Design
  • Flash

Déjà-Vu – Il design ispirato alla città di Parigi

  • Artwort
  • 3 Marzo 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia

Ritrovare se stessi nella natura – Ballad of woods and wounds di Tomaso Clavarino

  • Laura Malaterra
  • 1 Marzo 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia

Homo Saurus – Il surreale racconto fotografico di Noemi Comi

  • Laura Malaterra
  • 18 Febbraio 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Grafica

Il giocoso redesign dei packaging di McDonald’s

  • Artwort
  • 17 Febbraio 2021
Visualizza Post
  • Art for Earth's Sake
  • Design
  • Flash
  • Tecnologia

La nuova istallazione luminosa di Daan Roosegaarde che fa bene all’agricoltura

  • Artwort
  • 16 Febbraio 2021
Latest from Wishlist
  • Pause. London in Lockdown – Jan Enkelmann
  • Accidentally Wes Anderson
  • Marylou Faure
  • The Poster: A Visual History
  • Daydreaming in Japan: A Coloring Book and Travel Adventure

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.