Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Artwort Design Give plastic waste an Afterlife! – Supernovas sfida i migliori creativi a creare un mondo migliore
  • Art for Earth's Sake
  • Design
  • SLIDER

Give plastic waste an Afterlife! – Supernovas sfida i migliori creativi a creare un mondo migliore

  • 20 Maggio 2021
  • Laura Malaterra

Abbiamo fatto una chiaccherata con Supernovas, lo studio emergente con sede a Londra e a Milano, che trasforma in oggetti e mobili di design interamente riciclabili i rifiuti e i materiali inutilizzati che solitamente invadono il mondo. Cicli di vita infiniti che danno vita a nuove forme perché “Le supernove non muoiono mai, esplodono generando nuove stelle”.

“Trasformare i rifiuti di ieri nella vita di domani.” Queste sono le vostre sintetiche ma significative parole per definire il vostro credo, la vostra attività. Ci raccontate l’inizio di Supernovas?
La nostra missione è trasformare rifiuti e materiali indesiderati in prodotti dinamici che evolvono con i consumatori e le loro esigenze. Crediamo che muoversi, cambiare ed evolversi sia ciò che rende la vita degna di essere vissuta, ma se ci circondiamo di prodotti “progettati in modo lineare”, molto probabilmente diventeranno rifiuti. Invece di chiedere alle persone di vivere di meno, ci siamo chiesti di progettare prodotti migliori: belli, utili e riciclabili a fine vita, progettati per preservare la bellezza del nostro pianeta e consentendo alle persone di continuare a godersi la vita. Così abbiamo creato Supernovas, un’azienda di design e lifestyle circolare che sfida creativi internazionali, aziende e municipalità a trasformare rifiuti in prodotti che possono essere riciclati a fine vita; dando ai clienti la libertà di acquistarli, scambiarli o restituirli, assicurandoci che il materiale non diventi mai più rifiuto. In poche parole: mettiamo al lavoro l’economia circolare abbinando prodotti circolari a un servizio circolare.

Supernovas – Volta
Supernovas – Volta
Supernovas – Volta

“Circular design ideas” Interessante il vostro modo di lavorare e rapportarsi agli altri. Architetti, interior designer, aziende, comuni e chiunque abbia idee per “rendere il mondo un posto migliore” è invitato a mettersi in contatto con voi. Una sfida continua per collaborative collaborazioni?
Per far sì che la transizione da economia lineare a circolare avvenga, c’è la necessità di un cambio sistematico, ovvero che tutti gli attori della filiera collaborino. Per questo abbiamo deciso di creare la nostra divisione Studio dove lavoriamo con aziende, municipalità, architetti o changemakers per trasformare rifiuti in valore. Stiamo lavorando con realtà del mondo del design, del lusso ma anche della musica, in ambito medicale e dell’hôtellerie. Siamo aperti al mondo senza preclusioni perché chiunque produca prodotti deve iniziare a muoversi verso un approccio circolare.

Supernovas – Afterlife
Supernovas – Afterlife
Supernovas – Afterlife

Un breve itinerario illustrativo  attraverso  le vostre collezioni: Volta della designer Paula Cademartori e Afterlife dello studio Odd Matter.
Abbiamo da poco lanciato le nostre prime due collezioni, Volta e Afterlife, progettate rispettivamente in collaborazione con l’italo–brasiliana Paula Cademartori e lo studio olandese Odd Matter. Volta è una collezione di accessori per la casa stampati in 3D e interamente realizzati con PET riciclato come bottiglie e packaging di plastica: la collezione dimostra come​ la stampa 3D possa anche essere utilizzata per realizzare prodotti finali di uso quotidiano. Afterlife invece è una collezione di mobili realizzati in PE riciclato, per la quale abbiamo riunito diversi tipi di tecniche all’avanguardia per creare pezzi facili da assemblare, tutti da spedire in flat packs. Il design e le fantasie giocose di entrambe le collezioni dimostrano che, se trattati con creatività, i rifiuti possono trasformarsi in stupendi oggetti da integrare nella vita delle persone.

Supernovas – Volta Kits
Supernovas – Volta Kits
Supernovas – Volta Kits

“Streaming design”: illustrateci il concetto base del vostro impegno per un mondo migliore.
Le persone tendono a trasferirsi fino a 12 volte prima di scegliere una casa finale e, durante il viaggio, i mobili vengono molto spesso gettati via o svenduti nel second–hand market. Ciò genera tre problemi principali: uno ambientale, considerando che i mobili sono l’elemento numero uno al mondo meno riciclato in famiglia; uno del settore del design, in quanto le persone, in particolare le giovani generazioni, tendono a scegliere opzioni economiche e infine uno finanziario, poiché le società di design non controllano il mercato secondario. Il nostro modello di servizio Streaming è nato per fornire una soluzione a questi tre problemi. Vogliamo offrire ai nostri clienti dei prodotti pensati per essere trasmessi in streaming, il che significa che i clienti avranno accesso a oggetti di design creati da giovani talenti internazionali a una tariffa mensile che possono scambiare o restituire, quando la vita cambia.

Supernovas – Volta Menor

Future collezioni, concept, collaborazioni e sogni futuri?
Stiamo lavorando sia a nuove collezioni con la nostra divisione Fabbrica, sia a diverse stupende collaborazioni e progetti con la divisone Studio che non vediamo l’ora di mostrarvi. Questa estate saremo inoltre presenti con il nostro primo temporary store nella bellissima cornice creativa di Promenade du Port in Sardegna a Porto Cervo, dove porteremo una fabbrica mobile e con le persone trasformeremo rifiuti in prodotti di design.

Guarda tutti i lavori di Supernovas sul loro sito e su Instagram.

Share
Tweet
Pin it
Laura Malaterra

You May Also Like
Visualizza Post
  • Design
  • Flash

TUTTU Monteur: il design modulare di Levantin Studio ispirato ad Alvar Aalto

  • Laura Malaterra
  • 8 Febbraio 2023
Visualizza Post
  • Design
  • Flash
  • Tecnologia

Little Signals – Una serie di esperimenti di interazione in collaborazione con Google Seed Studio

  • Laura Malaterra
  • 5 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Disegnini
  • Illustrazione
  • SLIDER

Intervista illustrata | Juani Bengali in 5 disegnini

  • Artwort
  • 3 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Arte
  • SLIDER

La ceramic artist Sin-ying Ho ci racconta il poetico universo delle ceramiche cinesi

  • Laura Malaterra
  • 25 Ottobre 2022
Visualizza Post
  • Art for Earth's Sake
  • Design

Residue chair – The entirely biodegradable chair by Hanna Carlsson

  • Laura Malaterra
  • 14 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • SLIDER

Dagli inizi ai progetti futuri: C41 raccontato dai fondatori Luca Caizzi e Leone Balduzzi

  • Laura Malaterra
  • 9 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Design
  • Flash

Eco-Flo – Il test covid sostenibile e rivoluzionario progettato da Morrama

  • Laura Malaterra
  • 22 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista
  • SLIDER

Fotointervista – Jonas Barr in 7 fotografie

  • Artwort
  • 14 Luglio 2022
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei
Super uomo is a ceramic can dedicated to Friedrich Nietzsche’s concept of metamorphosis. Drawing on the provocation of videos sponsored by energy drinks, @erk14_ opens a reflection on the contemporary man’s need for artificial substitutes to achieve a bit of security. 26 0
A little preview of our photographic interview w/ @hedrawerm 31 2
A little preview of our photographic interview w/ @tomislavmarcijus 25 1
Costa Nova in Ilhavo, Portugal, is a tiny village located in the north center of Portugal, between the ria (in Portuguese means river with salted water) and the Atlantic Ocean. 32 0
@parapaboom is the creative alter ego of Italian born illustrator Vanessa Branchi. She now lives between Uk and Italy but started her career as a graphic designer in London before moving to Berlin. Her work has been featured in global editorial publications as well as digital based platforms. 64 1
“Casa Triana” is the result of a 60 square meter apartment renovation located in the historic neighborhood of Triana, Seville. The apartment has been designed for a single woman, providing her with as much living space as possible. The main concept of the project was to create a singular open space, but avoiding the idea of the “Loft” as to not make it feel too empty or characterless. A series of colored niches create distinct programatic areas that give the apartment it’s unique identity, using readily available roof ridges - “cumbreras” in spanish - to create their triangular wall texture. 32 0

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.