Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Artwort Fotografia Duane Michals – L’uomo illuminato
  • Fotografia

Duane Michals – L’uomo illuminato

  • 15 Marzo 2014
  • Kevin Montel

Un outsider si individua da subito, sebbene sociologi come Howard S. Becker non siano ancora riusciti a capire fino in fondo cosa spinge tali personaggi a distinguersi dalla “folla” e non seguire i canoni di una vita normale. E’ il caso di Duane Michals, statunitense, autodidatta (ci dice Kristine McKenna) e mancato graphic designer – ma abilissimo nel ritrarre, con un notevole slancio creativo e ironico, quei minuscoli particolari del nostro stare insieme che più colpiscono un artista- osservatore.

nsadn unnamed-3

Michals nasce nel 1932 a McKeesport, una piccola città nel Pennsylvania. Si laurea nel 1953 alla University of Denver, ma il suo interesse per l’arte sfocia già al’età di 14 anni, quando frequentava corsi di pittura ad acquerello al Carnegie Institute di Pittsburgh. Dopo due anni di leva militare prova a fare i conti con la carriera del graphic designer, iscrivendosi alla Parsons School of Design e abbandonando gli studi pochi anni dopo.

Scopre il suo daemon per la fotografia nel 1958, durante un viaggio di piacere nell’Ex-USSR. I suoi scatti in formato reportage verranno esposti nel 1963 alla Underground Gallery di New York.
Inizia così la sua carriera di fotografo. Collabora con testate del calibro di Vogue, Esquire e Mademoiselle e le sue esposizioni vengono tutt’ora accolte dai maggiori musei e gallerie del mondo. Con gli anni entra in contatto – e ovviamente immortala artisti statunitensi del calibro di Andy Warhol, Renè Magritte, Balthus, David Hockney e Paul Cadmus e riesce a farsi commissionare alcune cover art di gruppi come i Bauhaus, i Police e Richard Barone. Nel 1988 celebra i suoi 30 anni di attività pubblicando il suo primo libro, Album.

unnamed copia unnamed-4

Ciò che rende magica la fotografia di Duane Michals è il suo approccio interdisciplinare con essa. Non avendo un suo studio, inizia a ritrarre amici e conoscenti nei loro stessi ambienti interni, ricreando, con ogni scatto, uno scenario intimo ma al contempo ricco di significato. Sperimenta molto con la fotografia sequenziale, la doppia esposizione e l’apertura del diaframma, scegliendo di “commentare” la maggior parte dei suoi scatti con una penna, e conferendo così all’insieme dell’opera un’ulteriore valenza poetica.

L’ironia, il misticismo, il sogno, la metafotografia sono tematiche che lo tengono tutt’ora sveglio, riuscendo ancora oggi ad offrirci qualcosa che in pochi altri artisti sono riusciti a dipingere, usando tra l’altro soltanto la luce, una stilografica e un arnese tascabile con qualche bottone.

unnamed

Share
Tweet
Pin it
Kevin Montel

You May Also Like
Visualizza Post
  • Fotografia
  • News

PCCB – Il Paesaggio Culturale di Civita di Bagnoregio fotografato da Matteo Capone

  • Laura Malaterra
  • 17 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista

JSR x Artwort | Fotointervista with Simon Clark

  • Artwort
  • 30 Agosto 2022
Visualizza Post
  • Fotografia

Fotointervista – Floriana Celiento in 7 fotografie

  • Artwort
  • 21 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista
  • SLIDER

Fotointervista – Jonas Barr in 7 fotografie

  • Artwort
  • 14 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista

Fotointervista – Domenica Melillo in 7 fotografie

  • Artwort
  • 5 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista

JSR x Artwort | Fotointervista with Edmund Fraser

  • Artwort
  • 4 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista

JSR x Artwort | Fotointervista with Simon Stock

  • Artwort
  • 1 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista

Fotointervista – Stewart Lawrence in 7 fotografie

  • Artwort
  • 28 Giugno 2022
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.