Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
L'ultimo appuntamento con Parentesi Aperte - Gio Pistone
Artwort News L’ultimo appuntamento con Parentesi Aperte – Gio Pistone
  • News

L’ultimo appuntamento con Parentesi Aperte – Gio Pistone

  • 25 Marzo 2015
  • Gianluigi Peccerillo

Studio D’Ars ospiterà a partire dal 1° Aprile Endless, prima personale milanese dell’artista italiana Gio Pistone e ultima mostra del ciclo Parentesi Aperte.

“Gli atomi con le loro orbite percorse da elettroni, neutroni, protoni sono ciò di cui è composta la maggior parte di quello che vediamo e non vediamo… se ci pensiamo lo stesso disegno semplificato dell’atomo somiglia a quello del nostro sistema solare. È all’interno di questo sistema che noi come uomini, animali, piante, composti da micro elementi comuni, noi come materia viviamo, respiriamo, abitiamo, moriamo in un ciclo senza fine.”

È attorno a questo concetto – che genera in Gio Pistone visioni sconcertanti – che ruota l’esistenza, dal più grande al più piccolo elemento, come in un sistema infinito di scatole cinesi.
Sarà possibile ammirare il tutto —come già ricordato— da mercoledì primo aprile fino al 28 dello stesso mese.

“Parentesi Aperte” è il ciclo di cinque mostre personali a cura di Alessandra Ioalé che ha lo scopo di presentare al pubblico cinque personalità artistiche molto differenti tra loro, sia per formazione che per soluzioni estetico-formali, ma con il comun denominatore nella cultura underground degli anni ‘90 e nella capacità di captare, di sentire e rispondere “insieme” alle stesse esigenze espressive e comunicative in assoluta sintonia con il resto d’Europa e del mondo, superando i confini naturali delle proprie discipline di riferimento, e per alcune anche quelli geografici.

“La scelta dei cinque artisti nasce per empatia con la loro opera e per l’intesa che si è creata tra me, come storica dell’arte e come persona, e loro come persone portatrici di grande sensibilità estetica attraverso la quale plasmano il messaggio da trasmettere.”

Gli altri artisti che sono stati ospitati all’interno di Parentesi Aperte sono CT, 108, Aris e Giulio Vesprini.

Gio Pistone
Gio Pistone
Gio Pistone
Gio Pistone
Gio Pistone
Gio Pistone
Gio Pistone
Gio Pistone
Gio Pistone
Gio Pistone

Share
Tweet
Pin it
Gianluigi Peccerillo

You May Also Like
Visualizza Post
  • Fotografia
  • News

PCCB – Il Paesaggio Culturale di Civita di Bagnoregio fotografato da Matteo Capone

  • Laura Malaterra
  • 17 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia
  • News

Open call per artisti e fotografi / Athens Photo Festival 2022

  • Artwort
  • 4 Marzo 2022
Visualizza Post
  • News

Intervista illustrata | Ioana Boros in 5 disegnini

  • Artwort
  • 24 Settembre 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia
  • News

a.Fuoco – La prima edizione della scuola di alta formazione fotografica di montagna

  • Laura Malaterra
  • 8 Luglio 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia
  • News

Circulation(s) 2022 – Aperte le iscrizioni al festival europeo di fotografia emergente

  • Artwort
  • 1 Luglio 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Land Art
  • News

SMACH – La biennale internazionale di Land Art delle Dolomiti

  • Laura Malaterra
  • 30 Giugno 2021
Visualizza Post
  • News

Lazy J. – La prima mostra di Artwort Gallery

  • Artwort
  • 21 Giugno 2021
Visualizza Post
  • Artwort Gallery
  • News
  • SLIDER

Arriva Artwort Gallery

  • Artwort
  • 21 Giugno 2021
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.