Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
CittaCastello_CollezioneFz
Artwort News Tortona Design District – Ambiente Umbria e la Collezione Fz
  • News

Tortona Design District – Ambiente Umbria e la Collezione Fz

  • 13 Aprile 2015
  • Fabiola Mele

In occasione del Fuorisalone 2015 in programma a Milano da martedì 14 a domenica 19 aprile 2015, la rete di imprese artigiane Ambiente Umbria presenta in anteprima, presso gli spazi di Loftino / Opificio 31 − Tortona Design District −, la Collezione Fz, progettata dall’architetto Francesco Rosi e realizzata dalla rete d’imprese stessa.

Fondata nel 2013 da Umbria Export − agenzia per l’internazionalizzazione del sistema produttivo locale − Ambiente Umbria unisce le professionalità legate al mondo del design e della produzione del mobile operanti nell’Alta Valle del Tevere in Umbria, un territorio che ha dato i natali a personalità come Piero della Francesca e Alberto Burri e dove nei secoli si sono sviluppate eccellenze artigiane legate alla produzione della carta, alla stampa, alla lavorazione del tabacco, a quella del legno, all’agrimeccanica. Se è vero che gli ultimi decenni hanno visto un declino del made in Italy, a scapito di un mercato governato sempre più prepotentemente da soluzioni economiche e dotate di una certa estetica, ma carenti dal punto di vista della qualità, casi simili a quello citato possono rappresentare una formula indovinata di rilancio del know-how nostrano, senza prescindere dagli ultimi sviluppi della tecnologia: Ambiente Umbria fa rete tra piccole imprese promuovendo la vocazione artistica e artigianale del territorio d’origine e affiancandola allo stesso tempo con progetti attenti a ricerca e innovazione.

AmbienteUmbria_artigiani
AmbienteUmbria_artigiani
AmbienteUmbria_artigiani
Francesco Rosi

Città Castello, il brand sotto il quale sarà prodotta Collezione Fz, è il primo progetto sviluppato da Ambiente Umbria. Il nome precisa ulteriormente il legame coi saperi del territorio, omaggiando il principale centro dell’Alta Valle del Tevere, Città di Castello.

La collezione, progettata dall’architetto tifernate Francesco Rosi (1965, Città di Castello), propone una serie di elementi d’arredo che si rivelano funzionali e “funzionanti” in virtù della combinazione di materiali e tecniche tradizionali e contemporanei:

Le sedute Sedule integrano l’impiego di essenze nobili − carpine e noce − e artigianato con quello della stampa 3D nella realizzazione degli schienali, ispirati alle grottesche rinascimentali caratteristiche dell’architettura della città storica.

CittaCastello_CollezioneFz
sedule
CittaCastello_CollezioneFz
sedule
CittaCastello_CollezioneFz
sedule
CittaCastello_CollezioneFz
sedule

Tabula è un tavolo-architettura circolare che, come una sorta di “Tavola Rotonda”,associa l’importanza che aveva un tempo la convivialità alla funzionalità del design contemporaneo. Realizzato con i legni caratteristici del mobile artigianale del territorio umbro − noce, castagno, frassino, faggio, olmo −, è presentato con piani di appoggio differenti in cristallo, in noce-carpine e in multistrato di betulla.

CittaCastello_CollezioneFz
tabula
CittaCastello_CollezioneFz
tabula
CittaCastello_CollezioneFz
tabula

La Libreria Greco (Rocci 1936) non può lasciare indifferenti gli attuali o ex-studenti di liceo classico che probabilmente non sanno che il Dizionario di greco, a cura di Lorenzo Rocci, è edito nel 1936 dalla casa editrice Dante Alighieri proprio a Città di Castello. La struttura classica delle boiserie a parete delle dimore nobili è riletta in chiave contemporanea e rifinita da un decoupage di pagine del Rocci applicato a mano.

CittaCastello_CollezioneFz
libreria greco (rocci 1936)
CittaCastello_CollezioneFz
libreria greco (rocci 1936)

Dotato di un aspetto a metà tra l’antropomorfo e il futuristico anni ’70, Santone è una docking station per smartphone e tablet, che ne permette la ricarica e il collegamento agli amplificatori. Le luci incorporate − componente spiccatamente ludica − possono assumere varie configurazioni attraverso il controllo di sensori a infrarossi, interagendo così con il suono dell’ambiente circostante. Gli elementi di finitura del mobile sono realizzati in stampa 3D e il cuore del progetto si basa sulla piattaforma open source Arduino.

CittaCastello_CollezioneFz
santone
CittaCastello_CollezioneFz
santone

Come dichiarato dal nome, Comodo è un mobile contenitore che, per le dimensioni contenute e per la riccheza di funzioni, si caratterizza per una dichiarata flessibilità. Realizzato in legno listellare con una finitura esterna in noce tanganika, ha cassetto e vani che si aprono su tre lati, una luce notturna di servizio, un abat-jour incorporata ed è cablato per ricaricare smartphone, tablet, notebook. I comandi a disposizione sono controllati da un microprocessore.

CittaCastello_CollezioneFz
comodo
CittaCastello_CollezioneFz
comodo

Nel set da bagno Levando ergonomia e praticità d’uso si uniscono a composizioni polimateriche − piani di ceramica lavorata artigianalmente sono affiancati alle essenze preziose del rovere e del noce − che esaltano le lavorazioni manuali e la cura dei dettagli.

CittaCastello_CollezioneFz
levando
CittaCastello_CollezioneFz
levando
CittaCastello_CollezioneFz
levando
CittaCastello_CollezioneFz
levando
CittaCastello_CollezioneFz
levando
CittaCastello_CollezioneFz
levando

Lectoro è un letto dall’imponente spalliera attrezzata, nella quale sono integrati luci e lampade flessibili LED gestite da una scheda Arduino e, lateralmente, vani per riporre e ricaricare ogni tipo di dispositivo.

CittaCastello_CollezioneFz
lectoro
CittaCastello_CollezioneFz
lectoro
CittaCastello_CollezioneFz
lectoro

Armario / Set è un armadio dalle linee rigorose realizzato con materiali pregiati. Presenta infatti una struttura in listellare nobilitato di noce e faggio, ante scorrevoli con specchio, e una finitura a foglia d’oro e noce fiammato. L’interno, dalla suddivisione razionale, presenta una cassettiera e l’illuminazione di servizio.

armario / set
CittaCastello_CollezioneFz
CittaCastello_CollezioneFz
CittaCastello_CollezioneFz
CittaCastello_CollezioneFz
CittaCastello_CollezioneFz

Il lavabo free stand Lavabile, in terra refrattaria smaltata, presenta un rivestimento unico a mosaico di listelli noce e rovere e un basamento in travertino.

CittaCastello_CollezioneFz
lavabile
CittaCastello_CollezioneFz
lavaible
CittaCastello_CollezioneFz
lavaible

L’esposizione include inoltre una serie di wallpaper, progettati dall’illustratoe Giovanni Bettacchioli (1984, Città di Castello), dall’architetto Besmira Braho (1987, Gjrokaster, Albania), dal graphic designer e artista Fabio Mariacci (1957, Città di Castello), dall’architetto e designer Achille Sberna (1984, Città di Castello).

Ai progetti si accompagnerà inoltre l’esposizione dei lavori di ricerca e progettazione, incentrati sul rapporto tra identità territoriale e design, realizzati dagli studenti dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia, nell’ambito del corso tenuto dal professore Marco Tortolio Ricci.

Info pubblico:

Loftino / Opificio 31

via Tortona 31, Milano | Tortona Design District

Orari: da martedì 14 a domenica 19 aprile 2015, ore 9.00-21.00; Giovedì 16 aprile, in occasione di Tortona Night, lo spazio sarà aperto fino alle ore 24.00

Ingresso libero

 

Share
Tweet
Pin it
Fabiola Mele

You May Also Like
Visualizza Post
  • News

Illuminazione esterna: soluzioni LED per un’atmosfera suggestiva

  • Artwort
  • 18 Marzo 2024
Visualizza Post
  • News

Quali strumenti acquistare per completare una macchina fotografica

  • Artwort
  • 20 Febbraio 2024
Visualizza Post
  • Fotografia
  • News

PCCB – Il Paesaggio Culturale di Civita di Bagnoregio fotografato da Matteo Capone

  • Laura Malaterra
  • 17 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia
  • News

Open call per artisti e fotografi / Athens Photo Festival 2022

  • Artwort
  • 4 Marzo 2022
Visualizza Post
  • News

Intervista illustrata | Ioana Boros in 5 disegnini

  • Artwort
  • 24 Settembre 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia
  • News

a.Fuoco – La prima edizione della scuola di alta formazione fotografica di montagna

  • Laura Malaterra
  • 8 Luglio 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia
  • News

Circulation(s) 2022 – Aperte le iscrizioni al festival europeo di fotografia emergente

  • Artwort
  • 1 Luglio 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Land Art
  • News

SMACH – La biennale internazionale di Land Art delle Dolomiti

  • Laura Malaterra
  • 30 Giugno 2021
Latest from Wishlist
  • Paper Vase Riviera Wave - Octaevo
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Art for No One 1933-1945
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.