Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW

Posts by author

Fabiola Mele

71 posts
Visualizza Post

Soft Powers – Intervista a g. olmo stuppia sulla performance itinerante “grottesca”

  • 26 Settembre 2022
  • Fabiola Mele
Con Soft Powers, g. olmo stuppia (nato nel 1991 tra Milano e Palermo) porta avanti il percorso nomade del progetto Cassata Drone Expanded Archive con una produzione del Museo MACA…
Condividi
Visualizza Post

Darkecological Skin, a womb singing: la drone performance di g. olmo stuppia in Villa Caprera

  • 26 Ottobre 2020
  • Fabiola Mele
Domenica 11 ottobre 2020, g. olmo stuppia ha realizzato la drone performance Darkecological Skin: a womb singing (studio I) nella suggestiva cornice di Villa Caprera, a Castello di Godego (Treviso),…
Condividi
Visualizza Post

Female Gaze – Intervista a Evelin Mazzaro

  • 16 Marzo 2020
  • Fabiola Mele
Classe ’98, Evelin Mazzaro è una giovane fotografa con base itinerante tra Padova e Venezia, dove studia conservazione e gestione dei beni culturali alla Ca’ Foscari. I suoi ritratti delicati…
Condividi
Amalia Ulman, excellences&perfections - Se Instagram può essere arte
Visualizza Post

Amalia Ulman, Excellences & Perfections – Se Instagram può essere arte

  • 18 Maggio 2016
  • Fabiola Mele
Il rapporto tra arte e social networks è un tema tanto attuale quanto controverso. Un’istituzione come la Tate Modern, ad esempio, tocca il tema attraverso l’esibizione — in mostra fino al…
Condividi
Visualizza Post

30<30 - architettura e paesaggio urbano rappresentati da 30 under 30

  • 11 Aprile 2016
  • Fabiola Mele
Con un giorno di anticipo rispetto alla partenza della Milano design week 2016, la Galleria Tulpenmanie Milano inaugura oggi lunedì 10 aprile la mostra 30<30: visioni urbane e architettoniche espresse attraverso…
Condividi
Roberto De Simone
Visualizza Post

Per dipingere i venti, per disegnare dal vero – Roberto de Simone in mostra a Roma

  • 26 Gennaio 2016
  • Fabiola Mele
Il 15 gennaio la galleria romana COLLI indipendent art gallery ha inaugurato Per dipingere i venti, per disegnare dal vero, personale di Roberto de Simone curata da Myriam Laplante, in mostra…
Condividi
Visualizza Post

Il Libano astratto di Serge Najjar

  • 7 Gennaio 2016
  • Fabiola Mele
Serge Najjar non è un fotografo. Nato a Beirut, avvocato di formazione, inizia ad interessarsi alla fotografia poco più di quattro anni fa. Quello rappresentato dai suoi scatti è un…
Condividi
Visualizza Post

Anne Holtrop – Gesto materico e architetture possibili

  • 18 Dicembre 2015
  • Fabiola Mele
Figura singolare all’interno del panorama internazionale dell’architettura contemporanea, Anne Holtrop, classe 1977, si è laureato con lode nel 2005 all’Accademia di Architettura di Amsterdam. Oltre che dirigere un master al…
Condividi
Visualizza Post

Architettura, Trasgressione e Violenza – Il club B 018 di Bernard Khoury

  • 26 Novembre 2015
  • Fabiola Mele
“Le radici della violenza risiedono spesso precisamente nei discorsi che dichiarano apertamente di voler ridurre o escludere la violenza”, afferma nella raccolta di saggi Architecture and Violence Bechir Kenzari, il…
Condividi
Franco Ariaudo - The pitcher
Visualizza Post

The Pitcher – Sport, gestualità e arcaiche prepotenze

  • 26 Ottobre 2015
  • Fabiola Mele
La COLLI indipendenti art gallery di Roma ha inaugurato venerdì 23 ottobre The Pitcher, progetto di Franco Ariaudo, in mostra fino al 10 dicembre. Nato a Cuneo nel 1979 e…
Condividi
Visualizza Post

Migrant Garden – 40 architects, 40 bird nests

  • 15 Ottobre 2015
  • Fabiola Mele
Inaugura giovedì 15 ottobre allo Spazio FMG per l’Architettura a Milano la seconda tappa della mostra itinerante Migrant Garden / Untouchable Landscapes. L’evento, reduce dal riscontro positivo ottenuto a giugno…
Condividi
Atem - La sopravvivenza nel puro quotidiano
Visualizza Post

Atem – La sopravvivenza nel puro quotidiano

  • 29 Settembre 2015
  • Fabiola Mele
Mercoledì 30 settembre 2015 alle ore 18:30, presso la galleria COLLI Independent Art Gallery di Roma, viene presentato il libro Atem, pubblicato dalla casa editrice romana Yard Press e realizzato da Massimiliano Tommaso Rezza. In…
Condividi
L’Altrove è qui - Una nuova piazza per San Mauro Cilento
Visualizza Post

L’Altrove è qui – Una nuova piazza per San Mauro Cilento

  • 23 Settembre 2015
  • Fabiola Mele
In occasione dell’ultima edizione di CreativeOlive, Amor Vacui Studio ha realizzato, con pochi interventi a basso costo, una nuova piazza a San Mauro Cilento. CreativeOlive è una rassegna internazionale che riunisce…
Condividi
Visualizza Post

Rigorosi, rigolards…- Chiavacci e Morellet a confronto

  • 14 Settembre 2015
  • Fabiola Mele
Inaugura giovedì 17 settembre l’esposizione rigorosi, rigolards…, ospitata a Prato da Artforms e dalla galleria Die Mauer. La mostra, curata da Alessandro Gallicchio, presenta per la prima volta il confronto tra…
Condividi
centro visitatori pombal
Visualizza Post

PBL Castle – Il raffinato equilibrio tra natura e artefatto

  • 7 Agosto 2015
  • Fabiola Mele
Lo studio di architettura COMOCO arquitectos ha recentemente realizzato un nuovo centro per i visitatori del Castello di Pombal, commissionato a seguito di un precedente intervento di rivalorizzazione del percorso…
Condividi
The honeymoon suite - Juno Calypso
Visualizza Post

Joyce e la one-woman honeymoon di Juno Calypso

  • 3 Agosto 2015
  • Fabiola Mele
Tutto nacque da una vecchia foto pescata su internet raffigurante il bagno rosa di una camera di un hotel dell’amore: l’ambientazione perfetta per Joyce, l’alter-ego raffigurato dagli autoscatti di Juno…
Condividi
Alejandro Aravena
Visualizza Post

Alejandro Aravena – Un volto nuovo alla direzione della Biennale d’Architettura

  • 24 Luglio 2015
  • Fabiola Mele
Il Cile (ri)diventa protagonista della Biennale d’Architettura di Venezia. Se alla scorsa edizione si era aggiudicato il Leone d’Argento con il padiglione “Monolith Controversies” ad opera di Pedro Alonso e…
Condividi
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.