Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Artwort Arte Il corpo come terra: Tatiana Villani e Körperland
  • Arte
  • News

Il corpo come terra: Tatiana Villani e Körperland

  • 2 Febbraio 2016
  • Laura Massaroli

Alla Galleria Passaggi di Pisa transita Körperland, la mostra personale di Tatiana Villani che sarà inaugurata il prossimo 20 febbraio.
Tatiana Villani, artista poliedrica, si avvale di diverse tecniche e mezzi espressivi (pittura, fotografia, installazione, video). Bergamasca d’origine, pugliese d’adozione, fiorentina per formazione, Villani ha lavorato a Macao, Vancouver, Berlino e Jodhpur
. Al centro di Körperland c’è lo spostamento, il cambio d’orizzonte, l’esplorazione di un nuovo territorio vissuto da un Io che è e si esprime attraverso il corpo, un Io che si concretizza in un corpo. Körperland, “terra dei corpi” in tedesco, nasce nel 2009 quando Villani vive in Germania. Un progetto in fieri, soggetto ad ampliamenti che si concretizzano in immagini e sculture.

Corpi - ©Tatiana Villani
Corpi – ©Tatiana Villani

Cos’è un corpo? Cosa rappresenta nella contemporaneità il corpo soggetto a un incessante spostamento nello spazio? Cosa subisce e come si modifica il corpo nella sua costante de-territorializzazione? Lo spazio espositivo solleva questi interrogativi, instilla la necessità di un interrogativo piuttosto che fornire risposte. Il fruitore della mostra dialoga in modo duplice, emotivo e spaziale, con le due anime della mostra.
Si presenta un’anima “terrestre”, più concreta, dentro corpi grezzi e veri. Questi si mostrano con imperfezioni e cicatrici in immagini fotografiche di terre madri o sculture  di corpi embrionali, in potenza, informi. Parallelamente c’è l’anima acquatica, evocativa d’immagini borghesi, domestiche, di corpi statici e sicuri.

Corpi - ©Tatiana Villani
Corpi – ©Tatiana Villani

Tatiana Villani restituisce il senso di un corpo come paesaggio mutevole, materia su cui il vissuto imprime una forma. Esso è un territorio, uno spazio da conoscere, esplorare e scoprire perchè dimora di un Io che fatica a identificarsi nello spazio esterno e interno. Körperland è fluidificazione e disgregazione dell’Io.

Share
Tweet
Pin it
Laura Massaroli

You May Also Like
Visualizza Post
  • Digital Art
  • Flash

Symbols: i fotogrammi animati di Ke Ren

  • Laura Malaterra
  • 17 Giugno 2024
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash
  • SLIDER

The past made present – Angela Burson

  • Laura Malaterra
  • 6 Maggio 2024
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

I momenti di vita rasserenanti nei dipinti di Danym Kwon  

  • Laura Malaterra
  • 30 Aprile 2024
Visualizza Post
  • Architettura
  • Arte

Il Museo Guggenheim a New York: storia e informazioni pratiche per i turisti

  • Artwort
  • 4 Aprile 2024
Visualizza Post
  • News

Illuminazione esterna: soluzioni LED per un’atmosfera suggestiva

  • Artwort
  • 18 Marzo 2024
Visualizza Post
  • News

Quali strumenti acquistare per completare una macchina fotografica

  • Artwort
  • 20 Febbraio 2024
Visualizza Post
  • Digital Art
  • SLIDER

To pretend a thing makes it real – David Selander’s AI interventions

  • Nicola Nitido
  • 3 Ottobre 2023
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

Gli stupefacenti collage di Lola Dupre

  • Laura Malaterra
  • 17 Maggio 2023
Latest from Wishlist
  • Paper Vase Riviera Wave - Octaevo
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Art for No One 1933-1945
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.