Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW

Posts by author

Nicola Nitido

29 posts
Visualizza Post

To pretend a thing makes it real – David Selander’s AI interventions

  • 3 Ottobre 2023
  • Nicola Nitido
– Switch to page 2 for Italian version –  David Selander is a Swedish artist based in Stockholm; he teaches at the KTH School of Architecture and has recently sold…
Condividi
Visualizza Post

Performare intorno al Corpo di Napoli – Simona Da Pozzo

  • 6 Dicembre 2022
  • Nicola Nitido
Simona Da Pozzo (Caracas, 1977) restituisce una delle sue prime opere legate alla città di Napoli, città di sua recente adozione, in un video intitolato Notes about a polyamorous affair…
Condividi
Visualizza Post

Material Avatars – Alcuni orizzonti virtuali di Roberto Amoroso

  • 12 Maggio 2021
  • Nicola Nitido
Roberto Amoroso basa la sua pratica sulle intrecciatissime relazioni tra il mondo fenomenico e il mondo virtuale. Le sue esperienze professionali, legate al mondo del tessile e del design, hanno contribuito a…
Condividi
Visualizza Post

Per una pratica metartistica: Norman Mine e Dino De Sica

  • 1 Aprile 2021
  • Nicola Nitido
Norman Mine e Dino De Sica sono due performer ben distinti, due identità separate che vivono dentro un solo corpo, quello di un artista napoletano, e che costituiscono parte integrante…
Condividi
Visualizza Post

La parola, che è materia (che è una parola). Tra le lettere della pratica di Guildor

  • 4 Febbraio 2021
  • Nicola Nitido
Nel contesto della comunicazione (post)contemporanea, il lavoro artistico di Guildor (pseudonimo di Guido Tarricone, nato a Milano nel 1983) si incentra sull’utilizzo sempre più assiduo della parola come materia, e…
Condividi
Visualizza Post

As queer as ever – Le nuove mitologie di Daniel Morowitz

  • 26 Agosto 2020
  • Nicola Nitido
La pittura di Daniel Morowitz (1989, Jersey City) si articola e si inerpica in un tessuto culturale aldilà del contemporaneo. Ne è un esempio “Queer as I“, mostra del 2019…
Condividi
Visualizza Post

Intorno ai bollori pittorici di Kevin A. Rausch

  • 8 Luglio 2020
  • Nicola Nitido
Kevin A. Rausch proviene da una famiglia che non ha molto a che fare con l’arte. Nato a Wolfsberger, a chiedergli da dove viene risponderebbe: “Probabilmente rimarrà una domanda senza…
Condividi
Visualizza Post

8 denari – La Prossemica di Marco Siciliano

  • 14 Aprile 2020
  • Nicola Nitido
Torniamo a parlare di Marco Siciliano, in particolare di un progetto legato alla sua tesi dal titolo (Une) Personne sous la table, riguardante le tematiche dell’apparire, del nascondersi e dello…
Condividi
Visualizza Post

YO is part of YOU – Intorno alla pittura di Giorgio Ermes Celin

  • 27 Gennaio 2020
  • Nicola Nitido
Giorgio Ermes Celin è nato a Barranquilla in Colombia nel 1986, ma si è formato artisticamente nel bacino del Mediterraneo, tra Napoli e Barcellona. Ha esposto i suoi lavori a…
Condividi
Visualizza Post

La fama, il linguaggio e la comunità LBGTQ + | Murray Gaylard

  • 25 Settembre 2019
  • Nicola Nitido
Murray Gaylard, nato in una piccola cittadina del Sud Africa durante l’Apartheid, ha trasformato il suo conflitto interiore, dettato dalla crescita e dall’accettazione di sé, nelle opere che oggi crea,…
Condividi
Visualizza Post

My Dearest Sweet Love: Christopher Isherwood & Don Bachardy

  • 24 Giugno 2019
  • Nicola Nitido
I lavori di Donald Jess aka Don Bachardy (Los Angeles, 18 maggio 1934) ci raccontano qualcosa di dinamico che prende forma in tutti i suoi numerosi e variopinti ritratti. Le…
Condividi
Visualizza Post

L’arte omoerotica e le forme neoespressioniste di Adam Dallos

  • 17 Maggio 2019
  • Nicola Nitido
Adam Dallos (Szombathely, 1986), attualmente con base a Budapest, fa parte di una corrente ben installata nel tessuto mittel/est europeo di pittori figurativi, che riescono a far riecheggiare motivi espressionisti…
Condividi
Marcio Carvalho_Artwort
Visualizza Post

La memoria è passato, la memoria è oggi – I lavori di Marcio Carvalho

  • 4 Dicembre 2018
  • Nicola Nitido
L’attività di Marcio Carvalho, artista portoghese attivo tra Berlino e Lisbona, si basa sulla morfologia della memoria e spazia tra diverse discipline e credenze come sciamanismo, neuroscienze, psicologia sociale, archivistica…
Condividi
Visualizza Post

Pink is a SADo Color – Gli accostamenti semantici di Marco Siciliano

  • 28 Settembre 2018
  • Nicola Nitido
In un mondo in cui le immagini sono onnipresenti e cambiano costantemente significato, Marco Siciliano, nato in Sicilia ma attivo a Milano, esplora la condizione attuale dell’immagine e ne ricerca…
Condividi
Visualizza Post

Le irriverenti illustrazioni creativo-distruttive di Federico (Kiddo) Barna

  • 23 Aprile 2018
  • Nicola Nitido
Sottili, provocatorie, surreali: sono le illustrazioni di Federico Barna, aka Kiddo, trentenne umbro che da circa un anno ha fatto del disegno la sua attività principale. Le creazioni di Federico…
Condividi
Visualizza Post

L’alchimia diventa arte nelle opere di Leonardo Petrucci

  • 23 Marzo 2018
  • Nicola Nitido
Leonardo Petrucci, nato nel 1986 a Grosseto, si è formato all’Accademia di Belle Arti di Roma, diplomandosi con una tesi dal titolo “Arte dell’Alchimia e Alchimia dell’Arte”: già da qui…
Condividi
Davide Di Taranto
Visualizza Post

DDT: le poliedriche intepretazioni e rivisitazioni di Davide Di Taranto

  • 23 Maggio 2017
  • Nicola Nitido
Il lavoro di DDT (Davide Di Taranto, performer tarantino installato a Southampton), si innesta su creazioni e interpretazioni, ma talvolta anche su rivisitazioni, riflessioni e ri-creazioni di materiali e forme…
Condividi
Latest from Wishlist
  • Paper Vase Riviera Wave - Octaevo
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Art for No One 1933-1945
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.