Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Grafica
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Grafica
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Artwort Architettura L’hotel galleggiante in Svezia per ammirare l’aurora boreale
  • Architettura
  • Flash

L’hotel galleggiante in Svezia per ammirare l’aurora boreale

  • 10 Novembre 2020
  • Marta Miretti

C’è qualcosa di magico e poetico nel trascorrere soggiorni in luoghi con viste mozzafiato che rendono i momenti vissuti ancora più indimenticabili. Molti di noi amano la vista sul mare per la tranquillità e la pace che fornisce o, per guardare l’infinito perdendosi nell’orizzonte blu e turchese del mare.

Cosa succederebbe se avessimo l’opportunità di lasciare che il nostro sguardo e i nostri pensieri, galleggiassero nel mezzo di un’aurora boreale?

Foto © Johan Jansson

L’aurora boreale è tra i fenomeni atmosferici più magici e, consapevoli di questo, i paesi che hanno la posizione perfetta per individuarla, stanno approfittando di questo dono della natura come attrazione turistica.

Se l’igloo di vetro con vista sull’aurora boreale trionfa in Finlandia, ora è il turno dalla Svezia con un hotel galleggiante che ha aperto le sue porte, nel mezzo di un fiume ghiacciato, per offrire la stessa esperienza indimenticabile.

Foto @Anders Blomqvist
Foto © Daniel Holmgren
Foto @Pasquale Baseotto; Daniel Holmgren

Dopo sedici mesi di costruzione, l’hotel termale fabbricato sul fiume Lule nella provincia settentrionale della Lapponia, ha aperto al pubblico.

Costruito con materiali locali e con un ridotto impatto sull’ambiente, Arctic Bath Hotel & Spa è una sistemazione da sogno composta da dodici camere divise a loro volta, in sei casette da terra sopraelevata e sei cabine che galleggiano quando il ghiaccio si scioglie.

Foto © Anders Blomqvist
Foto @Anders Blomqvist
Foto @Pasquale Baseotto; Daniel Holmgren

La struttura predominante, ha una forma circolare con un bagno di ghiaccio gigante nel mezzo e con tre saune, una sala termale comune e bagni caldi lungo il perimetro.

I cottage, progettati da Ann Kathrin Lundqvist con pareti di vetro, danno agli ospiti l’opportunità di godere dello straordinario paesaggio svedese circostante.

Per le case galleggianti e la struttura principale, gli architetti Bertil Harstrom e Johan Kauppi si sono ispirati alle strutture utilizzate dai taglialegna per trasportare gli alberi abbattuti a valle.

Oltre a godere di un’architettura unica, i visitatori possono usufruire di vari benefici come: trattamenti termali, yoga, sci, slitta con i cani ma, senza dubbio, la principale attrazione resta l’avvistamento dell’aurora boreale.

Foto @Pasquale Baseotto; Daniel Holmgren
Foto @Pasquale Baseotto; Daniel Holmgren
Foto @Pasquale Baseotto; Daniel Holmgren

Share
Tweet
Pin it
Marta Miretti

You May Also Like
Visualizza Post
  • Flash
  • Passatempo

Novità in casa LEGO: la collezione botanica e sostenibile

  • Marta Miretti
  • 15 Gennaio 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • News

Call for Artists x LAS.fair – La  nuova manifestazione rivolta agli artisti emergenti

  • Laura Malaterra
  • 14 Gennaio 2021
Visualizza Post
  • Art for Earth's Sake
  • Design
  • Flash

Circula – La panchina circolare di Tomek Rygalik che favorisce la socializzazione

  • Laura Malaterra
  • 13 Gennaio 2021
Visualizza Post
  • Architettura
  • Flash
  • Illustrazione

Rappresentare l’architettura – Q_set, il dizionario illustrato di architettura

  • Damiana Catalano
  • 12 Gennaio 2021
Visualizza Post
  • Design
  • Flash
  • Tecnologia

Ashes to Ashes – Le ceneri di carbone diventano un nuovo cemento ecologico per il design

  • Laura Malaterra
  • 11 Gennaio 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Street Art

Autoritratto – Il progetto di street art napoletano per ritrovare il contatto

  • Marta Miretti
  • 11 Gennaio 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Grafica
  • Passatempo

Bagage – Il generatore sperimentale che ti dice che font sei

  • Giuliano Nappeaux
  • 8 Gennaio 2021
Visualizza Post
  • Art for Earth's Sake
  • Flash
  • Fotografia

Il progetto fotografico di Matteo Capone che documenta l’inquinamento in Italia

  • Laura Malaterra
  • 7 Gennaio 2021
Latest from Wishlist
  • Pause. London in Lockdown – Jan Enkelmann
  • Accidentally Wes Anderson
  • Marylou Faure
  • The Poster: A Visual History
  • Daydreaming in Japan: A Coloring Book and Travel Adventure
From our interview w/ @kine.andersen⁠
Our illustrated interview w/ @nick_ohlo
📷 @imkeligthart
📷 @davazzadeh
📷 @alexis.vasilikos
📷 @giorgibel

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.