Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Grafica
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Grafica
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Artwort Fotografia Homo Saurus – Il surreale racconto fotografico di Noemi Comi
  • Flash
  • Fotografia

Homo Saurus – Il surreale racconto fotografico di Noemi Comi

  • 18 Febbraio 2021
  • Laura Malaterra

Un racconto fotografico surreale, dalle nette tinte fosforescenti scelte da Noemi Comi per il suo progetto Homo Saurus che illustra la leggendaria storia degli uomini rettile.

 “Un tempo molto lontano la terra, allora territorio disabitato e ricco di materie prime, venne invasa dagli Anunnaki, una popolazione di rettili provenienti dal pianeta Nibiru, che per sfruttare al meglio le materie prime… decisero di creare una nuova forza lavoro: gli essere umani… generati in laboratorio attraverso delle modifiche del DNA.”

La teoria della cospirazione dei rettiliani come pretesto per introdurci in una ricerca di fotografia concettuale dove surrealismo, poetica e ironia si fondono e si confondono in visioni che costellano il cammino intrapreso per raccontare.

Noemi Comi si è avvivcinata alla fotografia dall’infanzia, ha studiato  al Laba – Libera Accademia di Belle Arti di Firenze – seguendo contemporaneamente un corso con Steve Bisson dell’Istituto Urbanautica, casa editrice specializzata in fotografia.

Ma rivelatore è stato l’incontro con Ferdinando Scianna di cui ricordiamo la frase “ogni fotografia è racconto” che sintetizza l’approccio ad una visione fotografica del mondo e della vita.

Sono un racconto le immagini suggestive di Noemi che trascendono la realtà e inventano paesaggi, territori e scenari per un Homo Saurus che scrive con le lettere dell’alfabeto rettiliano, pittogrammi  che riproducono i movimenti dei serpenti durante l’accoppiamento.

Guarda tutti i lavori di Noemi Comi sul suo sito e su Instagram.

Homo Saurus – Noemi Comi
Homo Saurus – Noemi Comi

Share
Tweet
Pin it
Laura Malaterra

You May Also Like
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia

Quel che resta dell’edilizia popolare di Singapore – Lepak Downstairs di Jonathan Tan

  • Laura Malaterra
  • 11 Maggio 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia

Street Photographs taken around the U.K. – Josh Edgoose

  • Laura Malaterra
  • 5 Maggio 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Grafica

The Japan Series – Le stampe tipografiche di Dotto Studio dedicate all’amato Giappone

  • Laura Malaterra
  • 30 Aprile 2021
Visualizza Post
  • Fotografia
  • SLIDER

Gli occhi sulla città – Intervista a Tuca Vieira

  • Tommaso Mauro
  • 27 Aprile 2021
Visualizza Post
  • Fotografia
  • News

I migliori corsi e laboratori online per diventare un fotografo professionista

  • Articolo Sponsorizzato
  • 24 Aprile 2021
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash
  • Grafica

A Occhi Aperti – Le opere di Erk14 in mostra a Palazzo Zoya di Asti

  • Laura Malaterra
  • 21 Aprile 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia

He grew up in the fog – La nebbia avvolge le immagini di Angelo Bonetti

  • Laura Malaterra
  • 15 Aprile 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Illustrazione

The future is already there, it’s just unequally distributed – Agnes Ricart per Zeit Magazin

  • Laura Malaterra
  • 6 Aprile 2021
Latest from Wishlist
  • Pause. London in Lockdown – Jan Enkelmann
  • Accidentally Wes Anderson
  • Marylou Faure
  • The Poster: A Visual History
  • Daydreaming in Japan: A Coloring Book and Travel Adventure

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.