Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Artwort Fotografia Ray Metzker – Il ricettore di “city whispers”
  • Fotografia

Ray Metzker – Il ricettore di “city whispers”

  • 31 Marzo 2014
  • Kevin Montel

Torniamo negli anni ’30. Il jazz, gli alcolici proibiti, il sogno americano che vacilla; l’Europa delle dittature nascenti, della Torre Eiffel e dei caffè letterari diventa sempre più invitante. L’individualismo e l’insicurezza sono sentimenti che tutti, dai benestanti investitori di Wall Street agli immigrati appena scesi dalla nave, provano sulla loro pelle. Sentimenti che Ray K. Metzker, nato nel 1931 a Milwaukee, adotterà come strumenti di osservazione sociologica, durante tutte le uscite e le situazioni che possiamo definire di wandering fotografico dei nostri bontemponi.

Metzker si trova a dover fare i conti con una realtà pomposamente consumistica e appariscente, l’America che tutto il mondo ha sempre sognato come meta finale. Studente all’Institute of Design di Chicago, detto anche “New Bauhaus”, dal 1956 al 1959, egli prenderà parte ad un movimento ispirato a quello europeo prima citato, già avviato negli anni ’20 anche negli USA. Già dalle sue prime selezioni degli anni ’50-’60 si può notare l’impronta stilistica del nostro Ray, meno noto di Man Ray, ma non per questo meno abile. Anzi.

La fotografia di Metzker è caratterizzata da un’esasperazione del binomio cromatico, accentuando il focus sul contrasto e sui dettagli creati tra l’ombra dei grattacieli e la luce del sole. Tecniche come la sovrapposizione e la combinazione di più negativi gli permettono di oltrepassare i canoni tradizionali della carta stampata: i suoi celebri “multipli” sono infatti apprezzati in molte gallerie e musei di fotografia.

Hotdiggedy, 1967

Di fotografi che si concentrano sulla città e i suoi abitanti, sull’elemento naturale e su quello industriale se ne incontrano regolarmente, specialmente (dis)grazie all’ausilio della rete. Per capire cosa rende uniche le sue immagini, però, tralasciando le molteplici onorificenze ottenute, il numero totale di esposizioni e di libri pubblicati, le lezioni tenute alla University of Arts di Philadelphia e quant’altro, vorrei segnalare la simpatica recensione dell’esposizione “AutoMagic” scritta da alcuni giornalisti del New Yorker, in fondo alla pagina dedicata della Laurence Miller Gallery .
Uno di quegli artisti mai stanchi, che l’America artistica l’hanno vissuta fino in fondo. Senza molti sentimentalismi o belle parole forse, ma sempre con le idee chiare, e una gran voglia di spaccare tutto a colpi di tecnica e qualità.

Ray Metzker Ray Metzker Ray Metzker Ray Metzker

 

 

Share
Tweet
Pin it
Kevin Montel

You May Also Like
Visualizza Post
  • Fotografia
  • News

PCCB – Il Paesaggio Culturale di Civita di Bagnoregio fotografato da Matteo Capone

  • Laura Malaterra
  • 17 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista

JSR x Artwort | Fotointervista with Simon Clark

  • Artwort
  • 30 Agosto 2022
Visualizza Post
  • Fotografia

Fotointervista – Floriana Celiento in 7 fotografie

  • Artwort
  • 21 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista
  • SLIDER

Fotointervista – Jonas Barr in 7 fotografie

  • Artwort
  • 14 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista

Fotointervista – Domenica Melillo in 7 fotografie

  • Artwort
  • 5 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista

JSR x Artwort | Fotointervista with Edmund Fraser

  • Artwort
  • 4 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista

JSR x Artwort | Fotointervista with Simon Stock

  • Artwort
  • 1 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista

Fotointervista – Stewart Lawrence in 7 fotografie

  • Artwort
  • 28 Giugno 2022
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.