Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Ingrid Bergman with Doves, 1952.
Artwort Fotografia La guerra di David Seymour
  • Fotografia

La guerra di David Seymour

  • 22 Luglio 2014
  • Daria Di Gennaro

Dopo Henri Cartier-Bresson, Robert Capa e Warner Bischof, fino al 14 settembre 2014 il Palazzo Reale di Torino ospita una importante retrospettiva monografica dedicata a David Seymour, meglio conosciuto come Chim, uno dei padri del fotogiornalismo, nonché una delle più forti e incisive personalità del Novecento.

127 fotografie che documentano l’attività del fotografo d’inizio secolo: la retrospettiva è organizzata in nove sezioni, che non riguardano solo il fotoreportage bensì illustrano anche il suo lavoro come ritrattista di celebrità e personaggi famosi.

Seymour, nato nel 1911 in Polonia, inizia ad occuparsi della fotografia a Parigi dove conosce Cartier-Bresson e Capa. Fonderà assieme a loro la Magnum Photos nel 1947 e poi ne diverrà presidente a seguito della morte di Capa nel 1954.

Tra i suoi lavori più noti sicuramente la serie fotografica degli orfani di guerra, commissionatagli dall’UNICEF nel dopoguerra. Seymour documenta, inoltre, la guerra civile spagnola e la seconda guerra mondiale.

Tutta la sua vita è stata un continuo rincorrere e scappare. Le sue foto sono ricche di carica emotiva e impressionano anche i più scostanti, ricordandoci che la guerra, nonostante abbia cambiato ambientazioni, resta una realtà tutt’oggi costante e ben presente.

Seymour muore nel 1956. L’auto su cui viaggiava fu colpita da una severa mitragliata a Suez dove stava lavorando per “Newsweek”.

The worst earthquake of modern Greek history. Zante (1953)
The Island of Santorini, (1951)
The Island of Santorini, (1951)
Sophia Loren at home. Naples (1955)
Sophia Loren at home. Naples (1955)
David Seymour - Prostitute near the Krupp works. Essen (1947)
David Seymour – Prostitute near the Krupp works. Essen (1947)
David Seymour - Ingrid Bergman at home with her son, Robertino Rossellini. Santa Marinella, Italy (1956)
David Seymour – Ingrid Bergman at home with her son, Robertino Rossellini. Santa Marinella, Italy (1956)
David Seymour - Mykonos, Greece (1951)
David Seymour – Mykonos, Greece (1951)
David Seymour - Land distribution meeting, Spain (1936)
David Seymour – Land distribution meeting, Spain (1936)
David Seymour - Illegitimate child of a british soldier, Essen (1947)
David Seymour – Illegitimate child of a british soldier, Essen (1947)
David Seymour - I bambini della guerra
David Seymour – I bambini della guerra

Share
Tweet
Pin it
Daria Di Gennaro

You May Also Like
Visualizza Post
  • Art for Earth's Sake
  • Fotografia
  • SLIDER

Cloth, le immagini lunari sul cambiamento climatico di Francesco Merlini

  • Laura Malaterra
  • 19 Dicembre 2024
Visualizza Post
  • Fotografia
  • SLIDER

Paris through street photography – Paname Paper di Grégoire Huret

  • Laura Malaterra
  • 11 Dicembre 2024
Visualizza Post
  • Fotografia
  • SLIDER

Exploring Grief and Memory: Places We’ve Never Been by Angela Lewis

  • Martina Bliss
  • 7 Ottobre 2024
Visualizza Post
  • Fotografia
  • SLIDER

Photos made of soft pixels: Pure Semblance by Rosie Clements

  • Laura Malaterra
  • 19 Settembre 2024
Visualizza Post
  • Fotografia

5 fotografi emergenti da tenere d’occhio

  • Artwort
  • 2 Luglio 2024
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia

Psychology, depression and blue art – The surrealism of Gabriel Isak

  • Laura Malaterra
  • 22 Maggio 2024
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista

Fotointervista – Giovanni Convertino in 7 fotografie

  • Artwort
  • 5 Aprile 2024
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia

Sentinelle Solitarie – Le case cantoniere fotografate da Sofia Podestà

  • Laura Malaterra
  • 5 Gennaio 2024
Latest from Wishlist
  • Paper Vase Riviera Wave - Octaevo
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Art for No One 1933-1945
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.