Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Brendon Burton - The Mourning Period – a series on death and the lingering effects it has on us
Artwort Fotografia La realtà simbolica di Brendon Burton
  • Fotografia

La realtà simbolica di Brendon Burton

  • 21 Ottobre 2014
  • Daria Di Gennaro

Brendon Burton ha iniziato a far parlare di sé nel 2012,  anno in cui ha completato  il suo primo progetto fotografico “365”.

Difficile ritrarsi? Lui è riuscito a farlo ogni giorno per un anno, senza stancarsi mai e producendo ogni volta un’immagine interessante. Allora, a soli diciotto anni è riuscito a fare della sua vita una collezione di foto in cui ogni dettaglio, curatissimo, serve a rendere maggiormente la sua quotidianità. Che sia circondato da fluttuanti lettere o a pancia all’aria su un prato, Brandon ha trasposto le ventiquattro ore di ogni giornata in attraenti quadri concettuali. Ogni foto è al di là della dimensione spazio-tempo, unica e significativa su ciò che è la vita. La stessa vita che spesso viene sottovalutata, esaltata e studiata dal particolare all’universale per cui anche le semplici cose assumono un’importante identità.

“This project has been an amazing learning experience. Taking a photo everyday has given me confidence, pushed me to try things I normally wouldn’t, and has documented my progress throughout a very important year of my life. I have found a way to express myself, and I hope to pursue a future career in photography.”

Tra i suoi ultimi progetti,  la serie “The Mourning Period – a series on death and the lingering effects it has on us”. Tre foto che danno nuovo valore ai fiori, diffuso simbolo di freschezza e vita, che adesso intimoriscono l’osservatore nascondendo particolari che alludono alla morte e alla solitudine. Tra i fiori, una mano sembra inutilmente voler fuggire.

Le fotografie di Brendon sono singolari allegorie ricche di citazioni di ogni provenienza. Difficili da interpretare, fanno sì che l’osservatore facilmente si perda con lo sguardo e la mente e resti ad interrogarsi su ciò che angoscia e preoccupa il fotografo.

Spesso ci si imbatte in inquietanti cornici fotografiche, come nebbiosi boschi in cui solitari personaggi si aggirano senza meta. Altre volte, l’obbiettivo è puntato ad accentuare il binomio vita-morte, centrato quasi sempre a sottolineare l’imponenza della morte.

La fuga dalla realtà è l’altro tema approfondito dal fotografo, che attraverso effetti speciali di postproduzione comunica al mondo quanto attraverso l’arte l’uomo possa astrarsi dall’esistenza, seguire il trascendente ed essere libero.

Brandon non smette di stupire pubblicando sul suo sito personale nuovi progetti e stimolanti fotografie.

Segui Brandon Burton anche su tumblr.

Brendon Burton
Brendon Burton
Brendon Burton
Brendon Burton
The Botanist - Brendon Burton
The Botanist – Brendon Burton
Self portraits - Brendon Burton
Self portraits – Brendon Burton
Self portraits - Brendon Burton
Self portraits – Brendon Burton
Fearful simmetry, 2013 - Brendon Burton
Fearful simmetry, 2013 – Brendon Burton
Fearful simmetry, 2014 - Brendon Burton
Fearful simmetry, 2014 – Brendon Burton
Delaney. Abandoned house in Myrtle Creek, OR. - Brendon Burton
Delaney. Abandoned house in Myrtle Creek, OR. – Brendon Burton
365 - Brendon Burton
365 – Brendon Burton
365 - Brendon Burton
365 – Brendon Burton
© Brendon Burton
© Brendon Burton

Share
Tweet
Pin it
Daria Di Gennaro

You May Also Like
Visualizza Post
  • Art for Earth's Sake
  • Fotografia
  • SLIDER

Cloth, le immagini lunari sul cambiamento climatico di Francesco Merlini

  • Laura Malaterra
  • 19 Dicembre 2024
Visualizza Post
  • Fotografia
  • SLIDER

Paris through street photography – Paname Paper di Grégoire Huret

  • Laura Malaterra
  • 11 Dicembre 2024
Visualizza Post
  • Fotografia
  • SLIDER

Exploring Grief and Memory: Places We’ve Never Been by Angela Lewis

  • Martina Bliss
  • 7 Ottobre 2024
Visualizza Post
  • Fotografia
  • SLIDER

Photos made of soft pixels: Pure Semblance by Rosie Clements

  • Laura Malaterra
  • 19 Settembre 2024
Visualizza Post
  • Fotografia

5 fotografi emergenti da tenere d’occhio

  • Artwort
  • 2 Luglio 2024
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia

Psychology, depression and blue art – The surrealism of Gabriel Isak

  • Laura Malaterra
  • 22 Maggio 2024
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista

Fotointervista – Giovanni Convertino in 7 fotografie

  • Artwort
  • 5 Aprile 2024
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia

Sentinelle Solitarie – Le case cantoniere fotografate da Sofia Podestà

  • Laura Malaterra
  • 5 Gennaio 2024
Latest from Wishlist
  • Paper Vase Riviera Wave - Octaevo
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Art for No One 1933-1945
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.