Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Grafica
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Grafica
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Artwort BOAW BOAW: Cinque brand di ceramica che ti faranno perdere la testa
  • Arte
  • BOAW
  • SLIDER

BOAW: Cinque brand di ceramica che ti faranno perdere la testa

  • 19 Novembre 2020
  • Marta Miretti

Se stai cercando di dare alla tua casa uno stile unico o di riempire di personalità i tuoi angoli preferiti, non perderti questa selezione di brand di ceramiche fatte a mano.

@Pomelo Casa
@Pomelo Casa
@Pomelo Casa
@Pomelo Casa
@Pomelo Casa
@Pomelo Casa
@Pomelo Casa
@Pomelo Casa
@Pomelo Casa
@Pomelo Casa

Pomelo Casa
Francesca de la Fuente e Maria Strada sono le menti creative dietro Pomelo Casa, un’azienda spagnola di ceramiche che trionfa negli Stati Uniti. Francesca è una designer d’interni e Maria è una stilista. Hanno fondato questa azienda per diventare uno dei principali brand di decorazione mediterranea negli Stati Uniti.

I loro pezzi sono fatti a mano nel sud della Spagna, da ceramisti che praticano questo mestiere da più di cinque secoli. I pezzi sono basati sulla tradizione mediterranea, ma aggiungono forme e colori che si adattano ai giorni nostri.

 

@Michele Michel
@Michele Michel
@Michele Michel
@Michele Michel
@Michele Michel
@Michele Michel
@Michele Michel
@Michele Michel
@Michele Michel
@Michele Michel

Elephant Ceramics
Michele Michael è il motore creativo di Elephant Ceramics, un brand di ceramica artigianale che fa innamorare della bellezza imperfetta tipica degli oggetti fatti a mano. Le forme organiche ricche di texture e la tavolozza bluastra dei suoi pezzi, traggono ispirazione dal mare del suo Maine.

È proprio questo mare che cerca di riportare nei suoi lavori, sperimentando diverse variazioni di blu, decisa a trovare quella giusta e sviluppando così una sorta di ossessione verso questo colore.

 

@Bruma Ceramics
@Bruma Ceramics
@Bruma Ceramics
@Bruma Ceramics
@Bruma Ceramics
@Bruma Ceramics
@Bruma Ceramics
@Bruma Ceramics
@Bruma Ceramics
@Bruma Ceramics

Bruma Ceramics
Cristina è la creatrice di Bruma Ceramics. Ha studiato graphic design e nel suo tempo libero ha iniziato a sperimentare la lavorazione della ceramica, innamorandosi ben presto di questo mondo. Bruma Ceramics è un brand di pezzi in ceramica realizzati a Barcellona, nuovi, ma con una lunga storia familiare.

La maggior parte dei pezzi sono realizzati con il laminatoio e, successivamente, combinati con la tecnica di stampaggio. Il processo di creazione di ogni pezzo richiede molto tempo, attenzione e pazienza.
Ecco perché il vero punto forte del brand è la dedizione, rendendo così ogni pezzo unico.

 

@Bettunika
@Bettunika
@Bettunika
@Bettunika
@Bettunika
@Bettunika
@Bettunika
@Bettunika
@Bettunika
@Bettunika

Bettunika
Bettunika è un marchio danese dietro il quale si nasconde la mente e la maestria di Betina Jorgensen.
Il brand è nato nell’aprile del 2020, nel pieno della crisi globale dovuta al coronavirus, quando sua figlia l’ha incoraggiata a vendere al pubblico le sue ceramiche. I suoi pezzi sono passati dall’essere creazioni per i suoi amici e familiari, a vendersi in meno di mezzo secondo tramite Instagram.

Tazze con volumi grezzi, vasi con fori e forme irregolari sono minuziosamente fatti a mano e cotta a novecento gradi in un piccolo forno, poi smaltati.  Le ceramiche Bettunika sono tutti pezzi limitati che vengono venduti esclusivamente dal profilo Instagram di Betina, pertanto, non è possibile prenotarli o ordinarli.

 

@Kutani Choemon
@Kutani Choemon
@Kutani Choemon
@Kutani Choemon
@Kutani Choemon
@Kutani Choemon
@Kutani Choemon
@Kutani Choemon
@Kutani Choemon
@Kutani Choemon

Kutani Choemon
Fondato nel 1879 a Ishikawa, in Giappone da Kutani Choemon, questo brand di ceramica ha oltre 130 anni di storia che ne garantiscono una qualità ineccepibile, riuscendo tuttavia ad avere sempre un saporate contemporaneo.

Ornate con disegni di personaggi noti del mondo dello sport e dello spettacolo, queste ceramiche comprendono un’ampia varietà di utensili per la cerimonia del tè, vasi e piatti.
Da non perdere la collezione in edizione limitata nata dalla collaborazione con l’artista Jamie Hayon.

Share
Tweet
Pin it
Marta Miretti

You May Also Like
Visualizza Post
  • Flash
  • Street Art

Autoritratto – Il progetto di street art napoletano per ritrovare il contatto

  • Marta Miretti
  • 11 Gennaio 2021
Visualizza Post
  • Disegnini
  • Illustrazione
  • SLIDER

Intervista illustrata | Nicolò Tromben in 5 disegnini

  • Artwort
  • 8 Gennaio 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia
  • SLIDER

Equilibres – Gli equilibri instabili nelle immagini di Olivier Longre

  • Laura Malaterra
  • 4 Gennaio 2021
Visualizza Post
  • Illustrazione
  • Passatempo
  • SLIDER

Le cartoline illustrate di Artwort per i tuoi auguri di Natale

  • Artwort
  • 22 Dicembre 2020
Visualizza Post
  • Arte
  • Digital Art
  • News

RGB Light Experience – Roma si accende di arte

  • Roberta Esposito
  • 20 Dicembre 2020
Visualizza Post
  • BOAW
  • Grafica
  • Illustrazione
  • Passatempo

Gift Guide a tema: Creatività

  • Artwort
  • 18 Dicembre 2020
Visualizza Post
  • Art for Earth's Sake
  • BOAW
  • Flash

Gift Guide a tema: Sostenibilità

  • Artwort
  • 17 Dicembre 2020
Visualizza Post
  • BOAW
  • Passatempo

Gift Guide a tema: Bambini di tutte le età

  • Artwort
  • 17 Dicembre 2020
Latest from Wishlist
  • Pause. London in Lockdown – Jan Enkelmann
  • Accidentally Wes Anderson
  • Marylou Faure
  • The Poster: A Visual History
  • Daydreaming in Japan: A Coloring Book and Travel Adventure
From our interview w/ @kine.andersen⁠
Our illustrated interview w/ @nick_ohlo
📷 @imkeligthart
📷 @davazzadeh
📷 @alexis.vasilikos
📷 @giorgibel

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.