Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Grafica
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Grafica
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Artwort Illustrazione Introversione, erotismo ed esistenzialismo nelle illustrazioni di Ana Isabel Gil
  • Flash
  • Illustrazione

Introversione, erotismo ed esistenzialismo nelle illustrazioni di Ana Isabel Gil

  • 25 Novembre 2020
  • Marta Miretti

C’è un aspetto dell’arte che ci interessa particolarmente, ed è quello in cui l’arte funziona come strumento e veicolo per lanciare messaggi che arrivano dritti alla testa come un proiettile.

Le illustrazioni di Ana Isabel Gil, nata a Madrid e romana d’adozione, mescolano un profondo lavoro d’introspezione personale, sensualità e riaffermazione della figura femminile.

@Ana Isabel Gil Pena

L’artista, profondamente legata al concetto di esistenzialismo, pone in esso il punto di partenza per la sua arte. Tema principale di questa corrente filosofica è l’individuo, caratterizzato da un senso di disorientamento, confusione, a volte anche di terrore davanti ad un mondo apparentemente privo di significato.

Per questo motivo, Ana analizza attraverso le sue illustrazioni l’esistenza della figura femminile ritrovandosi così: “davanti a sé stessa, vedendo una donna che sa aprirsi a tutte le definizioni e che, allo stesso tempo, è un mistero che fugge a qualsiasi definizione.”

Influenzata dal “triangolo impossibile” del fisico Roger Penrose secondo il quale l’impossibile diventa possibile, Ana utilizza questa figura geometrica creando un parallelismo tra le nostre anime e il concetto di impossibile e possibile.

L’anima ha massa zero e densità infinita, diventando così un potente mezzo capace di assorbire tutto e non lasciarlo più uscire. Oltre a questo, l’artista si basa su fantasie erotiche in quanto intrinseche della nostra esistenza, creando così linee e volumi del corpo femminile.

È sorprendente notare come la forma geometrica utilizzata come base per lo sviluppo delle illustrazioni, sia così ben integrata da risultare spesso di difficile individuazione.

Share
Tweet
Pin it
Marta Miretti

You May Also Like
Visualizza Post
  • Flash
  • Passatempo

Novità in casa LEGO: la collezione botanica e sostenibile

  • Marta Miretti
  • 15 Gennaio 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • News

Call for Artists x LAS.fair – La  nuova manifestazione rivolta agli artisti emergenti

  • Laura Malaterra
  • 14 Gennaio 2021
Visualizza Post
  • Disegnini
  • Illustrazione

Intervista illustrata | Emanuela Carnevale aka Brodino Digitale in 5 disegnini

  • Artwort
  • 14 Gennaio 2021
Visualizza Post
  • Art for Earth's Sake
  • Design
  • Flash

Circula – La panchina circolare di Tomek Rygalik che favorisce la socializzazione

  • Laura Malaterra
  • 13 Gennaio 2021
Visualizza Post
  • Architettura
  • Flash
  • Illustrazione

Rappresentare l’architettura – Q_set, il dizionario illustrato di architettura

  • Damiana Catalano
  • 12 Gennaio 2021
Visualizza Post
  • Design
  • Flash
  • Tecnologia

Ashes to Ashes – Le ceneri di carbone diventano un nuovo cemento ecologico per il design

  • Laura Malaterra
  • 11 Gennaio 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Street Art

Autoritratto – Il progetto di street art napoletano per ritrovare il contatto

  • Marta Miretti
  • 11 Gennaio 2021
Visualizza Post
  • Disegnini
  • Illustrazione
  • SLIDER

Intervista illustrata | Nicolò Tromben in 5 disegnini

  • Artwort
  • 8 Gennaio 2021
Latest from Wishlist
  • Pause. London in Lockdown – Jan Enkelmann
  • Accidentally Wes Anderson
  • Marylou Faure
  • The Poster: A Visual History
  • Daydreaming in Japan: A Coloring Book and Travel Adventure
From our interview w/ @kine.andersen⁠
Our illustrated interview w/ @nick_ohlo
📷 @imkeligthart
📷 @davazzadeh
📷 @alexis.vasilikos
📷 @giorgibel

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.