Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Grafica
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Grafica
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Artwort Fotografia La distorsione dell’armonia / Ewa Doroszenko
  • Fotografia

La distorsione dell’armonia / Ewa Doroszenko

  • 8 Settembre 2016
  • Francesca Corno

Cosa succede quando la scultura classica, passata alla storia come massima espressione della cultura greca per la perfezione della tecnica e della rappresentazione sublimata dell’uomo, viene deformata e schiacciata nelle due dimensioni? Se l’armonia visiva a cui quell’arte aspirava e che metteva in pratica perde ogni potere, che cosa rimane? Oppure, cosa diventa?

Una ricerca cominciata per supportare il lavoro di dottorato si è trasformata in un progetto autonomo: trovando riprodotte nei libri, poco aggiornati anche graficamente, sempre le stesse statue dell’antichità classica, Ewa Doroszenko ha iniziato a confezionare alcune immagini, molto diverse da quelle proposte, per accompagnare e arricchire la propria discussione.

The Promise of Sublime Words, 31© Ewa Doroszenko 2016
The Promise of Sublime Words, 31 © Ewa Doroszenko 2016

Artista e dottore in Belle Arti, Ewa ha cominciato a interrogarsi sulla statua come oggetto e non più come figura umana, per quanto perfetta: scomponendola in parti e dettagli, a loro volta distorti, compressi o capovolti, e integrandola in contesti lontanissimi da quelli originali, complicava sempre di più il riconoscimento e la decifrazione del soggetto. Spiega, infatti, che il progetto fotografico The Promise of Sublime Words (2016) ha dato vita, riutilizzando materiale esistente e di grande pregio per la storia dell’arte, a «giustapposizioni che non hanno quasi nulla più in comune con la natura e il proposito delle opere su cui ho lavorato».
È ancora arte classica, ma non lo è più. È qualcosa di nuovo ed è perfetto se non sappiamo definirlo: in fin dei conti è (e rimane) una «promessa».

La maggior parte dei lavori di Ewa Doroszenko si comporta così, combinando diverse caratteristiche di diverse discipline o modi di fare arte. Dalla fotografia al disegno, dalla pittura all’installazione, le commistioni creano cortocircuiti e interrogativi, mentre il filo conduttore rimane la cura al più piccolo dettaglio.

The Promise of Sublime Words, 31© Ewa Doroszenko 2016
The Promise of Sublime Words, 31 © Ewa Doroszenko 2016
ewa_doroszenko_20
ewa_doroszenko_12
The Promise of Sublime Words, 01 © Ewa Doroszenko 2016
The Promise of Sublime Words, 01 © Ewa Doroszenko 2016
The Promise of Sublime Words, 03 © Ewa Doroszenko 2016
The Promise of Sublime Words, 03 © Ewa Doroszenko 2016
The Promise of Sublime Words, 09 © Ewa Doroszenko 2016
The Promise of Sublime Words, 09 © Ewa Doroszenko 2016
The Promise of Sublime Words, 07 © Ewa Doroszenko 2016
The Promise of Sublime Words, 07 © Ewa Doroszenko 2016
The Promise of Sublime Words, 10 © Ewa Doroszenko 2016
The Promise of Sublime Words, 10 © Ewa Doroszenko 2016
The Promise of Sublime Words, 19 © Ewa Doroszenko 2016
The Promise of Sublime Words, 19 © Ewa Doroszenko 2016
The Promise of Sublime Words, 30 © Ewa Doroszenko 2016
The Promise of Sublime Words, 30 © Ewa Doroszenko 2016

Share
Tweet
Pin it
Francesca Corno

You May Also Like
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Interviste immaginarie

Se avessi incontrato Ruth Bernhard forse sarebbe andata così

  • Laura Malaterra
  • 12 Gennaio 2021
Visualizza Post
  • Art for Earth's Sake
  • Flash
  • Fotografia

Il progetto fotografico di Matteo Capone che documenta l’inquinamento in Italia

  • Laura Malaterra
  • 7 Gennaio 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia
  • SLIDER

Equilibres – Gli equilibri instabili nelle immagini di Olivier Longre

  • Laura Malaterra
  • 4 Gennaio 2021
Visualizza Post
  • BOAW
  • Flash
  • Fotografia

Gift Guide a tema: Fotografia

  • Artwort
  • 15 Dicembre 2020
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia

Le incredibili fotografie aeree di Tobias Hagg

  • Marta Miretti
  • 1 Dicembre 2020
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista

Fotointervista – Costanza Musto in 10 fotografie

  • Artwort
  • 24 Novembre 2020
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia

Metamorphosis Of Self – I ritratti metafisici di Erika Zolli

  • Laura Malaterra
  • 23 Novembre 2020
Visualizza Post
  • Architettura
  • Flash
  • Fotografia

La ricerca surreale attorno ad un’architettura reale – Mary Albano

  • Laura Malaterra
  • 11 Novembre 2020
Latest from Wishlist
  • Pause. London in Lockdown – Jan Enkelmann
  • Accidentally Wes Anderson
  • Marylou Faure
  • The Poster: A Visual History
  • Daydreaming in Japan: A Coloring Book and Travel Adventure
If I had met Ruth Bernhard maybe it would have gone like this⁠⠀
La designer @studiokajsawillner per il progetto Ashes to Ashes ha trasformato la cenere di biocarburanti in una serie di piedistalli con forme che ricordano l’architettura romana⁠⠀
From our interview w/ @kine.andersen⁠
Our illustrated interview w/ @nick_ohlo
📷 @imkeligthart
📷 @davazzadeh

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.