Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Kevin Scott - Wa_Sauna, goCstudio
Artwort Architettura Metti una giornata in sauna sulle acque del lago di Seattle – Wa_Sauna / goCstudio
  • Architettura

Metti una giornata in sauna sulle acque del lago di Seattle – Wa_Sauna / goCstudio

  • 19 Ottobre 2017
  • Ilaria Lucaselli

Immaginate di essere a Seattle, di perdervi nei grattacieli, di essere travolti dal ritmo frenetico e dai rumori della metropoli. Ora desiderate un luogo dove potervi rilassare, magari cullati dall’acqua e dal calore avvolgente, ammirando lo skyline della città. È così che nasce Wa_Sauna, un progetto di goCstudio ispirato alla quotidianità e all’amore per la città della West Coast, generato come processo appassionato legato all’atto del fare.

Kevin Scott - Wa_Sauna, goCstudio
Kevin Scott – Wa_Sauna, goCstudio
Kevin Scott - Wa_Sauna, goCstudio
Kevin Scott – Wa_Sauna, goCstudio

Nel gelido gennaio del 2014, sognando la calda estate, goCstudio, ha provato ad immaginare la combinazione di concetti opposti, l’acqua e il fuoco, tenuti insieme da una struttura galleggiante. Questa è l’idea che ha condotto al piccolo rifugio sull’acqua, composto da una piattaforma di 22 mq, formata da un telaio di alluminio pre-fabbricato e rivestito da compensato marino chiaro, sostenuta da 28 tamburi in plastica che ne permettono il movimento. La cabina, alta 4 metri, è rivestita anch’essa all’esterno da compensato marino trattato con vernice scura semitrasparente.

Kevin Scott - Wa_Sauna, goCstudio
Kevin Scott – Wa_Sauna, goCstudio
Kevin Scott - Wa_Sauna, goCstudio
Kevin Scott – Wa_Sauna, goCstudio

Una porta vetrata permette l’accesso nella cabina rivestita in legno di abete. La stufa a legna genera calore, gradito su comode sedute in legno sulle quali si può ammirare rilassati il paesaggio, inquadrato dai telai scuri delle finestre. Una porzione rettangolare mobile della parete laterale diventa, all’occorrenza, un grande affaccio attraverso il quale emettere il vapore generato all’interno della stanza e ammirare lo skyline mentre ci si raffredda.

Kevin Scott - Wa_Sauna, goCstudio
Kevin Scott – Wa_Sauna, goCstudio

Una scaletta metallica bianca conduce sulla copertura della cabina, quasi come se fosse una piccola torre di avvistamento, dalla quale ci si tuffa nelle acque del lago.

goCstudio
goCstudio
goCstudio
goCstudio
goCstudio
goCstudio
goCstudio
goCstudio
goCstudio
goCstudio

Un motore elettrico composto da tre batterie da 12 Volt permette alla piattaforma di muoversi e il pontile consente a piccole barche e a, kayak di sostare.

Kevin Scott - Wa_Sauna, goCstudio
Kevin Scott – Wa_Sauna, goCstudio

Indispensabile alla realizzazione del progetto è stata la comunità locale, che attraverso una campagna di crowdfunding ha coinvolto volontari di competenza e aziende che hanno offerto in prestito i loro magazzini per realizzare la sauna galleggiante.

Kevin Scott - Wa_Sauna, goCstudio
Kevin Scott – Wa_Sauna, goCstudio
Kevin Scott - Wa_Sauna, goCstudio
Kevin Scott – Wa_Sauna, goCstudio

Fuoco e acqua, terra e mare, chiaro e scuro, sono concetti opposti e contrastanti che, in questo progetto trovano sintesi e condivisione.

Kevin Scott - Wa_Sauna, goCstudio
Kevin Scott – Wa_Sauna, goCstudio
Kevin Scott - Wa_Sauna, goCstudio
Kevin Scott – Wa_Sauna, goCstudio
Kevin Scott - Wa_Sauna, goCstudio
Kevin Scott – Wa_Sauna, goCstudio

Share
Tweet
Pin it
Ilaria Lucaselli

You May Also Like
Visualizza Post
  • Architettura
  • Flash

Quattro asili nido modulari a Lisbona: il nuovo progetto dello studio Summary

  • Laura Malaterra
  • 14 Giugno 2024
Visualizza Post
  • Architettura
  • Arte

Il Museo Guggenheim a New York: storia e informazioni pratiche per i turisti

  • Artwort
  • 4 Aprile 2024
Visualizza Post
  • Architettura
  • Flash

Concrete Hong Kong: Build your own Modernist Metropolis

  • Laura Malaterra
  • 20 Febbraio 2024
Visualizza Post
  • Architettura
  • Flash

Il cuore pulsante della casa: la cucina ad Edimburgo dello studio AGORA

  • Laura Malaterra
  • 5 Dicembre 2023
Visualizza Post
  • Architettura
  • Flash

Casa Triana – Sessanta metri quadri di colori ristrutturati dallo studio.noju

  • Laura Malaterra
  • 30 Giugno 2022
Visualizza Post
  • Architettura

Utzonia. Un atto collettivo | Intervista doppia ai curatori del libro

  • Fabiana Dicuonzo
  • 23 Novembre 2021
Visualizza Post
  • Architettura
  • Flash
  • Fotografia

A Place Like No Other – L’installazione multimediale sullo stretto di Messina di Antonino Barbaro

  • Laura Malaterra
  • 18 Maggio 2021
Visualizza Post
  • Architettura

Rappresentare l’architettura – I fascinosi schizzi architettonici di Mark Poulier

  • Damiana Catalano
  • 4 Maggio 2021
Latest from Wishlist
  • Paper Vase Riviera Wave - Octaevo
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Art for No One 1933-1945
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.