Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Senza titolo - Mustafa Sabbagh
Artwort Arte Farnesina Porte Aperte – Mustafa Sabbagh tra gli artisti della Collezione
  • Arte

Farnesina Porte Aperte – Mustafa Sabbagh tra gli artisti della Collezione

  • 17 Dicembre 2014
  • Felice Moramarco

Sarà possibile domani visitare gratuitamente la vastissima collezione di opere d’arte contemporanea della Farnesina.

Farnesina Porte Aperte, è questo il nome dato all’iniziativa che permetterà al grande pubblico di osservare il suo immenso patrimonio artistico. All’interno del monumentale edificio che ospita il Ministero degli Affari Esteri italiano, sono custodite le opere degli artisti italiani più significativi del secolo scorso e di quello da poco cominciato: dalle opere dei futuristi Balla, Boccioni, Depero, alla pop-art di Rotella e Schifano, dal metafisico De Chirico agli informali Afro, Burri e Scarpitta, fino ala Transavanguardia di Chia, Chucchi e Paladino.

Il nuovo comitato scientifico, composto da soprintendenti e direttori, dei più importanti musei di arte moderna e contemporanea italiani, ha arricchito la collezione con l’acquisizione di una nuova opera, di uno dei fotografi italiani più apprezzati e riconosciuti a livello internazionale: il dittico Senza titolo di Mustafa Sabbagh.

Il lavoro selezionato, recita il comunicato, «nero su nero, come da riconosciuto stilema dell’artista […] si pone come uno dei noti “paesaggi emozionali” creati da Sabbagh: un tableau vivant all’interno del quale la dimensione umana e quella paesaggistica prendono vita e forza l’una nell’altra, quasi promanassero l’una dall’altra, a rispecchiarsi nella loro medesima, intima, matrice».

Senza titolo - Mustafa Sabbagh
Senza titolo – Mustafa Sabbagh

Share
Tweet
Pin it
Felice Moramarco

You May Also Like
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

I lavori di Sung Hwa Kim sono una pausa meditativa dal quotidiano

  • Laura Malaterra
  • 4 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

Performare intorno al Corpo di Napoli – Simona Da Pozzo

  • Nicola Nitido
  • 6 Dicembre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • SLIDER

La ceramic artist Sin-ying Ho ci racconta il poetico universo delle ceramiche cinesi

  • Laura Malaterra
  • 25 Ottobre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

Le sculture minimaliste di Vic Wright che evocano il mondo naturale

  • Laura Malaterra
  • 27 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Arte

Soft Powers – Intervista a g. olmo stuppia sulla performance itinerante “grottesca”

  • Fabiola Mele
  • 26 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • SLIDER

Dagli inizi ai progetti futuri: C41 raccontato dai fondatori Luca Caizzi e Leone Balduzzi

  • Laura Malaterra
  • 9 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • Artwort Gallery
  • SLIDER

Super Uomo – La nuova serie di Erk14 ci invita alla libertà

  • Fabiana Dicuonzo
  • 24 Giugno 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • Artwort Gallery
  • SLIDER

Catturare attimi sciolti | Intervista ad Andrea Mangione

  • Fabiana Dicuonzo
  • 8 Giugno 2022
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.